image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Adesso è ufficiale, Yamaha resta sola: chissà cosa diranno i piloti…

  • di Matteo Cassol Matteo Cassol

23 maggio 2023

Adesso è ufficiale, Yamaha resta sola: chissà cosa diranno i piloti…
Ora è ufficiale: Yamaha non avrà più (almeno nel prossimo futuro) una squadra satellite. I giapponesi speravano (e in prospettiva sperano ancora, probabilmente) di raggiungere un accordo con il proprio global ambassador Valentino Rossi, ma le cose stanno andando diversamente: il Dottore (con il team VR46) ha firmato un contratto con Ducati fino alla fine del 2024 e al momento non ci sono indicazioni credibili che possa “migrare” verso il blu. Rimangono e potrebbero rimanere solo due Yamaha a fronte di otto Ducati. E lo stesso manager Lin Jarvis si è dovuto arrendere: “Il prossimo anno non è il momento giusto”

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Il team RNF si è ormai ben ambientato con Aprilia (già con buoni risultati) e, sogni e suggestioni a parte, non c’è alcun accordo in vista con il team VR46, che i risultati stanno sempre più convincendo a rimanere con Ducati. Questo significa che Yamaha non avrà più (almeno nel prossimo futuro) una squadra satellite.

Un cambiamento (o un segnale) quasi epocale, che si aggiunge alla notizia della separazione Toprak Razgatlioglu in Superbike, considerando che la Yamaha ha sempre avuto almeno un team clienti nell'era della MotoGP a quattro tempi (dal 2002): fino alla fine del 2018 c’era il team Tech3 di Hervé Poncharal, e nel 2019, dopo il passaggio del francese alla KTM, Razlan Razali con Petronas ha “ereditato” il posto dei francesi. Poi però Petronas ha abbandonato e il team di Razali si è accordato con Aprilia.

Yamaha sperava (e in prospettiva spera ancora, probabilmente) di raggiungere un accordo con il suo global ambassador Valentino Rossi, che con la casa giapponese ha vinto il titolo nel 2004, nel 2005, nel 2008 e nel 2009 e nel cui ranch la Yamaha è di casa, ma le cose stanno andando diversamente: il Dottore (con il team VR46) ha firmato un contratto con Ducati fino alla fine del 2024 e al momento non ci sono indicazioni credibili che possa “migrare” verso il blu dalla stagione successiva.

Jarvis sogna un ricongiungimento nei box con Valentino, ma...
Jarvis sogna un ricongiungimento nei box con Valentino, ma...

Nonostante gli auspici del manager di Yamaha Motor Racing Lin Jarvis, rimangono e potrebbero rimanere solo due Yamaha a fronte di otto Ducati. Del resto, al di là dei legami umani e collaterali, è una questione di competitività: Valentino vuole vincere o comunque ben figurare, e con la casa di Borgo Panigale il suo team lo sta facendo, con Marco Bezzecchi che dopo la seconda vittoria stagionale (e in carriera) si trova a un solo punto in classifica dal leader e campione del mondo Pecco Bagnaia (anche lui su Ducati, neanche a dirlo). E lo stesso Jarvis si è dovuto arrendere: “Il prossimo anno non è il momento giusto per equipaggiare un altro team satellite”, ha detto ha Speedweek.

More

Yamaha mi ha distrutto: l'ex compagno di Valentino Rossi al veleno...

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

motogp

Yamaha mi ha distrutto: l'ex compagno di Valentino Rossi al veleno...

Fabio Quartararo sembra uno costretto a andare alla sagra della gnocca accompagnato dalla moglie

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Fabio Quartararo sembra uno costretto a andare alla sagra della gnocca accompagnato dalla moglie

Yamaha: ovunque ti giri va tutto male! Il campionissimo ha scelto di andare via...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

SBK o MotoGP

Yamaha: ovunque ti giri va tutto male! Il campionissimo ha scelto di andare via...

Tag

  • Team VR46
  • Valentino Rossi
  • Yamaha
  • MotoGP

Top Stories

  • Pecco Bagnaia che fa pole e vittoria (senza abbassatore) in Malesia e non riesce a festeggiare è il racconto perfetto del suo 2025

    di Cosimo Curatola

    Pecco Bagnaia che fa pole e vittoria (senza abbassatore) in Malesia e non riesce a festeggiare è il racconto perfetto del suo 2025
  • Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez

    di Emanuele Pieroni

    Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez
  • Alex Marquez ha vinto a Sepang, la Gresini Racing è Best Independent Team e Nadia Padovani dovrebbe sentirsi in colpa (ma non è come pensate…)

    di Emanuele Pieroni

    Alex Marquez ha vinto a Sepang, la Gresini Racing è Best Independent Team e Nadia Padovani dovrebbe sentirsi in colpa (ma non è come pensate…)
  • Questa Ducati senza Marc Marquez mostra tutta la sua debolezza? No, più che l’assenza dello spagnolo pesa la Dorna [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Questa Ducati senza Marc Marquez mostra tutta la sua debolezza? No, più che l’assenza dello spagnolo pesa la Dorna [VIDEO]
  • Il cinico dubbio su Ducati a Sepang? Un foro piccolissimo sulla gomma di Pecco Bagnaia “ha coperto” un errore che piccolo non è

    di Emanuele Pieroni

    Il cinico dubbio su Ducati a Sepang? Un foro piccolissimo sulla gomma di Pecco Bagnaia “ha coperto” un errore che piccolo non è
  • Vedi la Gresini Racing vincere tutto a Sepang e ti chiedi cosa sia vero e cosa no. Come se importasse qualcosa

    di Cosimo Curatola

    Vedi la Gresini Racing vincere tutto a Sepang e ti chiedi cosa sia vero e cosa no. Come se importasse qualcosa

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Dani Pedrosa e la chiamata dal numero uno della Superbike: “Con queste Pirelli la moto è perfetta per lui"

di Cosimo Curatola

Dani Pedrosa e la chiamata dal numero uno della Superbike: “Con queste Pirelli la moto è perfetta per lui"
Next Next

Dani Pedrosa e la chiamata dal numero uno della Superbike: “Con...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy