image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

L’Uefa ha 2,5 miliardi di motivi per sperare che l’Europeo sia un successo: vademecum di Euro 24, al via oggi

  • di Lorenzo Longhi Lorenzo Longhi

14 giugno 2024

L’Uefa ha 2,5 miliardi di motivi per sperare che l’Europeo sia un successo: vademecum di Euro 24, al via oggi
51 partite, 24 nazionali, 624 calciatori convocati, il 12% dei quali nati in Paesi diversi da quelli dei quali difendono i colori: Euro 2024 comincia oggi in Germania, con la Uefa che stima un giro d’affari da 2,5 miliardi di euro e punta a incassare 1,19 miliardi al netto dei costi. 10 gli stadi in cui si giocherà, nessuno costruito ex novo, ma la ristrutturazione di quello di Stoccarda è costata 139,5 milioni, 58,5 dei quali di denaro pubblico, non senza polemiche. 3 milioni i turisti previsti, 650 mila provenienti dall’estero, 16 mila i volontari. E i produttori di birra sperano di aumentare le vendite del 5%. Vademecum in numeri dell’Europeo

di Lorenzo Longhi Lorenzo Longhi

Tre anni dopo Euro 2020, che venne posticipato al 2021 a causa della pandemia, dal 14 giugno torna il Campionato europeo di calcio, Euro 2024: lo organizza la Germania e proprio la nazionale tedesca disputerà venerdì la partita inaugurale contro la Scozia, programmata a Monaco di Baviera. L’Italia, campione in carica, non parte tra le favorite, ed è inserita inizialmente nel girone B con Albania, Croazia e Spagna. Finale domenica 14 luglio a Berlino. In mezzo un mese di gare e 51 partite, per un Europeo in numeri.

20240614 140637092 3079

Organizzazione

Dieci sono le città sedi di gara: i dieci stadi si trovano ad Amburgo, Berlino, Colonia, Dortmund, Düsseldorf, Francoforte, Gelsenkirchen, Lipsia, Monaco di Baviera e Stoccarda. Partita di apertura all’Allianz Arena di Monaco (anzi: Munich Football Arena, considerando che nelle competizioni Uefa è vietato l’utilizzo dei nomi commerciali frutto della cessione dei naming rights), finale all’Olympiastadion di Berlino. Per accoglienza, trasporto e numerosi altri diversi ruoli l’Uefa ha ingaggiato 16 mila volontari, provenienti da 124 nazioni. Le richieste erano state 146 mila.

Handelverband Deutschland, la federcommercio tedesca, ha stimato in 3,8 miliardi di euro l’aumento delle vendite durante l’evento che, secondo le associazioni turistiche tedesche, dovrebbe muovere tre milioni di persone e fare arrivare in Germania, solo per l’Europeo, circa 650 mila turisti stranieri. L’agenzia Reuters ha rilevato, nel periodo del Mondiale 2006, la vendita di birra aumentò del 5%, e i produttori sperano in un risultato almeno analogo, essendo stato il 2023 un anno difficile, con le vendite interne in calo del 4,5%, stando ai dati del governo. Per quanto concerne stadi e infrastrutture, sono stati necessari quasi ovunque lavori minori, ma non ovunque, e certo non a costo zero e non senza polemiche: l’esempio più lampante è lo stadio di Stoccarda, ristrutturato con una spesa di 139,5 milioni, 58,5 dei quali coperti dalla municipalità.

20240614 140647452 9142

Costi e incassi

L’Uefa stima di incassare dalla manifestazione circa 2,5 miliardi di euro, di cui circa 1,5 dai diritti di broadcasting. L’incasso al netto dei costi che l’Uefa stima di ottenere è di 1,19 miliardi. 2,7 sono i milioni di biglietti totali per assistere alle partite: dalla biglietteria la confederazione calcistica europea mira a ottenere circa 300 milioni. Il montepremi per le partecipanti è di 331 milioni di euro, esattamente come a Euro 2020 (30 in più rispetto al 2016). Questa la suddivisione in base ai risultati, come conferma la Figc: 9,25 milioni è la quota di partecipazione, quindi nella fase a gironi ogni vittoria porterà un bonus da 1 milione, mentre sarà di 500mila euro per il pareggio. La qualificazione agli ottavi di finale porterà 1,5 milioni, quella ai quarti 2,5 milioni e alle semifinali 4 milioni di euro. La finalista sconfitta riceverà altri 4 milioni di euro, la finalista vincente 8 milioni. Una nazionale che dovesse vincere tutte le partite si porterebbe a casa 28,25 milioni.

20240614 140656983 7021

In campo

24 sono le nazionali che si sono qualificate alla fase finale, 53 quelle che hanno preso parte alle qualificazioni (la Russia era stata esclusa a causa del bando conseguente all’invasione ucraina del febbraio 2022). Una sola debuttante, la Georgia, la trentacinquesima nazionale a prendere parte a un Europeo. 26 sono i convocati per ogni nazionale, per un totale di 624 giocatori. Di questi, il 12% è nato in un Paese diverso rispetto a quello di cui difende i colori, mentre il 25% (ben oltre 150 calciatori) ha alle spalle una storia famigliare di migrazione, più o meno lontana in termini generazionali.

Il convocato più giovane è lo spagnolo Lamine Yamal, nato il 13 luglio 2007, il più anziano il potoghese Pepe, nato il 26 febbraio 1983: dovesse scendere in campo, diventerebbe il giocatore più vecchio ad avere preso parte a una partita dell’Europeo. Tra i due ci sono oltre 24 anni di differenza.

More

Zazzaroni: “Alcaraz? Ha più talento di Sinner. Dazn? Ecco perché è in crisi”. E sugli europei, l’Italia, Spalletti, l’Inter e il tennis di Berrettini e Musetti...

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

I campioni e il direttore

Zazzaroni: “Alcaraz? Ha più talento di Sinner. Dazn? Ecco perché è in crisi”. E sugli europei, l’Italia, Spalletti, l’Inter e il tennis di Berrettini e Musetti...

Ok, ma chi è Katerina Ostrousko, la moglie del nuovo allenatore del Milan Paulo Fonseca? E cosa c'entra con l'Ucraina?

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Il mister e la miss

Ok, ma chi è Katerina Ostrousko, la moglie del nuovo allenatore del Milan Paulo Fonseca? E cosa c'entra con l'Ucraina?

Ecco perché la nuova serie A sarà un campionato italo-americano

di Valerio Moggia Valerio Moggia

Sport

Ecco perché la nuova serie A sarà un campionato italo-americano

Tag

  • Calcio
  • Europei calcio
  • Sport

Top Stories

  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?

    di Otto De Ambrogi

    Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice

    di Andrea Spadoni

    OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • MA SINNER FA SUL SERIO CON LA MODELLA ex di Schumacher? Ecco la bomba di Novella 2000 su Jannik e Laila Hasanovic, che a Porto Cervo e sull’elicottero…

    di Giulia Sorrentino

    MA SINNER FA SUL SERIO CON LA MODELLA ex di Schumacher? Ecco la bomba di Novella 2000 su Jannik e Laila Hasanovic, che a Porto Cervo e sull’elicottero…

di Lorenzo Longhi Lorenzo Longhi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Andrea Iannone è un gran ca*zone? No e sono bastati un giro a Misano e poche parole (anche sul futuro) per esserne certi

di Emanuele Pieroni

Andrea Iannone è un gran ca*zone? No e sono bastati un giro a Misano e poche parole (anche sul futuro) per esserne certi
Next Next

Andrea Iannone è un gran ca*zone? No e sono bastati un giro...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy