image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Adesso Kimi Antonelli può debuttare in F1 a 17 anni: il cambio di regolamento FIA per il pilota italiano

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

14 giugno 2024

Adesso Kimi Antonelli può debuttare in F1 a 17 anni: il cambio di regolamento FIA per il pilota italiano
Dopo mesi di discussioni e rumors è arrivata la conferma: la FIA ha cambiato l’articolo 13.1.2 del codice sportivo della Formula 1, permettendo ad alcuni giovani "meritevoli" di debuttare nella massima serie già a diciassette anni. È a tutti gli effetti un via libera per Andrea Kimi Antonelli che potrebbe salire in macchina nelle FP1 (o addirittura in gara) già quest'anno, prima del compimento dei suoi 18 anni

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Sì, è tutto vero. Dopo mesi di rumors, discussioni, ipotesi e smentite, oggi è arrivata una conferma da parte della FIA che cambia il regolamento ufficiale della Formula 1: all'interno del codice sportivo infatti la Federazione ha scelto di modificare l’articolo 13.1.2 del codice internazionale, garantendo la possibilità ad alcuni giovani "meritevoli" di entrare a far parte della massima serie a 17 anni, quindi prima del compimento della maggiore età. Un vincolo, quello dei 18 anni, che era stato inserito per non ripetere un "caso Verstappen" al debutto in Toro Rosso a soli 17 anni, e per evitare inutili - ed eventualmente pericolosi - salti di categorie per portare giovanissimi piloti in Formula 1 prima del tempo. 

La richiesta formale arrivata quest'anno alla FIA, in cui si chiedeva una deroga per il pilota Mercedes Andrea Kimi Antonelli, ha riportato alla luce una questione su cui in molti, anche prima del caso Kimi, si erano interrogati. La Federazione ha così deciso di modificare il regolamento nell'articolo in questione, dando la possibilità ad Antonelli di debuttare prima del compimento dei 18 anni - che sarà il prossimo 25 agosto - e in futuro anche ad altri piloti: "Ad esclusiva discrezione della FIA, un pilota che abbia recentemente e costantemente dimostrato una straordinaria abilità e maturità nelle competizioni per monoposto formula può ottenere una Superlicenza all’età di 17 anni" avrebbe spiegato la Federazione, prendendosi così la responsabilità di valutare la formazione del singolo pilota per cui viene sottoposta la domanda. 

20240614 141542857 3313

Che cosa significa questo nella carriera di Antonelli nel brevissimo futuro? A questo punto la Mercedes potrebbe scegliere di metterlo in pista per alcune FP1 nel corso della stagione già prima dell'estate, considerando che Kimi compirà 18 anni durante il fine settimana di gara in Olanda, alla fine di agosto. O potrebbe addirittura scegliere di dargli un sedile, in questo caso in Williams, già nel 2024 per un debutto che avrebbe dell'incredibile. Stando alle ultime voci del paddock però la prima ipotesi, quella di una deroga chiesta per accelerare i tempi delle prove libere, è quella più accreditata: Antonelli, seppur abbia stupito tutti con i primi test privati Mercedes, non ha ancora completato una stagione in F2 e non ha mai debuttato in un weekend di gara di F1, inserirlo "in corsa" nella stagione 2024 sarebbe un rischio secondo molti inutile. La possibilità di poter già testare la monoposto in pista durante le libere nei weekend europei che ci separano dalla pausa estiva però potrebbe essere un ulteriore vantaggio per il ragazzo, che si sta preparando alla grande sfida con Mercedes nel 2025.

20240614 141552841 4264

More

Ferrari e i fantasmi del passato: perché il weekend del Canada spaventa il team di Maranello

di Francesca Luna Barone

Formula 1

Ferrari e i fantasmi del passato: perché il weekend del Canada spaventa il team di Maranello

Françoise Hardy, il mito di "Grand Prix" e la bellezza di una Formula 1 che non c'è più

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Rivoluzionaria

Françoise Hardy, il mito di "Grand Prix" e la bellezza di una Formula 1 che non c'è più

Caso Horner Red Bull, ma perché la moglie Geri Halliwell è tornata al cognome da nubile? E intanto dopo le chat continuano le polemiche...

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Crisi di coppia?

Caso Horner Red Bull, ma perché la moglie Geri Halliwell è tornata al cognome da nubile? E intanto dopo le chat continuano le polemiche...

Tag

  • fia
  • Formula 1
  • Motorsport
  • Sport

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

L’Uefa ha 2,5 miliardi di motivi per sperare che l’Europeo sia un successo: vademecum di Euro 24, al via oggi

di Lorenzo Longhi

L’Uefa ha 2,5 miliardi di motivi per sperare che l’Europeo sia un successo: vademecum di Euro 24, al via oggi
Next Next

L’Uefa ha 2,5 miliardi di motivi per sperare che l’Europeo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy