image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Be Folk
Be Folk

Luca Marini: il talento dell'ostinazione è figlio unico!

Emanuele Pieroni

14 febbraio 2023

A Sepang ha chiuso davanti a tutti e, una volta in sala stampa, ha ribadito al mondo che per lui non è stata affatto una sorpresa. Lo fa da sempre, sin da quando ha scelto di correre in moto nonostante un fratello decisamente ingombrante, Valentino Rossi, e una maledetta targa da "beneficiato" che ancora oggi nessuno vuole staccargli dalla schiena. Ha voluto, c'è riuscito e adesso sta lì a giocarsela...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Ostinazione. E’ la più straziata delle parole, un po’ perché non suona neanche bene – con quella durezza lì nel principio – e un po’ perché fa pensare a una lamina. Una lamina di quelle d’oro, che impreziosiscono anche il più banale degli oggetti, ma anche una lamina che taglia e fa male su tutti e due i lati: dentro e fuori. Nonostante sia sottile, così sottile da ritrovarsi spesso confusa con l’illusione, con l’essere sognatori, col non saper calibrare gli obiettivi in base alle possibilità. A volte persino – e qui è quasi una bestemmia – con la pervasione. Ostinazione è caratteristica e valore, però con le mani bucate, visto che sottintende lo spendersi oltre ogni limite umano e il non risparmiare nulla. Figuriamoci il risparmiarsi. Pure il vocabolario è severo con l’ostinazione: persistenza spesso irragionevole o inopportuna, riconducibile al carattere.

Ha una sua potenza, l’ostinazione, che però si misura solo in fallimenti o, a volte ma solo a volte, successi. Chi ne ha tanta vorrebbe averne un po’ di meno, anche se la verità è che gli piace così, chi non ne ha la snobba, finendo per confonderla con le sue stesse sfumature. Alla fine dei conti, però, anche l’ostinazione è un talento. Anzi, è il talento di chi magari sul talento vero e proprio non ci può contare.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Luca Marini (@luca_marini_97)

Nel motorsport, l'ostinazione è ingrediente della ricetta che ha fatto ogni pilota, ma in MotoGP ce ne è uno che probabilmente la faccia dell’ostinazione ce l’ha più di altri. Si chiama Luca Marini, è nato a Tavullia e non è il figlio di nessuno. Perché è il figlio della stessa mamma di un certo Valentino Rossi e quindi è cresciuto con una leggenda per fratello. Tra l’altro con un bel po’ di anni di differenza. Roba da sentirsi in ombra per sempre. Roba da programmare il proprio futuro pensando a qualunque sbocco, tranne quello delle motociclette, perché un fallimento peserebbe il doppio e ogni successo varrebbe la metà. Invece Luca Marini da Tavullia ha un talento che probabilmente non è quello della velocità nel sangue, del polso destro che ruota di più e della fame feroce che di solito hanno tutti i piloti. Lui, Luca Marini da Tavullia, ha il talento dell’ostinazione.

Ha voluto provarci con le motociclette. Nonostante tutto. Nonostante la consapevolezza che tanto non gli sarebbe stato mai riconosciuto abbastanza. Attenzione, non stiamo dicendo che Luca Marini il talento quello vero non ce l’ha, perché altrimenti in MotoGP non ci arrivi nemmeno se sei il più ostinato tra gli ostinati e tutto il tuo albero genealogico ha scritto la storia delle motociclette, ma la sua storia racconta di un ragazzo che ha dovuto imparare a mandare avanti la ragione, il pensiero, il lavoro. Come quelli normali, insomma, solo che con il peso di non potersi permettere nemmeno d’essere normale. Ha seguito tutto il percorso, ha fatto la sua bella gavetta fino al mondiale, ma quando è arrivato a giocarsela con i migliori non aveva neanche un nome e un cognome: era il fratello di Valentino Rossi. Punto. S’è messo giù in barba a tutto, soffrendo le delusioni delle corse e crescendo ogni anno. Fino a meritarsi una Moto2. Ma anche lì giù coi giudizi pesanti, nonostante un titolo mondiale sfiorato. Poi è arrivata la MotoGP con Mooney VR46 e Ducati e la trafila è stata la stessa: fatica all’inizio e poi sempre una crescita, ma con il mondo pronto a sottolineare quello che manca ancora.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Luca Marini (@luca_marini_97)

Tanto che a Sepang, dopo aver chiuso al primo posto i tre giorni di test, Luca Marini da Tavullia, l’ostinato della MotoGP, ha dovuto ribadire al mondo che se la sorpresa c’è stata per tutti, lui non se la sente affatto di chiamarla sorpresa. “Certo che me l’aspettavo – ha spiegato – A Valencia avevo chiuso primo e volevo farlo anche a Sepang. Alla fine la moto è quella, gli uomini sono quelli, la squadra è quella e io sono io”. Certo, sono solo test e verosimilmente il titolo mondiale non sarà l’obiettivo del Maro, ma magari è arrivato il momento di togliergli la targa da “beneficiato” per riconoscergli quella molto più preziosa e lucente di “ostinato”. Il resto, come sempre, sarà la pista a dirlo, con Marini che, però, sembra essere assolutamente certo che il lavoro fatto, seminando sempre a testa bassa, potrebbe dare qualche frutto importante proprio in questa stagione alle porte. “Siamo tutti molto vicini e la Ducati .è ancora la migliore che c’è, speriamo possa continuare ad esserlo anche a fine stagione. Certo, vedo tutti molto agguerriti, ma lo sono anche io”

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

More

Lotterai, l’otterrai, lo terrai! Negli occhi di Pecco che guarda l’1 sulla Desmosedici…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Be Folk

Lotterai, l’otterrai, lo terrai! Negli occhi di Pecco che guarda l’1 sulla Desmosedici…

La lezione di Valentino Rossi: chi non sogna diventa come tutti!

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Be Folk

La lezione di Valentino Rossi: chi non sogna diventa come tutti!

Di tumulti e rarità: il soldato Franco Morbidelli si salverà da solo

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Be Folk

Di tumulti e rarità: il soldato Franco Morbidelli si salverà da solo

Tag

  • Be Folk
  • Luca Marini
  • MotoGP
  • Piloti

Top Stories

  • Abbiamo provato Contrattino, il nuovo ready to drink estivo di Cannavacciuolo pensato per i giovani, ma com’è? È davvero una novità o bastava il Sanbittèr?

    di Alessandra Cantilena

    Abbiamo provato Contrattino, il nuovo ready to drink estivo di Cannavacciuolo pensato per i giovani, ma com’è? È davvero una novità o bastava il Sanbittèr?
  • Ma davvero il caffè al bar dovrebbe costare almeno 2,50 euro, come dice Farinetti? Risponde Raspelli per MOW: “Tazzina della felicità a prezzi moderati per tutti”

    di Angela Russo

    Ma davvero il caffè al bar dovrebbe costare almeno 2,50 euro, come dice Farinetti? Risponde Raspelli per MOW: “Tazzina della felicità a prezzi moderati per tutti”
  • “Ogni palato è tribunale”. A Chef on Track, Filippo La Mantia, il cuoco viaggiatore che preferisce le cruiser alle sportive

    di Redazione MOW

    “Ogni palato è tribunale”. A Chef on Track, Filippo La Mantia, il cuoco viaggiatore che preferisce le cruiser alle sportive
  • Elodie e Diletta Leotta criticate per il jet privato. Ma ve li immaginate i "danni ambientali" di loro due su un volo di linea?

    di Angela Russo

    Elodie e Diletta Leotta criticate per il jet privato. Ma ve li immaginate i "danni ambientali" di loro due su un volo di linea?
  • Ok "I burger", ma Cicciogamer89 sa farlo il ristoratore? Risponde Chef Guido Mori: "Gli consiglierei di vendere l'attività prima di fare altri danni". E sui peli nel panino recensito da Franchino Er Criminale...

    di Angela Russo

    Ok "I burger", ma Cicciogamer89 sa farlo il ristoratore? Risponde Chef Guido Mori: "Gli consiglierei di vendere l'attività prima di fare altri danni". E sui peli nel panino recensito da Franchino Er Criminale...
  • I presunti messaggi tra Raoul Bova e Martina Ceretti, Angelo Madonia e Sonia Bruganelli innamorati in vacanza, Fedez in love? Mentre Stefano De Martino… A tutto gossip con Alessi

    di Roberto Alessi

    I presunti messaggi tra Raoul Bova e Martina Ceretti, Angelo Madonia e Sonia Bruganelli innamorati in vacanza, Fedez in love? Mentre Stefano De Martino… A tutto gossip con Alessi

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Mengoni vince a Sanremo anche per gli orologi, superando Salmo e Lazza: ecco modelli, prezzi e caratteristiche

di Umberto Mongiardini

Mengoni vince a Sanremo anche per gli orologi, superando Salmo e Lazza: ecco modelli, prezzi e caratteristiche
Next Next

Mengoni vince a Sanremo anche per gli orologi, superando Salmo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy