image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Addio a Mirko Giansanti. Danilo Petrucci: "Ricorderò sempre quel giorno..."; Guido Meda: "Anima nobile"

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

8 agosto 2023

Addio a Mirko Giansanti. Danilo Petrucci: "Ricorderò sempre quel giorno..."; Guido Meda: "Anima nobile"
"Quando l'ho conosciuto dal vero avevo nove anni" - ha raccontato Danilo Petrucci, provando a tracciare un ricordo di Mirko Giansanti all'indomani della notizia della sua prematura scomparsa. Aveva solo 47 anni: "Era il classico pilota massimo del gas e minimo delle parole". Anche Guido Meda ha affidato ai social un dolcissimo ricordo del pilota che è stato riferimento per anni in 125 e 250, senza raccogliere quanto avrebbe realmente meritato

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

“Sto andando in palestra, ma l’animo questa mattina è quello che è”. Danilo Petrucci è disponibile come al solito quando gli facciamo squillare il telefono, ma questa volta non ha voglia di scherzare e i toni sono quelli dimessi di chi già immagina che il motivo di quella telefonata è la richiesta di un commento a una notizia triste. La notizia, purtroppo, è la morte di Mirko Giansanti: ex pilota del motomondiale in 125 e 250, scomparso ieri a soli 47 anni.

“L’ho saputo ieri, praticamente pochi minuti dopo, da amici comuni – ha raccontato Petrucci – Una notizia tremenda, perché sapevo che non stava bene e che stava combattendo contro il male, ma non mi aspettavo, come nessuno se lo aspettava, che la situazione potesse degenerare così in fretta. Brutto, brutto davvero e quando succedono queste cose c’è poco da dire, se non che sono vicino a tutti quelli che gli hanno voluto bene”.

IMG 2648
Mirko Giansanti

Danilo Petrucci a Mirko Giansanti non ha voluto solo bene, lo ha adorato proprio e il perché ce l’ha raccontato lui stesso: “Terni è una città di grande tradizione motoristica, grazie a Libero Liberati. Giansanti era l’altro che ce l’aveva fatta e che era arrivato al mondiale non come comparsa, ma come uno dei piloti di riferimento della quarto di litro e della due e mezzo. Io ero piccolissimo, ma sognavo già le corse e solo l’idea che un altro della mia città stava dove io sognavo di stare era per me motivo di orgoglio. Puoi immaginare quando, poi, nel 1999 l’ho conosciuto personalmente. Il paradosso è che, pur essendo entrambi di Terni, ci siamo conosciuti nel mondiale. Mio babbo nel 1999 lavorava per un team che era sponsorizzato da Robe di Kappa e i piloti di quel team erano Mirko, appunto, e Manuel Poggiali. Io avevo nove anni, me lo ricordo come fosse oggi. Mirko magari neanche se lo ricordava come ci siamo conosciuti, ma per me è stato l’incontro degli incontri, perché appunto era uno dei miei idoli e, in qualche modo, era l’idolo più vicino. Tra l’altro era anche un gran manico e non faccio fatica a dire che in carriera non ha raccolto tutto quello che meritava”.

PetrucciOFF
Danilo Petrucci

Nel motomondiale, comunque, Giansanti era uno dei riferimenti per le classi minori e anche nelle altre categorie aveva sempre saputo distinguersi, fino a diventare un uomo Yamaha in Superbike. “Siamo stati pure compagni di squadra – ha raccontato ancora Petrucci – Io iniziavo allora, avevo circa quindici anni, e lui correva per lo stesso team che diede a me l’opportunità di affacciarmi nei campionati che contavano. Era un uomo molto taciturno, il classico pilota che parla quasi solo e esclusivamente attraverso il polso. Molto riservato: tanta manetta e pochissime parole. Anche della sua malattia non lo sapevano in molti, io stesso l’avevo saputo da amici comuni e attraverso loro mi tenevo informato, ma che arrivasse così in fretta addirittura la morte è qualcosa che nessuno sapeva. Mi dispiace da matti”.

Che il profilo dell’uomo Mirko Giansanti sia stato nobile e straordinario come quello del pilota è noto a tutti nell’ambiente del paddock e alle parole di Danilo Petrucci di questa mattina si accompagna anche il commento che Guido Meda ieri ha affidato ai suoi profili social. “Ho avuto l’onore e il piacere di commentare Mirko Giansanti in tante gare di 125 e 250 e di vivere con lui tanti piccoli momenti di qualità nel paddock – ha scritto Meda - Semplice, sobrio, educato, umano, dolce. E veloce. Uno di quei piloti dell’era delle piccole cilindrate a due tempi del mondiale che sono ancora oggi un club naturale di persone nobili. Giansanti era uno di quei ragazzi che quando li rivedi dopo tanti anni e si sono fatti uomini sei ancora felice di buttar loro braccia al collo perchè te lo ispirano, lo sai. Credo di non sbagliare se dico che nei paddock dove ha corso e lavorato gli hanno voluto bene davvero tutti; e badate che non succede con chiunque. Ecco, un ultimo nostalgico, affettuosissimo abbraccio caro Mirko. Sono incredulo”.

More

Amaro scambio social per Marc Marquez e Fabio Quartararo: si ridono addosso (per non piangere)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Amaro scambio social per Marc Marquez e Fabio Quartararo: si ridono addosso (per non piangere)

Valentino Rossi o la Desmosedici 2024: Marco Bezzecchi deve scegliere! Ducati spiega le ragioni...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Valentino Rossi o la Desmosedici 2024: Marco Bezzecchi deve scegliere! Ducati spiega le ragioni...

Aleix Espargarò fa il “bulletto” con Maverick Vinales e gli altri di Aprilia: “Finchè corro io…”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Aleix Espargarò fa il “bulletto” con Maverick Vinales e gli altri di Aprilia: “Finchè corro io…”

Tag

  • Danilo Petrucci
  • Guido Meda
  • Lutto
  • MotoGP

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Amaro scambio social per Marc Marquez e Fabio Quartararo: si ridono addosso (per non piangere)

di Emanuele Pieroni

Amaro scambio social per Marc Marquez e Fabio Quartararo: si ridono addosso (per non piangere)
Next Next

Amaro scambio social per Marc Marquez e Fabio Quartararo: si...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy