image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Al Mugello non si dorme? A Le Mans neanche coi tappi: guida pratica per battere i francesi al GP d’Italia

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

16 maggio 2023

Al Mugello non si dorme? A Le Mans neanche coi tappi: guida pratica per battere i francesi al GP d’Italia
Il GP di Francia a Le Mans è andato oltre lo sport: quasi 280.000 spettatori, spettacoli in pista, grigliate in campeggio e motori al limitatore tutta la notte. Ora tocca a noi, alle colline del Mugello: non vorremo farci battere dai francesi?

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

La verità è che un GP come questo, tra la gloria e il disastro, i francesi lo hanno meritato: il circuito di Le Mans ha ospitato 278.805 spettatori in tutto il weekend, un record assoluto per la MotoGP che per trovare un diretto contendente deve tornare indietro al 2015, quando a Brno si sono contati 248.000 appassionati. Era il GP numero mille, ricorrenza probabilmente forzata (a ragione, col senno di poi) dalla Dorna per trovare un altro modo di festeggiare. Che è quello, a stringere, che hanno fatto gli appassionati in questi quattro giorni. Se fai il pilota a Le Mans la gente ti scambia per una divinità, chiunque tu sia e qualunque cosa tu stia facendo. Il Team Gresini, addirittura, ha vestito un uomo del team da pilota - con tuta e casco - e l’ha mandato a salutare il pubblico che prontamente si è acceso anche per lui. Fabio Quartararo e Johann Zarco poi provocavano cori che non avrebbero sfigurato qualche settimana fa nei quartieri spagnoli di Napoli. C’erano moto, tantissime, così come c’erano grigliate in ogni angolo, campeggi pieni, musica alta. Alle cinque di mattina, a circa 10 chilometri dal circuito, si continuavano a sentire i motori amplificati da scarichi originali mandati al limitatore fino all’esplosione. Camminando per i campeggi potevi imbatterti in fiammate di tre metri, sbiellate, grippate, piccole deflagrazioni. Il tutto ininterrottamente dalle nove della mattina. Le Mans è come la guerra ma senza armi, un campo di battaglia che produce un continuo di fumi ed esplosioni in un incessante crescendo del livello alcolico e una grandissima passione per le corse.

20230516 203942160 9633
Un artista al GP di Francia, Le Mans 2023.

Ma come hanno fatto? Innanzitutto l’evento è stato preparato - e dunque pubblicizzato - con mesi d’anticipo e grande insistenza, ma va anche detto che Le Mans ha una tradizione motoristica spaventosa. Il promoter non ha regalato i biglietti, che hanno lo stesso prezzo di buona parte dei GP, ha piuttosto dato molte più ragioni al pubblico per acquistarli.

Nel giovedì delle conferenze stampa la gente è entrata in pitlane per una caccia agli autografi e per vedere (e sentire) le MotoGP da vicino. Così sono stati venduti circa 15.000 biglietti, il tutto senza che ci fosse una sola moto in pista. Il venerdì invece concerti appena fuori dal paddock, feste e situazioni che avrebbero impressionato anche una banda di raver accaniti. Il sabato poi, sul rettilineo si è consumato un lunghissimo show tra stunt e freestyle, ma la cosa notevole è stata la presenza di Fabio Quartararo, appollaiato sul muretto dei box per buona parte della serata finché non è sceso per scambiare due chiacchiere con Giacomo Agostini e lanciare uno dei suoi caschi in edizione limitata al pubblico producendo una sorta di terremoto.

20230516 204249540 4623
Il rettilineo di Le Mans alle ore 20:36 di sabato.

Immaginare una cosa del genere in Italia è praticamente impossibile, se non altro perché tra le colline del Mugello non ci sarebbe lo spazio per accogliere un pubblico così grande. La festa degli anni d’oro però, quando la gente passava la domenica di gara a dormire in tenda coi postumi del sabato (svegliandosi con l’inno delle 14:45) sarebbe bello vederla ancora. Perché la tradizione a noi non manca. Le motoseghe amplificate e la voglia di arrivare a mattina nemmeno. Senza Valentino però è più difficile, così come è più difficile mettere in scena uno spettacolo come quello visto sul rettilineo del Bugatti Circuit. Quello che si può fare però è dare più possibilità alle persone, farle interagire con i piloti, obbligare quest’ultimi a una scampagnata tra le colline anche fosse soltanto nel giovedì di gara. E poi organizzare le entrate ai cancelli e le invasioni di pista, lasciando la gente libera di godersi uno spettacolo di cui il pubblico è sempre stato parte integrante.

Se questa gara con la Francia l’abbiamo persa in partenza, qualcosa di grande possiamo farlo anche noi: al Mugello non si dorme e la pista è tra le più belle del mondo.

Mugello copertina
La Casanova-Savelli ai tempi d'oro del Mugello.

More

Marco Bezzecchi vince a Le Mans e rivela: "I messaggi di Vale, la mossa di Dall’Igna". E poi i baffi e una promessa alla mamma

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Marco Bezzecchi vince a Le Mans e rivela: "I messaggi di Vale, la mossa di Dall’Igna". E poi i baffi e una promessa alla mamma

Ah, questa MotoGP sporca che ci fa godere: tra Bagnaia e Vinales sportellate, cazzotti e tarallucci

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Ah, questa MotoGP sporca che ci fa godere: tra Bagnaia e Vinales sportellate, cazzotti e tarallucci

"Meglio così che decimo": Marc Marquez è ancora il più forte e c'è solo da mettersi l'anima in pace...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

"Meglio così che decimo": Marc Marquez è ancora il più forte e c'è solo da mettersi l'anima in pace...

Tag

  • Le Mans
  • MotoGP
  • MotoGP 2023
  • Mugello

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Signori, Marc Marquez è all’inferno come l'Ulisse di Dante: un eroe che va oltre i limiti e se lo piglia in…

di Cosimo Curatola

Signori, Marc Marquez è all’inferno come l'Ulisse di Dante: un eroe che va oltre i limiti e se lo piglia in…
Next Next

Signori, Marc Marquez è all’inferno come l'Ulisse di Dante:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy