image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Dopo Pecco Bagnaia anche Luca Marini: l’infortunio a scoppio ritardato è il nuovo fenomeno della MotoGP

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

24 maggio 2023

Dopo Pecco Bagnaia anche Luca Marini: l’infortunio a scoppio ritardato è il nuovo fenomeno della MotoGP
Luca Marini ha annunciato ieri d’aver scoperto una piccola frattura al pollice dovuta all’incidente avuto a Le Mans con Alex Marquez. Stessa cosa, pochi giorni prima, era successa a Pecco Bagnaia con la frattura dell’astragalo. Ma perché, in questa MotoGP, le fratture non vengono scoperte subito? Abbiamo provato a rispondere…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

“Avevo dolore nonostante fossero passati giorni e mi sono sottoposto a ulteriori accertamenti che hanno evidenziato una piccola frattura” – La frase è di Luca Marini, ma potrebbe averla detta anche Pecco Bagnaia. Perché i due piloti della Desmosedici si sono ritrovati a fare i conti con una storia comune e che, nel recentissimo passato, aveva riguardato anche altri piloti della MotoGP. Pecco Bagnaia, infatti, dopo l’incidente di Le Mans con Maverick Vinales, ha scoperto solo dopo essere tornato a casa da giorni di avere una piccola frattura all’astragalo. Luca Marini, invece, la frattura l’ha scoperta ieri e è al pollice (lo stesso che gli faceva molto male dopo il botto con Alex Marquez).

Stessa cosa, non più di qualche settimana fa, era capitata anche a altri piloti a cui sono stati diagnosticati infortuni più seri di quanto si pensasse solo a diversi giorni di distanza. Viene da chiedersi il perché di questo fenomeno dell’infortunio a scoppio ritardato e abbiamo provato a dare una spiegazione, lasciando stare, però, le solite teorie strampalate. Sì, perché ci sono già anche quelle e quella predominante mette in discussione lo staff medico che ha sostituito la mitica Clinica Mobile del Dottor Costa. Per carità, ok l’affetto verso il medico che per una vita s’è preso cura dei piloti, per Michele Zasa e tutti gli altri della Clinica Mobile, ma pensare che oggi la MotoGP si serva di medici di serie b ci sembra decisamente troppo. E pure un po’ offensivo.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Molto più probabile, piuttosto, è che, grazie alle dotazioni di sicurezza dei piloti, gli infortuni hanno entità minime che sul momento, tra versamenti e fase infiammatoria, non vengono rilevate dagli esami diagnostici fatti nell’immediatezza. Salvo poi manifestarsi a distanza di giorni a causa del dolore che persiste e di nuovi e più approfonditi esami a cui i malcapitati si sottopongono, come ci hanno spiegato alcuni specialisti a cui abbiamo chiesto il perché degli “infortuni a scoppio ritardato”. E’ esattamente quello che è successo a Pecco Bagnaia e pure a Luca Marini, con i due ducatisti che, comunque, potranno correre al Mugello.

“Dopo l'incidente in Francia – fanno infatti sapere dal Team Mooney VR46 - Luca Marini è stato sottoposto questa settimana a ulteriori accertamenti con il professor Luigi Tarallo, che hanno rivelato una lesione al trapezio del polso destro. Il Prof. Tarallo monitorerà l'evoluzione dell'infortunio, che non dovrebbe comunque compromettere la partecipazione di Luca al Gran Premio d'Italia”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

More

Dopo l'era di Valentino Rossi resta solo Marc Marquez: ecco gli stipendi della MotoGP! Fine dello scialo...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Dopo l'era di Valentino Rossi resta solo Marc Marquez: ecco gli stipendi della MotoGP! Fine dello scialo...

Luca Marini: test con la Panigale al Mugello a rischio! “Mi si sono allungati i pollici!”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Luca Marini: test con la Panigale al Mugello a rischio! “Mi si sono allungati i pollici!”

Questa MotoGP è una guerra e i feriti non si contano: anche Pecco Bagnaia si è infortunato (ma al Mugello ci sarà)

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Questa MotoGP è una guerra e i feriti non si contano: anche Pecco Bagnaia si è infortunato (ma al Mugello ci sarà)

Tag

  • Francesco Bagnaia
  • Luca Marini
  • MotoGP
  • Mugello

Top Stories

  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”

    di Domenico Agrizzi

    VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”
  • Marc Marquez è il re, ma LA DUCATI NON È PIÙ LA REGINA? Ascoltate Pol Espargarò per capire cosa è successo alla Desmosedici a Brno

    di Emanuele Pieroni

    Marc Marquez è il re, ma LA DUCATI NON È PIÙ LA REGINA? Ascoltate Pol Espargarò per capire cosa è successo alla Desmosedici a Brno
  • È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo

    di Emanuele Pieroni

    È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo
  • Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

"I piloti possono dire quello che vogliono ma non devono essere egoisti". Domenicali punzecchia chi critica i nuovi format

di Giulia Ciriaci

"I piloti possono dire quello che vogliono ma non devono essere egoisti". Domenicali punzecchia chi critica i nuovi format
Next Next

"I piloti possono dire quello che vogliono ma non devono essere...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy