image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Al Mugello sarà record di velocità? Con le MotoGP di oggi i 400 chilometri orari sono a un... giro

  • di Matteo Cassol Matteo Cassol

25 maggio 2023

Al Mugello sarà record di velocità? Con le MotoGP di oggi i 400 chilometri orari sono a un... giro
Tutto lascia presagire che al Mugello si possa battere il record assoluto di velocità in MotoGP: attualmente la top speed di sempre per la categoria (363,3 km/h) è stata fatta segnare l’anno scorso proprio sul circuito toscano da Jorge Martin su Ducati…

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Siete pronti a volare – o meglio, a veder volare – al Mugello? Sì, perché ormai con le MotoGP si raggiungono velocità ben superiori a quelle di decollo e ci si aspetta che quest’anno sul circuito toscano si possa infrangere il record assoluto. Il Mugello, infatti, è la pista più adatta tra quelle del mondiale per raggiungere punte di velocità assolute: i piloti della MotoGP ci arriveranno la settimana prossima per affrontare il sesto round della stagione. Con Pecco Bagnaia in testa alla classifica generale e Marco Bezzecchi secondo a un punto, le aspettative per lo spettacolo in gara sono alte, ma lo sono anche appunto riguardo al dato che verrà fatto segnare dal tachimetro sul rettilineo principale, che storicamente permette di raggiungere le velocità più alte del campionato.

Attualmente, il record di velocità sulla pista che ospita il GP d’Italia (nonché quello assoluto della categoria) è detenuto da Jorge Martin, che con la sua Ducati Pramac ha raggiunto i 363,6 km/h nel 2022: un limite superiore di ben 40 chilometri orari al record stabilito da Tohru Ukawa quando la MotoGP arrivò al Mugello nel 2002.

Il record di velocità di Martin
Il record di velocità di Martin al Mugello 2022

Oltre al Mugello, grazie ai continui sviluppi delle moto dal punto di vista dell’aerodinamica e dell’elettronica, i record di velocità della pista vengono ormai battuti su ogni circuito. Velocità superiori ai 350 km/h vengono raggiunte anche su tracciati come Losail (in Qatar, dove nel 2021 Zarco in prova toccò i 362,4 chilometri all’ora) e Austin (in Texas): nel Gran Premio degli Stati Uniti di quest’anno, infatti, Maverick Viñales sulla propria Aprilia ha toccato i 356,4 km/h. E i 400 orari ormai non sono poi così lontani…

 

La classifica storica:

Jorge Martín - Gara, Mugello 2022 – 363,6 km/h

Johann Zarco - FP4, Qatar 2021 - 362,4 km/h

Brad Binder - FP3, Mugello 2021 - 362,4 km/h

Johann Zarco - Q2, Mugello 2021 - 360,0 km/h

Enea Bastianini - Q2, Mugello 2022 - 360,0 km/h

Jorge Martín - Q1, Qatar 2021 - 358,8 km/h

Enea Bastianini - Q1, Mugello 2021 - 358,8 km/h

Jack Miller - Q2, Mugello 2021 - 358,8 km/h

Darryn Binder - Gara, Mugello 2022 - 358,8 km/h

Johann Zarco - Warm Up, Mugello 2021 - 358,8 km/h

More

Sarà il primo “Buongiorno Mugello” senza Giò Di Pillo. Ringo: “Toccherà a me! E prometto di non piangere..."

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Sarà il primo “Buongiorno Mugello” senza Giò Di Pillo. Ringo: “Toccherà a me! E prometto di non piangere..."

Ducatisti al Mugello: Enea Bastianini c’è, Michele Pirro s’è rotto…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Ducatisti al Mugello: Enea Bastianini c’è, Michele Pirro s’è rotto…

Dopo Pecco Bagnaia anche Luca Marini: l’infortunio a scoppio ritardato è il nuovo fenomeno della MotoGP

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Dopo Pecco Bagnaia anche Luca Marini: l’infortunio a scoppio ritardato è il nuovo fenomeno della MotoGP

Tag

  • KTM
  • Aprilia
  • MotoGP

Top Stories

  • Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."

    di Tommaso Maresca

    Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."
  • Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?

    di Tommaso Maresca

    Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?
  • Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi

    di Redazione MOW

    Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi
  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Ok, ma perché dopo i test di Misano Quartararo e Miller hanno pareri opposti sul V4? Jack ha calmato Fabio con pillole di storia: “Nel 2015 Ducati voleva passare al 4 in linea...”

    di Tommaso Maresca

    Ok, ma perché dopo i test di Misano Quartararo e Miller hanno pareri opposti sul V4? Jack ha calmato Fabio con pillole di storia: “Nel 2015 Ducati voleva passare al 4 in linea...”
  • Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta

    di Cosimo Curatola

    Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Sarà il primo “Buongiorno Mugello” senza Giò Di Pillo. Ringo: “Toccherà a me! E prometto di non piangere..."

di Emanuele Pieroni

Sarà il primo “Buongiorno Mugello” senza Giò Di Pillo. Ringo: “Toccherà a me! E prometto di non piangere..."
Next Next

Sarà il primo “Buongiorno Mugello” senza Giò Di Pillo....

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy