image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Be Folk
Be Folk

Ha una sola grande colpa: chiamarsi Marc Marquez! Troppo facile sparare sul 93…

Emanuele Pieroni

26 marzo 2023

Ha sbagliato? Sì! Tutti quei fischi sono giusti? No! Marc Marquez non ha mai avuto il senso del limite e non possiamo chiedergli di svilupparlo adesso. Nel fine settimana di Portimao hanno sbagliato in tanti, viene da chiamarli “errori dettati dalla fame” e Marc Marquez ha semplicemente più fame di tutti gli altri dopo quello che ha passato. Ha provato a spiegarcelo anche con un intero documentario…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Ha sbagliato e probabilmente sarà punito. Un po’ l’ha punito anche la sorte perché sembra che nel botto con Martin prima e Oliveira subito dopo si sia rotto anche il metacarpo. Ma tutti quei fischi che gli ha tributato Portimao e che ormai dal 2015 sono la sua colonna sonora in ogni circuito del pianeta sono ingiusti. Sì, ok, solo l’idea di fare un’affermazione così dopo quello che Marc Marquez ha fatto oggi è da fuori di testa, però quando ti viene da dentro ti viene da dentro e fanc*ulo se ti tiri dietro un po’ di veleno. Quel ragazzo ha solo fame! Tanta fame dopo tutto quello che ha passato.

Nel fine settimana di Portimao, tanta fame – un po’ troppa fame – ce l’hanno avuta tutti e a esagerare sono stati in parecchi. Lui ha solo più fame degli altri. Ha provato a dircelo anche con un intero documetario, tradendo espressioni che sembravano quasi quelle di chi in qualche modo sta chiedendo aiuto. Ok, il famoso “è più forte di me” non è mai una giustificazione, ma in quelle sei puntate ha ribadito in ogni modo che una volta in pista, quando vede ruote davanti, può esserci anche l’adorato fratello Alex e sarebbe in ogni caso lo stesso. Per tre anni, praticamente tre anni, ha dovuto stare fermo e buono. Poi è tornato s’è ritrovato con una moto che nel frattempo aveva imparato a stare un po’ troppo ferma e pure un po’ troppo buona. Ha urlato, s’è arrabbiato, è stato dietro e poi ha semplicemente risposto alla fame. Fin dal venerdì di Portimao, ragionando – ma ragionare non è certamente il verbo giusto – come (non) ragiona un qualsiasi animale (da gara) che è in preda a una fame cieca. S’è arrangiato come ha potuto, sapendo che gli avrebbero dato dello scorretto. Passando da sanguisuga. Ma la fame è fame! E si trasforma in pensiero strutturato solo quando è passata. Fin quasi, appunto, a chiedere scusa, fin quasi a provare a spiegare al mondo quello che Valentino Rossi riferendosi ai noti fatti del 2015 – proprio parlando (giustamente) non bene di bene di Marc Marquez – ha affermato che “era come assente, gli parlavo e sembrava non ascoltarmi, era in un'altra dimensione”. Che poi Valentino Rossi, paradossalmente, è pure l’unico che l’ha capita davvero: “Marquez è fatto così”. Non lo perdonerà mai (e ci mancherebbe altro!), ma lo assolve: "Marquez è fatto così"

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

In un’altra dimensione quel ragazzo lì ci sta nel bene e nel male. E’ la sua fortuna e, anche se è la più banale delle affermazioni, è pure la sua croce. A Portimao ne abbiamo solo avuto l’ennesima prova. Prima ancora dell’incidente con Oliveira, Marc Marquez in partenza ha puntato dritto Pecco Bagnaia, consapevole che il ducatista avrebbe potuto contare su più motore. E’ stato scorretto? Sì, ma la fame è fame! Poco dopo, nella foga di non perdere Pecco che scappava via, gli è scappato un piede dalla pedana e ha di nuovo rischiato di finire giù tirandosi giù anche qualcun altro. Poteva aspettare? Sì, ma la fame è fame! Poi è successo quello che è successo. Certo che non va bene, certo che non doveva succedere, però, se andiamo a stringere – Marc Marquez non ha semplicemente fatto quello che la nuova MotoGP chiede? La gara Sprint, le libere che diventano qualifiche a gara persa, il livellamento ricercato tra i vari marchi, in fondo, sono solo il modo per garantire lo spettacolo. E lo spettacolo, quando ci sono di mezzo le corse, sta nelle sportellate. C’è modo e modo di darsele e Marc Marquez, come gli capita spesso (ma anche come per fortuna gli è capitato spesso) è andato oltre. Facendo, però, la stessa cosa che ha fatto Mir il giorno prima, la stessa cosa, in qualche modo, che aveva fatto anche Luca Marini e che hanno fatto tutti soprattutto al sabato. La stessa cosa che ha fatto Aleix Espargarò nel GP di oggi (l’ha detto pure Marco Bezzecchi) o Alex Rins in partenza. Con Marquez che, per altro, la sua punizione l’ha pure avuta visto che ha raccolto zero punti e verosimilmente anche un altro infortunio. Oppure tutti quei fischi che invocano penalità severe chiedono che la pena sia per il “reato” di chiamarsi Marc Marquez?

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

More

Luca Marini: il talento dell'ostinazione è figlio unico!

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Be Folk

Luca Marini: il talento dell'ostinazione è figlio unico!

Di dolore e strafottenza: Marc Marquez, Lucio Dalla e un 4 marzo (in guerra)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Be Folk

Di dolore e strafottenza: Marc Marquez, Lucio Dalla e un 4 marzo (in guerra)

Valentino Rossi ne fa 44 e Giulietta è già in fuga. Rincorrere: il verbo maledetto s’è fatto dolcissimo [VIDEO]

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Be Folk

Valentino Rossi ne fa 44 e Giulietta è già in fuga. Rincorrere: il verbo maledetto s’è fatto dolcissimo [VIDEO]

Tag

  • Be Folk
  • GP del Portogallo
  • Marc Marquez
  • MotoGP

Top Stories

  • Ma avete visto la NUOVA FOTO di Bianca Censori? Look alla Kim Kardashian? E Kanye West…

    di Otto De Ambrogi

    Ma avete visto la NUOVA FOTO di Bianca Censori? Look alla Kim Kardashian? E Kanye West…
  • Lorenzo Tano (figlio di Rocco Siffredi) concorrente all’Isola dei Famosi? Damiano David grande linguista, i capelli di Javier Milei, Serena Williams contro Jannik Sinner? E Giuseppe Conte… A tutto gossip con Alessi

    di Roberto Alessi

    Lorenzo Tano (figlio di Rocco Siffredi) concorrente all’Isola dei Famosi? Damiano David grande linguista, i capelli di Javier Milei, Serena Williams contro Jannik Sinner? E Giuseppe Conte… A tutto gossip con Alessi
  • Bianca Censori (con Kanye West) nuda anche in ufficio (e in diretta)? Ecco cos’è successo durante la live dello streamer Sneako. E quella parrucca che ricorda il look di Kim Kardashian…

    di Otto De Ambrogi

    Bianca Censori (con Kanye West) nuda anche in ufficio (e in diretta)? Ecco cos’è successo durante la live dello streamer Sneako. E quella parrucca che ricorda il look di Kim Kardashian…
  • La Space Family è finita? Valentino Bisegna e Sara Di Sturco si separano, come dice l’esperto di gossip Alessandro Rosica, oppure è un’altra trollata da TikTok e Youtube?

    di Otto De Ambrogi

    La Space Family è finita? Valentino Bisegna e Sara Di Sturco si separano, come dice l’esperto di gossip Alessandro Rosica, oppure è un’altra trollata da TikTok e Youtube?
  • La figlia di Briatore, Leni Klum, non si ferma e torna in versione hot con mamma Heidi Klum. Ma cosa hanno fatto questa volta per Intimissimi? E mentre la supermodella tedesca disattiva i commenti, l'erede…

    di Otto De Ambrogi

    La figlia di Briatore, Leni Klum, non si ferma e torna in versione hot con mamma Heidi Klum. Ma cosa hanno fatto questa volta per Intimissimi? E mentre la supermodella tedesca disattiva i commenti, l'erede…
  • ATTENZIONE: David Beckham compie 50 anni, ma le donne di MOW dicono che è un cesso. Vi spieghiamo perché essere belli non conta più niente nel 2025. L'importante è avere cervello e…

    di Giulia Sorrentino

    ATTENZIONE: David Beckham compie 50 anni, ma le donne di MOW dicono che è un cesso. Vi spieghiamo perché essere belli non conta più niente nel 2025. L'importante è avere cervello e…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Negli occhi di Pecco Bagnaia c’è la MotoGP 2023: ok le corse, ma questo mondiale può solo perderlo

di Cosimo Curatola

Negli occhi di Pecco Bagnaia c’è la MotoGP 2023: ok le corse, ma questo mondiale può solo perderlo
Next Next

Negli occhi di Pecco Bagnaia c’è la MotoGP 2023: ok le corse,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy