image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

A quanto girano Valentino e gli altri da una SBK? Mercoledì (forse) lo sapremo

  • di Redazione MOW Redazione MOW

5 ottobre 2020

A quanto girano Valentino e gli altri da una SBK? Mercoledì (forse) lo sapremo
Collaudatori in pista con le MotoGP e piloti del mondiale che, invece, dovranno ripiegare sulle moto di serie nella doppia giornata di test voluta da Michelin sul circuito di Portimao, che ospiterà l’ultima tappa del mondiale il prossimo 22 novembre. Sarà l’occasione per togliersi il solito, vecchissimo dubbio: che tempi fanno i campioni con le moto di serie?

di Redazione MOW Redazione MOW

Il circuito di Portimao, che ospiterà l’ultima tappa del mondiale 2020 il prossimo 22 novembre, sarà teatro domani e mercoledì di una doppia giornata di test voluta da Michelin per studiare le migliori performance degli pneumatici sul nuovissimo tracciato portoghese. In pista, come è noto, scenderanno i collaudatori di tutti i marchi che partecipano al campionato del mondo di MotoGP e sarà, quindi, anche l’occasione per rivedere in sella Jorge Lorenzo. Dopo l’addio alle corse, il maiorchino avrà modo di dimostrare di essere ancora competitivo e, magari, di capire fino in fondo se la sua carriera è davvero giunta al termine. Oltre a Lorenzo, come detto, ci saranno tutti gli altri collaudatori ufficiali, ma tanti piloti titolari hanno scelto di non farsi sfuggire l’opportunità di seguire le prestazioni delle loro moto da vicino e, soprattutto, di prendere confidenza con l’asfalto di Portimao.

Dopo la giornata di domani, infatti, quella di mercoledì sarà a tutti gli effetti un anticipo del GP del 22 novembre, ma con moto di serie. Sono tantissimi i piloti che hanno scelto di rispondere presente e che già da oggi hanno raggiunto il circuito portoghese con la loro “stradale” al seguito, compreso Valentino Rossi, che mercoledì sarà in pista in sella alla Yamaha R1 con cui spesso è solito allenarsi a Misano o al Mugello. Oltre al nove volte campione del mondo, hanno dato per certa la loro presenza anche Andrea Dovizioso e Francesco Bagnaia per quanto riguarda gli altri italiani e Aleix Espargaro, Alex Marquez, Jack Miller, Joan Mir, Takaaki Nakagami, Maverick Vinales e Johann Zarco. Per quanto riguarda le moto, la sfida sarà tra Ducati Panigale, Yamaha R1, Suzuki GSX-RR e Honda CBR1000. Con quest’ultima che è la moto scelta anche dai piloti KTM (marchio che non ha supersportive di serie a listino): Pol Espargarò, Brad Binder e Miguel Oliveira.

Sarà l’occasione, quindi, per rispondere al più tradizionale dei dubbi degli appassionati: ma che tempi fanno i piloti del mondiale con le moto di serie? Mercoledì, forse, sarà possibile rispondere a questa domanda e capire, finalmente, quanta differenza c’è, almeno sui tempi, con i piloti della Superbike, visto che il mondiale delle derivate di serie ha già fatto tappa a Portimao. È chiaro, tuttavia, che il raffronto non potrà rappresentare un vero dato statistico, visto che le differenze tra le moto da corsa e quelle di serie sono comunque tantissime e che, certamente, i piloti della MotoGP non spingeranno alla morte, concentrandosi più sullo studio del nuovo tracciato che sul cronometro.

More

Fabio Quartararo apre le danze del GP di Francia: "Nessuna vertigine a stare lassù"

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Fabio Quartararo apre le danze del GP di Francia: "Nessuna vertigine a stare lassù"

Tra la TV e il Motomondiale c'è ancora la Formula1 di mezzo: gli orari (anche in TV) della MotoGP

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Tra la TV e il Motomondiale c'è ancora la Formula1 di mezzo: gli orari (anche in TV) della MotoGP

La vera storia di Johann Zarco, il pilota allevato da un paracadutista, diventa un docufilm

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

La vera storia di Johann Zarco, il pilota allevato da un paracadutista, diventa un docufilm

Tag

  • Michelin
  • MotoGP
  • Portimao
  • Test
  • video

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Fabio Quartararo apre le danze del GP di Francia: "Nessuna vertigine a stare lassù"

di Emanuele Pieroni

Fabio Quartararo apre le danze del GP di Francia: "Nessuna vertigine a stare lassù"
Next Next

Fabio Quartararo apre le danze del GP di Francia: "Nessuna vertigine...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy