image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Al Mugello è mancato un venerdì:
senza Valentino Rossi solo gli irriducibili (e chi ha da spendere)

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

28 maggio 2022

Al Mugello è mancato un venerdì: senza Valentino Rossi solo gli irriducibili (e chi ha da spendere)
I soliti appassionatissimi c’erano, ma sono mancate le famiglie e il numero di biglietti venduti la dice lunga su come sta andando, in termini di presenze, il fine settimana del Mugello. Nonostante Aprilia e Ducati, nonostante Bastianini e la pattuglia italiana. Il problema, però, non è Valentino Rossi…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Il tipo col Booster che fa un casino pazzesco c’era e c’era pure il solito personaggio con tanto di postazione a scarico aperto e gas in mano. Solo che quest’anno si sono sentiti un po’ più soli, almeno fino a ieri. E questa mattina non sembra andare troppo meglio. Senza girarci intorno: non è il solito Mugello e i circa 40000 biglietti venduti (contro gli oltre 100000 del record di qualche anno fa) la dicono lunga sul momento che la MotoGP sta passando in Italia, dopo essere stato quasi lo sport nazionale per circa venti anni. 

L’associazione che viene da fare è una ed è pure piuttosto scontata: non c’è più Valentino Rossi e quelli che guardavano le corse in moto solo per le sue gesta, adesso stanno facendo altro. Vero? Sì, ma solo in parte. Perché, a guardare bene questo fine settimana italiano, le “questioni verdibiancorosse” stanno andando alla grandissima. Nove Ducati in pista e tutte (o quasi) davanti già al primo giorno, e poi tre Aprilia, con Aleix Espargarò e questa mattina anche Maverick Vinales che vanno forte di brutto. Insomma, tutto molto meglio di quando c’era Vale, ma magari faceva “esimo”. 

Le cose per i colori italiani non sono mai andate così bene, eppure il pubblico non c’è, nonostante qui al Mugello non si è potuto entrare per due anni di fila, a causa del Covid. L’astinenza dal fine settimana più intenso di tutta una stagione di MotoGP, evidentemente, non è stata così forte. Oppure è stata forte, come dimostrano anche tante discussioni sui social, e il problema è stato un altro: i costi. A guardare i prezzi dei biglietti viene da pensare che Valentino Rossi che non c’è più conti molto meno di quanto si potesse pensare, mentre conta, e conta tanto, il fatto che il momento storico porta la gente, e quindi anche gli appassionati, a dover stare attenti. 

 

20220528 113036838 4354

È stato proprio il pubblico del Mugello a spiegarcelo, riferendoci di costi stratosferici per stare tre giorni sui prati o per portarsi dentro il camper o le tende. Per non parlare dei così detti ticket da vip, arrivati a costare fino a 3000 Euro per il tutto compreso di venerdì, sabato e domenica. Roba per chi se lo può permettere. Roba per pochi. Pochi come quelli che hanno potuto esserci. “Se ieri (venerdì, ndr) ho fatto quindici panini è grasso che cola”, ci ha detto uno dei gestori dei punti food che tempestano il circuito. Forse è su questo, pima ancora che sugli eventi da organizzare a margine del GP e sul riportare in una qualche veste Valentino Rossi, che bisognerebbe fare una riflessione seria. Senza giustificazioni di sorta e senza andare a cercare motivi che ci sono, ma che non reggono come il costo dei carburanti che è lievitato, come l’energia che si paga il triplo e che, quindi, fa costare di più anche i biglietti. La MotoGP del dopo Valentino Rossi non può permettersi di essere esclusiva e proprio adesso che manca il 2pilota pop”, servono i “prezzi pop”. Altrimenti succede che il Mugello, in termini di presenze, prende paga e di brutto da LeMans…e perdere coi francesi è qualcosa che storicamente non ci piace. 

More

Sei aziende per 30 milioni di fatturato: la nuova vita di Valentino Rossi va a gonfie vele

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

MotoGP

Sei aziende per 30 milioni di fatturato: la nuova vita di Valentino Rossi va a gonfie vele

Al Mugello è crisi Marc Marquez e l’unica certezza è che vederlo così fa male a tutti

MotoGP

Al Mugello è crisi Marc Marquez e l’unica certezza è che vederlo così fa male a tutti

Valentino Rossi e Toprak, lo strano intreccio che tiene in stallo Yamaha

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

MotoGP

Valentino Rossi e Toprak, lo strano intreccio che tiene in stallo Yamaha

Tag

  • MotoGP
  • Mugello
  • Valentino Rossi

Top Stories

  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?

    di Cosimo Curatola

    Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo

    di Emanuele Pieroni

    È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo
  • Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]
  • Kimi Antonelli, ancora i fantasmi di Monza: “Ho paura, sono troppo prudente”. Ma le prestazioni dicono altro

    di Alice Cecchi

    Kimi Antonelli, ancora i fantasmi di Monza: “Ho paura, sono troppo prudente”. Ma le prestazioni dicono altro

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

I piloti non sono scatole

di Giulia Toninelli

I piloti non sono scatole
Next Next

I piloti non sono scatole

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy