image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La prima gara sprint in MotoGP divide i piloti: c’è chi la chiama follia e chi si è divertito

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

25 marzo 2023

La prima gara sprint in MotoGP divide i piloti: c’è chi la chiama follia e chi si è divertito
Nel sabato di Portimaõ si è appena consumata la prima gara sprint della stagione: il podio dice Bagnaia, Martin e Marquez. Da vedere è stata intensa, bestiale, feroce. La realtà però non è così per tutti e c’è chi non ci sta

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Il sabato della MotoGP, da quest’anno, significa prove, qualifiche e gara sprint: tanto, tutto assieme e senza sosta, uno spettacolo per chi guarda le gare dalla televisione e dal circuito - aggiungendo una lunga serie di motivi per prendere il biglietto per l’intero weekend - ma che in un attimo ha diviso in due il paddock. In griglia i piloti sono tesi, è come se tutti si stessero giocando il mondiale all’ultima gara. Nei primi tre giri cadono in cinque: Mir si lancia su Quartararo cadendo e costringendo il francese a ripartire dal fondo, Marini perde la moto e provoca la caduta di Bastianini che ha rimediato una frattura della scapola e (con tutte le probabilità) tornerà in America, forse addirittura a Jerez. Al terzo giro anche Marco Bezzecchi, per una scivolata dopo un contatto. E poi i sorpassi: Marc su Miller e Oliveira assieme, Miller che sembra poterla vincere, Martín che va leggermente largo all’ultimo giro e si fa infilare da Bagnaia che vince davanti a lui e a Marc Marquez, partito fortissimo e sempre presente nel gruppetto di testa.

Aleix Espargarò sintetizza il discorso dicendo che Il Gladiatore è il suo film preferito, ma che non vorrebbe mai trovarsi nell’arena a lottare per la sua vita. E che invece la Sprint Race è proprio questo: mandare al macello i piloti per compiacere il pubblico. Parla veloce con sguardo fisso, dice che non vuole commentare il format ma probabilmente è perché non ha trovato ancora un aggettivo sufficientemente sgradevole. E aggiunge: “Quest’anno è tutto una qualifica”. Un altro che la vede allo stesso modo è Fabio Quartararo: “È una giungla, ma non siamo in macchina. Fortunatamente nel contatto non mi sono fatto male, ma restano 20 gare sprint e non mi piace. In futuro ci saranno altri incidenti, ma non abbiamo il potere per decidere. Chi decide? Loro. Alla fine è lo stesso per tutti, e non so se sia un bene o un male. Alla fine parliamo di sicurezza. Non mi sorprende che alcuni piloti siano stati aggressivi”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Marco Bezzecchi parla, invece, degli altri piloti: “Ci sono piloti che in Safety Commission piangono come bambini per i troppi sorpassi, ma alla prima occasione fanno cose completamente stupide distruggendo la tua gara. Ci sono tre piloti che piangono in continuazione appena ti avvicini e poi fanno proprio così, sono aggressivi. Uno di questi mi ha attaccato”.

A conti fatti, in 12 giri si sono viste 5 cadute e un infortunio, il secondo della stagione dopo lo schianto spaventoso di Pol Espargarò. Ma il pubblico ne vuole ancora e, inutile dirlo, anche chi questa gara l’ha finita davanti. “Sono contento, ma è una sensazione strana”, racconta Pecco Bagnaia, che ha mostrato una consistenza piuttosto preoccupante per tutti gli altri. “L’obiettivo era stare nei primi tre e sono molto contento. Anche la gomma media è andata bene e sono pronto, è stato divertente anche se la battaglia è più intensa. Non ho preso troppi rischi ma ero molto a posto in entrata di curva e penso che se Jorge non fosse andato largo ci avrei provato tra la 10 e la 11”. Poi, quando gli riportano le parole di Aleix Espargaro e Fabio Quartararo, lui risponde senza sconti: “L’anno scorso era impossibile fare sorpassi per l’aerodinamica e ora è una giungla? Non ero dietro e non so cosa sia successo, sicuramente è tosta ma è così. Penso che sabato devi approcciarti diversamente alla gara. Se devi passare devi essere aggressivo ma queste sono le corse”.

Anche Jorge Martin si dice soddisfatto: “È andato bene tutto, volevo solo capire il format. Un peccato perdere il primo posto all’ultimo giro ma va bene, mi sento in forma e di nuovo forte in frenata. Il sorpasso di Bagnaia? Ho sofferto un po’ con la gomma e ho frenato tardi per non farmi fregare, ma ho perso una posizione. Ci ho provato per l’uscita dell’ultima curva, ma lui ha spinto fortissimo”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Enea Bastianini (@bestia23)

Il più soddisfatto dei tre, forse, è Marc Marquez: Pecco ha il numero uno e da lui ci si aspetta una vittoria e Jorge Martín l’ha avuta a portata fino all’ultimo giro, mentre Marc ha affrontato il weekend in un crescendo clamoroso. “Fisicamente sto benissimo”, chiarisce subito. “E sono felicissimo, è stata una dome… no, scusate sabato. Un sabato inaspettato. Ieri abbiamo lavorato moltissimo per lo stile di guida e devo fare ancora uno step, ma ho fatto una buona qualifica e questo aiuterà molto. So che le gare corte sono un mio vantaggio, rispetto agli altri guadagno in staccata e non è il massimo per 25 giri. Il doppio sorpasso? Quando è entrato Oliveira ho capito che era il mio momento. Era l’unica possibilità per fare podio e stamattina top 5 sarebbe stato ottimo. Sono contento”.

Poi, quando anche ai tre uomini sul podio - più piccolo, senza inni o bandiere e allestito sul rettilineo - chiedono se preferirebbero fare due gare lunghe piuttosto che finire ogni sabato in questa giungla loro restituiscono tre secchi “no”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Marc Márquez (@marcmarquez93)

Cosa è cambiato rispetto all'anno scorso? Tutto. I turni di prova per l'accesso diretto in Q2 sono più compressi, si aggiunge una gara, i piloti hanno più apputnamento con i fan. E, almeno a questa prima assoluta in Portogallo, c'è molta più tensione: se potrebbero, probabilmente alcuni di loro farebbero volentieri a botte. Perché le scariche di adrenalina sono più frequenti e intense, i tempi ancora più compressi e, di questo passo, i piloti faranno fatica a passare dall'essere atleti sulla moto a ragazzi davanti ad un microfono. Sono più diretti, meno frenati. Molto probabilmente il format verrà rivisto per dare più tempo ai piloti, ma la gara sprint non sembra una soluzione di passaggio. Il pubblico ha detto di sì e ne vuole ancora.

More

Volevate le corse anni Settanta coi muri di paglia? Per il nuovo format della MotoGP sono una barzelletta

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Volevate le corse anni Settanta coi muri di paglia? Per il nuovo format della MotoGP sono una barzelletta

Enea Bastianini esce dalla Sprint Race con una scapola rotta. Il dottor Costa: “Potrebbe anche correre in Argentina”

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Enea Bastianini esce dalla Sprint Race con una scapola rotta. Il dottor Costa: “Potrebbe anche correre in Argentina”

La rabbia di Pecco Bagnaia che attacca Marc Marquez nel sabato di Portimaõ: “Così non va bene”

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

La rabbia di Pecco Bagnaia che attacca Marc Marquez nel sabato di Portimaõ: “Così non va bene”

Tag

  • GP del Portogallo
  • MotoGP
  • MotoGP 2023
  • Portimao
  • Sprint Race

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Lapo Elkann a Portimao per la MotoGP ma il suo preferito non ci sarà: il messaggio per Bastianini dopo l'incidente

di Giulia Toninelli

Lapo Elkann a Portimao per la MotoGP ma il suo preferito non ci sarà: il messaggio per Bastianini dopo l'incidente
Next Next

Lapo Elkann a Portimao per la MotoGP ma il suo preferito non...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy