image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

"Meglio così che decimo": Marc Marquez è ancora il più forte e c'è solo da mettersi l'anima in pace...

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

15 maggio 2023

"Meglio così che decimo": Marc Marquez è ancora il più forte e c'è solo da mettersi l'anima in pace...
In sella alla sua Honda c'è tornato dopo 45 giorni di stop assoluto. Subito su una MotoGP senza mezzo turno in pista e subito davanti, a mettere in crisi gli altri, a farli arrabbiare e a costringerli a numeri pazzeschi (vedasi Bezzecchi) per provare a passarlo. Il tutto con una moto che di andare forte non vuolesaperne. Ok, Marc Marquez a Le Mans è caduto, ma fin quando è stato sulle ruote ha dimostrato a tutti che, più degli avversari, deve temere solo se stesso e questa Honda...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

A MOW ci vogliamo bene tutti. Ok, la premessa c’entra poco, ma è necessaria, così come è necessario dire che frasi così si dicono sempre, ma poi non è vero quasi mai. Invece questa volta è vero veramente e la radice di un certo modo di volersi bene che caratterizza la redazione di MOW (chi scrive ne ha viste tante di redazioni e mai aveva visto una cosa così) sta nella consapevolezza che non si può andare d’accordo sempre. O, meglio, che pensarla alla stessa maniera è impossibile e che, quindi, meglio uscirsene con due articoli che magari si negano l’uno con l’altro piuttosto che con uno solo che media furbescamente due posizioni. E’ andata così anche ieri, subito dopo il GP di Francia, nell’ormai immancabile scambio di messaggi che comincia sempre con un “che scriviamo?”.

No, non ci siamo trovati d’accordo e, manco a dirlo, l’uomo del disaccordo è stato Marc Marquez. Sulla via del tramonto per qualcuno, ancora il più forte per qualcun altro. Tanto da dirci “ok, ora usciamo con una posizione e domani con l’altra”. Cosimo Curatola c’ha messo la firma, e la faccia, per primo, spiegando perché l’orizzonte di Marc Marquez, ormai, ha i contorni di una carriera che si avvia alla fine e che rischia d’essere avara di soddisfazioni. Possibile. Anche perché lui, Cosimo, va alle gare e magari ha visto o notato qualcosa che da casa non si vede. E ha interpretato il pensiero di quelli che dicono che la caduta di Marc Marquez quando ormai mancava poco alla bandiera a scacchi del GP di Francia, mentre si trovava in seconda posizione, ha suonato da segnale inesorabile del campione che dovrà abituarsi a non esserlo più.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Però, almeno a vederla dal divano, quella caduta potrebbe aver raccontato anche l’esatto contrario: Marc Marquez è ancora il più forte di tutti e è l’unico vero avversario all’altezza di se stesso. “Meglio cadere che stare dietro” – ha detto il 93 nelle interviste del post gara. “Meglio una gara che finisce così di una che finisce con un decimo posto” – ha poi incalzato poco dopo. Uscite che magari saranno anche un po’ spavalde e poco simpatiche, ma che sono da campione vero. E che raccontano di uno che è ancora perfettamente consapevole di essere il più forte di tutti. Al punto da risultare strafottente persino con la sua Honda: “Questa non è la moto per vincere, il nuovo telaio Kalex migliora un po’ la situazione, ma non la risolve. E’ inutile che mi si dica che io sono stato il miglior pilota tra quelli che guidano una Honda: degli altri piloti Honda mi importa poco, mi importa di quelli che ho davanti e di poter lottare con loro”.

Marc Marquez

Per farlo, oggi Marc Marquez deve guidare sopra i problemi. I suoi, perché comunque fisicamente non può stare benissimo, e quelli della moto, che di andare forte non vuole saperne. Lui, però, ce l’ha fatta andare. Con un po’ della solita astuzia in qualifica. Con un gran manico nella Sprint del sabato e con una fame assassina nella gara di domenica. Anche se è finita come è finita. Ok, è vero, forse oggi Marc Marquez ha più avversari di quanti poteva pensare di averne in passato, ma ce ne è uno che davvero potrebbe fargli paura. No, la risposta è no. E lo ha dimostrato proprio a Le Mans. Perché in mezzo al verde della Loira è risalito in sella per la prima volta dopo 45 giorni da un infortunio (sembra non si sia mai neanche allenato con una moto di serie e meno che mai con quelle da cross in questo tempo) e s’è piazzato subito lassù, a lottare con i migliori. Ha fatto scelte coraggiose, come la hard all’anteriore, e che tenevano conto dei limiti del suo mezzo, ha accettato pure di fare a sportellate con quelli che fino a pochi anni fa gli chiedevano l’autografo e è rimasto calmo. Di umiltà, quando c’è di mezzo Marc Marquez, non si può parlare mai, ma questa volta ci è andato vicino davvero. Vicino come è andato vicino all’impresa di mettersi in tasca un podio alla prima occasione utile, con una moto che non va e un fisico che non sta nel pieno, con tutte le noie che può avere sulla testa e pure i dubbi se scommettere ancora sulla Honda o guardarsi intorno.

Ok, è caduto nel tentativo di resistere agli attacchi di uno di quei ragazzini terribili che stanno venendo su nella nuova MotoGP e che guida una moto altrettanto terribile, la Ducati Desmosedici, che è imbattibile per tutti, ma stava lì e c’è mancato niente davvero. Quel niente che c’è mancato non è abbastanza per dire che Marc Marquez è finito, ma tutto quello che è riuscito a fare fino a quel niente che è mancato è, di contro, abbastanza per dire che probabilmente c’è solo da mettersi l’anima in pace: Marc Marquez è ancora il più forte.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Sky Sport MotoGP (@skysportmotogp)

More

Ha una sola grande colpa: chiamarsi Marc Marquez! Troppo facile sparare sul 93…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Be Folk

Ha una sola grande colpa: chiamarsi Marc Marquez! Troppo facile sparare sul 93…

Di dolore e strafottenza: Marc Marquez, Lucio Dalla e un 4 marzo (in guerra)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Be Folk

Di dolore e strafottenza: Marc Marquez, Lucio Dalla e un 4 marzo (in guerra)

A Le Mans l’alleanza che non ti aspetti è quella tra Pecco Bagnaia e Marc Marquez, che cambieranno la MotoGP come piace a noi

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

A Le Mans l’alleanza che non ti aspetti è quella tra Pecco Bagnaia e Marc Marquez, che cambieranno la MotoGP come piace a noi

Tag

  • GP di Francia
  • Honda
  • Marc Marquez
  • MotoGP

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Valentino Rossi lo sa e ha già avvisato! Su Pecco, il Bez, il Maro e sul dolore da non dare a un padre…

di Emanuele Pieroni

Valentino Rossi lo sa e ha già avvisato! Su Pecco, il Bez, il Maro e sul dolore da non dare a un padre…
Next Next

Valentino Rossi lo sa e ha già avvisato! Su Pecco, il Bez, il...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy