image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Lifestyle

Negli occhi di Pecco Bagnaia c’è la MotoGP 2023: ok le corse, ma questo mondiale può solo perderlo

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

26 marzo 2023

Negli occhi di Pecco Bagnaia c’è la MotoGP 2023: ok le corse, ma questo mondiale può solo perderlo
Porterà male ma cerchiamo di limitarci alla notizia, che poi è una sensazione: Francesco Bagnaia è arrivato a Portimão come un uomo diverso da quello che aveva lasciato Valencia. Questione di odori, gli stessi di quando i tuoi compagni della scuola media, più svelti e precoci di te, conoscevano davvero le ragazze

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Le corse sono le corse, dunque imprevedibili, altrimenti non le guarderebbe nessuno. È lo sport bellezza, una sintesi dell’esistenza scandita in tempi più pratici. Ad ogni modo a guardare Francesco Bagnaia negli occhi, già dal giovedì di Portimão, si ha la percezione di avere davanti un ragazzo diverso. Un uomo si potrebbe dire, che poi è sempre un termine piuttosto relativo. Qui però non parliamo di precisione, ma di odori e sensazioni. Piccoli impulsi dell’istinto che ci fanno riconoscere le cose per le quali non servono ragioni: chi è l’uomo più importante nella stanza, quello che un cinefilo chiamerebbe capobranco? In MotoGP è Pecco Bagnaia. È arrivato in Portogallo con uno sguardo diverso rispetto all’ultima gara di Valencia, quando era ancora un ragazzino che dichiarava “L’abbiamo fatta grossa” mentre sul cupolino della sua Desmosedici qualcuno aveva incollato il numero uno. Numero che lui ha deciso di tenere, per tornare quattro mesi dopo come chi in un’estate da ragazzino ha scoperto il sesso. Torni nuovo, più sicuro e più pronto, forse cambia anche il tuo odore.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Francesco Bagnaia (@pecco63)

La fortuna di poter stare lì, in mezzo ai piloti, evidentemente serve a questo, a restituirti sensazioni che escono filtrate dalla televisione. Pecco è più sicuro, più autoritario. Quando arriva in conferenza stampa con Jorge Martín e Marc Marquez è lui a gestire la situazione. I piloti raccontano spesso di qualcosa nella loro testa che li trasforma in animali quando cominciano a correre: istinto e brutalità, cose così, facili da capire. Più ti trovi in questa condizione e più ci sei a tuo agio, così piano piano diventi pilota anche quando parli, fai colazione, rilasci interviste. Meno ragazzo-con-un-sogno e più oligarca. Dunque, anche se queste sono le corse, gli occhi di Pecco parlano chiaro: sono qui per vincere ancora. E ancora. Sono qui per restare, per togliere i dubbi su di me e scaricargli sugli altri. Dopo la prima gara dell’anno vinta all’ultimo giro ne restano 41 - un’immensità - ma a giudicare dall'approccio questo mondiale può sono perderlo.

More

La prima gara sprint in MotoGP divide i piloti: c’è chi la chiama follia e chi si è divertito

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

La prima gara sprint in MotoGP divide i piloti: c’è chi la chiama follia e chi si è divertito

Enea Bastianini esce dalla Sprint Race con una scapola rotta. Il dottor Costa: “Potrebbe anche correre in Argentina”

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Enea Bastianini esce dalla Sprint Race con una scapola rotta. Il dottor Costa: “Potrebbe anche correre in Argentina”

Volevate le corse anni Settanta coi muri di paglia? Per il nuovo format della MotoGP sono una barzelletta

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Volevate le corse anni Settanta coi muri di paglia? Per il nuovo format della MotoGP sono una barzelletta

Tag

  • MotoGP
  • Pecco Bagnaia
  • Ducati
  • GP del Portogallo
  • Portimao

Top Stories

  • Eataly, il sogno è finito? Guido Mori asfalta Oscar Farinetti: “Progetto morto, tra prestiti politici, estetica trash e prodotti troppo cari”. E su Grand Tour Italia (ex Fico)...

    di Angela Russo

    Eataly, il sogno è finito? Guido Mori asfalta Oscar Farinetti: “Progetto morto, tra prestiti politici, estetica trash e prodotti troppo cari”. E su Grand Tour Italia (ex Fico)...
  • Alfa gay (“A me mi piace” Manu Chao), il contratto prematrimoniale di Cristiano Ronaldo, Raoul Bova dopo Falsissimo di Corona resta Don Matteo e… A tutto gossip con Roberto Alessi

    di Roberto Alessi

    Alfa gay (“A me mi piace” Manu Chao), il contratto prematrimoniale di Cristiano Ronaldo, Raoul Bova dopo Falsissimo di Corona resta Don Matteo e… A tutto gossip con Roberto Alessi
  • Il critico Raspelli ribalta il tavolo: cacio e pepe di Borghese a 28 euro? “A Venezia giusto, Alessandro professionale”. Oscar Farinetti? “Eataly geniale e Fico per golosi”. Ma sulla mancia obbligatoria e l’acqua filtrata a 4 euro…

    di Angela Russo

    Il critico Raspelli ribalta il tavolo: cacio e pepe di Borghese a 28 euro? “A Venezia giusto, Alessandro professionale”. Oscar Farinetti? “Eataly geniale e Fico per golosi”. Ma sulla mancia obbligatoria e l’acqua filtrata a 4 euro…
  • “Il pampapato è una porcheria”? Raspelli bacchetta Iginio Massari sul dolce storico di Ferrara: “Se lo avessi detto del suo panettone mi avrebbe querelato…”

    di Jacopo Tona

    “Il pampapato è una porcheria”? Raspelli bacchetta Iginio Massari sul dolce storico di Ferrara: “Se lo avessi detto del suo panettone mi avrebbe querelato…”
  • Ma li avete visti gli orologi di Giorgio Armani? Audemars Piguet, Patek Philippe ma anche… Gli Swatch da 50mila Lire. Lo stile? Non è soltanto questione di soldi

    di Jacopo Tona

    Ma li avete visti gli orologi di Giorgio Armani? Audemars Piguet, Patek Philippe ma anche… Gli Swatch da 50mila Lire. Lo stile? Non è soltanto questione di soldi
  • Comunisti col Rolex? No, ma quasi: l'orologio di Kim Jong Un è un Iwc Schaffausen. Ma cosa c'entra Berlusconi a Portofino?

    di Jacopo Tona

    Comunisti col Rolex? No, ma quasi: l'orologio di Kim Jong Un è un Iwc Schaffausen. Ma cosa c'entra Berlusconi a Portofino?

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Macron nasconde l’orologio di lusso? Il giallo durante l’intervista sui salari minimi [VIDEO]

di Umberto Mongiardini

Macron nasconde l’orologio di lusso? Il giallo durante l’intervista sui salari minimi [VIDEO]
Next Next

Macron nasconde l’orologio di lusso? Il giallo durante l’intervista...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy