image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Be Folk
Be Folk

La lezione di Valentino Rossi: chi non sogna diventa come tutti!

Emanuele Pieroni

16 gennaio 2023

Il vecchio ricordo di una frase su uno zaino, il tempo che passa, i sogni che si rinnovano e Valentino Rossi che vince ancora, spiegandoci, ancora una volta, che non conta ciò che hai fatto o chi sei stato, ma contano solo i sogni che hai. Perchè è nel sogno che c'è la radice di ogni inizio...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Sognare. E’ il verbo a cui ricorriamo quando le cose non vanno proprio bene e quando, comunque, sentiamo che c’è qualcosa da cambiare. Sognare è rifugio e speranza, è esercizio del pensiero, ma senza il limite del reale: è ricorrere per non ridursi a rincorrere, o a rimpiangere. E’ voglia di futuro.

Ai sogni è venuto da pensarci ieri, guardando una foto di famiglia che racconta di un futuro che è arrivato. In quella foto c’è Valentino Rossi, che con un braccio cinge la sua compagna Francesca Sofia Novello – che a sua volta tiene in braccio la loro figlia, Giulietta – e con l’altra mano impugna, come fosse la manopola del gas delle moto che ha guidato per tutta la vita, il primo trofeo vinto da quando fa il pilota di macchine da corsa. In verità non è ai sogni che è venuto da pensare, ma a un vecchio zaino. Era lo zaino di una compagna del liceo, di quelli a due colori di una nota marca che identifica una generazione e che quella generazione ha usato, oltre che per contenere libri, per riproporre frasi, pezzi di canoni, disegni con un qualche significato. Nella parte superiore dello zaino c’era una frase che, nella noia di lezioni che non finivano mai e nell’insofferenza di un adolescente costretto a stare seduto e pure zitto, leggevo tutti i giorni e che anni dopo avrei ritrovato anche trascritta sul gradino di un bar: chi non sogna diventa come tutti.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da FRANCESCA SOFIA NOVELLO (@francescasofianovello)

Già: chi non sogna diventa come tutti. Anche se ti chiami Valentino Rossi. Anche se sei stato Valentino Rossi. Non lo so se anche Vale ha avuto una compagna di scuola con la stessa frase sullo zaino o se, semplicemente, ha risposto a un istinto che gli chiedeva di sognare ancora. Di sicuro c’è che ha sognato, anche quando avrebbe potuto rincorrere o al limite rimpiangere. Lui, Valentino Rossi da Tavullia, ha invece scelto di ricorrere. Ricorrere ai sogni, ma anche ri-correre ancora. Questa volta al volante di macchine da corsa capaci di andare forte per 24 ore di fila, dividendo l’abitacolo con altri piloti. Mettendosi in gioco con la stessa umiltà di chi ha un sogno nuovo e di quello già realizzato sente di farsene ormai poco. Ecco perché il 15 gennaio, il 15 gennaio 2023, resterà, verosimilmente, una data nel cuore del Dottore. La prima volta sul podio, con gli stessi occhi di quando, da ragazzino, ci si portava il pollo Osvaldo, solo che questa volta con il titolo dei titoli in tasca: papà.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Valentino Rossi (@valeyellow46)

L’ex ragazzino che è diventato grande, s’è fatto una famiglia, ha scritto una storia e, con i sogni, s’è preparato a scriverne un’altra, mentre finiva la prima. Sempre con il casco in testa, sempre con gli stessi rischi, ma da una prospettiva differente. Terzo alla 24Ore di Dubai, la prima vera gara di stagione, dopo un primo anno da esordiente. Come una prima volta, ma con la consapevolezza che non ci si ribella al destino, anche quando il tuo destino è vincere. Vincere comunque. Vincere di nuovo. Ritrovandosi, ancora una volta, sopra al un podio, mentre abbraccia la famiglia che nel frattempo ha costruito e, soprattutto, mentre impartisce, probabilmente senza saperlo e con quell’aria scanzonata lì, un’altra lezione: è dai sogni che si comincia e è nel sogno che c’è la radice di ogni inizio. A prescindere dal tempo che è passato, da quello che è stato e da chi sei stato. Lo ha detto, a modo suo, anche ieri, dopo quel primo podio conquistato a Dubai, parlando di segni e, appunto, di sogni: “Sono molto contento perché per me è il primo podio con una macchina nella mia carriera e farlo nella prima gara con la BMW è qualcosa di grande. È un segno, è il miglior modo per iniziare – ha spiegato ai colleghi di GPOne - Mi sono goduto tutta la gara. Non è stato facile ma alla fine siamo saliti sul podio e quello era il nostro sogno. Era la mia prima volta e non sapevo cosa aspettarmi, c'erano tanti piloti e macchine veloci, quindi ho cercato di lottare per le prime posizioni" . Lottare, come il verbo a cui è pronto a ricorrere chi i sogni non si limita a farli, ma ha voglia pure di difenderli. Per inseguirli meglio, come ci si insegue nelle corse: con l’obiettivo di superarsi. Scrivendo la propria storia mentre si è paradossalmente distratti a scrivere il proprio futuro: “La prossima gara – ha concluso Vale – sarà in Australia, una 12 ore. Sarà una grande sfida, ma voglio (eccolo là il nuovo sogno) fare bene anche lì”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da 🏆 Team WRT (@follow_wrt)

More

Valentino Rossi, Pecco Bagnaia e quelle sentenze che non valgono un casco

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Be Folk

Valentino Rossi, Pecco Bagnaia e quelle sentenze che non valgono un casco

Di tumulti e rarità: il soldato Franco Morbidelli si salverà da solo

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Be Folk

Di tumulti e rarità: il soldato Franco Morbidelli si salverà da solo

Valencia, terra di viaggio al termine della notte

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Be Folk

Valencia, terra di viaggio al termine della notte

Tag

  • Be Folk
  • BMW M4
  • Dubai
  • Endurance
  • MotoGP
  • Piloti
  • Valentino Rossi

Top Stories

  • Ma avete visto la NUOVA FOTO di Bianca Censori? Look alla Kim Kardashian? E Kanye West…

    di Otto De Ambrogi

    Ma avete visto la NUOVA FOTO di Bianca Censori? Look alla Kim Kardashian? E Kanye West…
  • Lorenzo Tano (figlio di Rocco Siffredi) concorrente all’Isola dei Famosi? Damiano David grande linguista, i capelli di Javier Milei, Serena Williams contro Jannik Sinner? E Giuseppe Conte… A tutto gossip con Alessi

    di Roberto Alessi

    Lorenzo Tano (figlio di Rocco Siffredi) concorrente all’Isola dei Famosi? Damiano David grande linguista, i capelli di Javier Milei, Serena Williams contro Jannik Sinner? E Giuseppe Conte… A tutto gossip con Alessi
  • Bianca Censori (con Kanye West) nuda anche in ufficio (e in diretta)? Ecco cos’è successo durante la live dello streamer Sneako. E quella parrucca che ricorda il look di Kim Kardashian…

    di Otto De Ambrogi

    Bianca Censori (con Kanye West) nuda anche in ufficio (e in diretta)? Ecco cos’è successo durante la live dello streamer Sneako. E quella parrucca che ricorda il look di Kim Kardashian…
  • La Space Family è finita? Valentino Bisegna e Sara Di Sturco si separano, come dice l’esperto di gossip Alessandro Rosica, oppure è un’altra trollata da TikTok e Youtube?

    di Otto De Ambrogi

    La Space Family è finita? Valentino Bisegna e Sara Di Sturco si separano, come dice l’esperto di gossip Alessandro Rosica, oppure è un’altra trollata da TikTok e Youtube?
  • La figlia di Briatore, Leni Klum, non si ferma e torna in versione hot con mamma Heidi Klum. Ma cosa hanno fatto questa volta per Intimissimi? E mentre la supermodella tedesca disattiva i commenti, l'erede…

    di Otto De Ambrogi

    La figlia di Briatore, Leni Klum, non si ferma e torna in versione hot con mamma Heidi Klum. Ma cosa hanno fatto questa volta per Intimissimi? E mentre la supermodella tedesca disattiva i commenti, l'erede…
  • ATTENZIONE: David Beckham compie 50 anni, ma le donne di MOW dicono che è un cesso. Vi spieghiamo perché essere belli non conta più niente nel 2025. L'importante è avere cervello e…

    di Giulia Sorrentino

    ATTENZIONE: David Beckham compie 50 anni, ma le donne di MOW dicono che è un cesso. Vi spieghiamo perché essere belli non conta più niente nel 2025. L'importante è avere cervello e…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Siamo stati al Pitti Uomo a vedere la capsule collection firmata da Briatore e dal figlio Nathan Falco per Suns Boards. Ecco com'è

di Giulia Ciriaci

Siamo stati al Pitti Uomo a vedere la capsule collection firmata da Briatore e dal figlio Nathan Falco per Suns Boards. Ecco com'è
Next Next

Siamo stati al Pitti Uomo a vedere la capsule collection firmata...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy