image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Andrea Iannone è un gran ca*zone? No e sono bastati un giro a Misano e poche parole (anche sul futuro) per esserne certi

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

14 giugno 2024

Andrea Iannone è un gran ca*zone? No e sono bastati un giro a Misano e poche parole (anche sul futuro) per esserne certi
"Qui a Misano ci tengo a fare bene, è la gara di casa" - Lo ha detto Andrea Iannone, spiegando che però qualche difficoltà nell'ultima fase della frenata lo preoccupa un po'. E liquidando con poche parole, invece, l'immancabile domanda sul suo futuro e sulle offerte che ha sul tavolo per il 2025. Lo spettacolo di Andrea Iannone in un fine settimana di gara, però, non sta nelle parole, ma in qualcosa che può notare solo chi gli sta vicino o ha la fortuna di incontrarlo mentre è dentro l'unico mondo di cui sente davvero di fare parte

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Occhi bambini. La definizione è presa in prestito dal titolo che Giulia Toninelli ha scelto per il suo libro su Ayrton Senna. Però “occhi bambini” sono anche le primissime due parole venute in mente incontrando Andrea Iannone nel paddock di Misano, proprio alla vigilia del venerdì di prove del round italiano della Superbike. “Non faremo interviste one to one” – ci hanno detto quelli che si occupano della sua comunicazione. Partecipazione agli eventi collaterali della SBK ridottissima e ambiente intorno a lui molto più chiuso rispetto a quello di tutti gli altri, anche di quelli che hanno vinto molto di più. Roba che un po’, soprattutto in questo momento in cui la Superbike soffre un significativo calo di pubblico, potrebbe anche infastidire. Andrea Iannone è così: fa il minimo indispensabile di tutto ciò che sta intorno, ha i suoi giri, ha i suoi sponsor e l’aria di quello che se la tira da matti.

https://mowmag.com/?nl=1

Solo che poi capita che fai un giro nel paddock, tra i camion in cui i meccanici mettono a posto le ultime cose prima di far toccare l’asfalto alle ruote e lo incontri con quella distanza che basta per osservare bene senza essere notati. Ha su la sua tuta e intorno quel paio di persone che lo segue ovunque. E ha pure una faccia che non ti aspetti. Ha, insomma, gli occhi bambini. Un’espressione distante anni luce rispetto a quella a cui ci ha abituati. Li mostra, evidentemente, dove può permetterseli. E dove può permettersi, per farla corta, di tirare giù una maschera che probabilmente è pure necessaria per uno che magari non sarà il re della simpatia, ma di cattiveria ne ha ricevuta anche tanta. Per come vive, per come guida, per quello che ha fatto o che non ha fatto. Per chi si è messo nel letto. Per non essere, in estrema sintesi, dentro lo stereotipo del pilota moderno, che ha la stessa fidanzata da quando aveva sei anni, che mangia insalata scondita e mostra, almeno sui social, una vita da impiegato di banca.

Se li è portati dietro, gli occhi bambini, anche nella sala stampa di Misano, nell’unico momento con i microfoni davanti la bocca. Ha raccontato che qui ci tiene a fare bene. Perchè è in Italia e perché questo circuito, per lui, è pure un simbolo che significa tanto. E non ha nascosto che il desiderio di fare bene fa a cazzotti con l’oggettività di una preoccupazione: “Abbiamo molto lavoro da fare, in piste con asfalti come questo soffriamo un po’, ma sono sicuro che se partiamo bene già dal venerdì potremo lottare non dico con Alvaro Bautista, ma con tutte le altre Ducati. Facciamo fatica in particolare nell’ultima parte della frenata, ma è un problema comune un po’ a tutti quelli che guidano la Panigale”. E’ di corse che vuole parlare e dietro quegli occhi bambini si percepisce proprio quasi il fastidio della consapevolezza che forse molti di quelli che sono lì davanti a lui vorrebbero chiedergli altro: il futuro, i suoi giorni a Lugano, il mondo dello spettacolo, la fidanzata Elodie. Tutte cose, insomma, che fanno parte della sua vita, ma che non sono la sua vita. La sua vita sono le moto. Punto. Ha provato a dirlo in ogni modo e in tutte le lingue, per anni. Fino a doversi schermare con quell’aria lì da “ca*zone” che si finisce per rimproverargli, ma che invece è solo forse il modo per difendersi. Meglio risultare antipatici che ritrovarsi a mandare a fare in cu*o tutti.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Andrea Iannone (@andreaiannone)

Non lo ha fatto nemmeno ieri, quando inevitabilmente è venuta fuori la domanda sul suo futuro. “E’ chiaro – ha spiegato – che vorrei una moto ufficiale in un team ufficiale”. Qualcosa che, ad esempio, in MotoGP dicono tutti, risultando pure simpatici e con sacrosante richieste, ma che quando a dirla è Andrea Iannone la si fa passare quasi come una pretesa. E invece, magari, è un diritto. Perché dopo 4 anni giù dalle moto è tornato e è andato forte subito. Dimostrando che il talento è lo stesso di una volta e pure che il fisico, nel frattempo, s’è mantenuto in grado di reggere le corse e un mondiale. “Ho diverse proposte per il futuro, ma al momento non c’è una decisione e voglio concentrarmi su Misano e su questa gara. Poi valuterò bene cosa fare”. E’ di corse che vuole parlare, possibilmente della prima corsa utile. E non sa più come dirlo. C’è, tra quelle prospettive, anche la MotoGP. Non lo conferma, non lo smentisce. Quella prospettiva si chiama Pramac, probabilmente con Yamaha. Quegli occhi bambini, però, forse una indicazione l’hanno data: “Una moto ufficiale in un team ufficiale”. E è molto probabile che, alla fine, non sarà Ducati in SBK e non sarà nemmeno Pramac in MotoGP, ma BMW. Per adesso in SBK, ma con un progetto su cui mettere la firma per il 2027 e per rimettere gli stivali, e riportare quegli occhi bambini, sul palcoscenico che una storiaccia assurda gli ha negato sul più bello. Nel frattempo, viene da dire, quegli occhi bambini resteranno per i pochi di cui può fidarsi o per chi avrà la fortuna di osservarli da lontano. Oppure, forse, saranno per tutti, non appena verrà lasciato in qualche modo più in pace e considerato per ciò che è davvero e da sempre: un pilota veloce di moto da corsa.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da WorldSBK (@worldsbk)

More

Claudio Domenicali a MOW: “Con Marquez contratto liscio. Bastianini? Magari è un arrivederci”. E su Iannone: “Dall’Igna sta lavorando…”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Claudio Domenicali a MOW: “Con Marquez contratto liscio. Bastianini? Magari è un arrivederci”. E su Iannone: “Dall’Igna sta lavorando…”

Bagnaia vs Marquez: a Misano e con la Panigale “normale” la prima sfida vera (con tutti gli altri di Ducati). Signori, il WDW 2024 sarà anche questo…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Bagnaia vs Marquez: a Misano e con la Panigale “normale” la prima sfida vera (con tutti gli altri di Ducati). Signori, il WDW 2024 sarà anche questo…

Il grande amore di Andrea Iannone è Ducati, ma pure Pramac... La suggestione MotoGP s'è fatta ipotesi concreta...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP o SBK

Il grande amore di Andrea Iannone è Ducati, ma pure Pramac... La suggestione MotoGP s'è fatta ipotesi concreta...

Tag

  • MotoGP
  • SBK

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Joan Mir, sogno infranto con HRC: "Nessuno esce dalla Honda meglio di come è entrato, ora non ho più tante offerte"

di Paolo Covassi

Joan Mir, sogno infranto con HRC: "Nessuno esce dalla Honda meglio di come è entrato, ora non ho più tante offerte"
Next Next

Joan Mir, sogno infranto con HRC: "Nessuno esce dalla Honda meglio...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy