image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Fine dello scialo: ecco gli stipendi della MotoGP! Dopo l'era di Valentino Rossi resta solo Marc Marquez

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

24 maggio 2023

Dopo l'era di Valentino Rossi resta solo Marc Marquez: ecco gli stipendi della MotoGP! Fine dello scialo...
Vivono di classifiche e mettono la vita sul piatto pur di stare davanti, ma c'è una classifica in cui i piloti della MotoGp non sono più neanche nelle prime 50 posizioni. E' quella di Forbes sugli sportivi più pagati del mondo. L'unico con lo stipendio da calciatore, ormai, è Marc Marquez...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

C'era una volta una favola antica, da quasi tutti dimenticata. Comincia così una vecchia canzone di Vasco Rossi e è esattamente la frase che viene in mente leggendo la classifica di Forbes sugli sportivi più pagati del mondo. Perchè non basta scorrere ben cinquanta nomi per trovare un pilota che sia uno della MotoGP. E un tempo le cose erano decisamente diverse. Un tempo quando? Un tempo in cui il Rossi che veniva in mente non era Vasco, ma Valentino. V come Valentino, quindi, ma pure come Vacche Grasse. Quelle che adesso sono finite.

Ok, non c'entra solo l'addio del 46 e i fattori sono tanti, a cominciare dalla (maledetta, ndr) moda dell'elettrico che ha spinto le case costruttrici a investire molto meno rispetto al passato sui motori termici e, quindi anche su tutto ciò che è racing. Ma c'entra anche la grande crisi che ha fatto seguito al Covid19 prima, alla carenza di semiconduttori poi e, adesso, pure al conflitto tra Russia e Ucraina. Insomma, per dirla con una frase dei tempi di Valentino Rossi, appunto, non c'è più una lira in giro. Sia inteso, non è che i piloti facciano la fame e non è che la MotoGP è diventata una disciplina da poveracci, ma se guardiamo indietro anche solo di cinque anni le cifre che circolano oggi sono spicciolini. Tanto che se un tempo era impensabile (Danilo Petrucci a parte, ndr) che potessero esserci piloti con stipendi annui di "soli" cinque zero, adesso è quasi la normalità.

20230524 105116221 9071

Lo dice, appunto, la classifica di Forbes, ma è bene comunque precisare che è letteralmente impossibile capire con esattezza quali sono le somme che entrano effettivamente nelle tasche dei piloti, visto che in ballo non ci sono solo gli ingaggi e che anche i vari contratti di sponsorizzazione sono spesso condivisi con le case costruttrici. L'unica base certa (ma neanche tanto, ndr) sono quindi gli stipendi, con Marc Marquez che, a dispetto di tre stagioni in cui è stato più in ospedale che in pista, è ancora il più pagato tra i piloti della MotoGP. E' l'unico che rimane in doppia cifra, grazie al contratto firmato con Honda ormai quattro anni fa, quando era il re indiscusso del Circus e il denaro che circolava sembrava provenire da un pozzo senza fondo. Per Marc Marquez, tra ingaggio e sponsorizzazioni accertate, l'introito annuo si aggira intorno ai 20 milioni di Euro. Cifre, appunto, d'altri tempi. Tanto che il secondo e il terzo della classifica dei piloti più pagati della MotoGp non fanno, insieme, la somma che finisce nelle tasche del solo Marquez.

Stiamo parlando di Pecco Bagnaia, che tra stipendio e premi per il mondiale vinto arriva a sfiorare i dieci milioni di Euro nel 2022, e Maverick Vinales, che tocca più o meno la stessa cifra grazie alla buouscita da Yamaha, al nuovo contratto con Aprilia e a sponsor privati a cui è rimasto legato sin dai tempi del Monster Energy Team. E' necessario comunque specificare che anche i vari premi riconosciuti ai piloti per i piazzamenti, le pole o comunque i risultati raggiunti, sono sempre da condividere con i mebri della propria squadra e con quelli del proprio staff e, quindi, anche le cifre di cui si parla non sono introiti puri per i piloti. Scorrendo ancora la classifica, al quarto e quinto posto si piazzano i due campioni del mondo che hanno preceduto Pecco Bagnaia: Joan Mir e Fabio Quartararo. Per entrambi si parla di cifre che oscillano tra i cinque e i sei milioni di Euro a stagione. La metà esatta, invece, se la mette in tasca Jack Miller, dopo il passaggio in KTM, mentre quasi tutti gli altri piloti (ad eccezione di Enea Bastianini e Jorge Martin) non supererebbero il milione e mezzo di Euro, con la stragrande maggioranza che può contare - come ingaggio puro - su cifre che restano abbondantemente sotto al milione. 

Pecco Bagnaia Parc Fermé Valencia 2022

More

Carlo Pernat: “Marc Marquez è il vincitore morale di Le Mans e io sono messo male come il mercato della MotoGP!"

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Carlo Pernat: “Marc Marquez è il vincitore morale di Le Mans e io sono messo male come il mercato della MotoGP!"

Marco Melandri, bombe e tecnica: “Marc Marquez da mondiale solo su KTM, Bagnaia ha ragione sui team. Quartararo? È avvilito”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Marco Melandri, bombe e tecnica: “Marc Marquez da mondiale solo su KTM, Bagnaia ha ragione sui team. Quartararo? È avvilito”

Dani Pedrosa e la chiamata dal numero uno della Superbike: “Con queste Pirelli la moto è perfetta per lui"

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Dani Pedrosa e la chiamata dal numero uno della Superbike: “Con queste Pirelli la moto è perfetta per lui"

Tag

  • Classifica
  • Contratto
  • MotoGP
  • Piloti

Top Stories

  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”

    di Domenico Agrizzi

    VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”
  • Marc Marquez è il re, ma LA DUCATI NON È PIÙ LA REGINA? Ascoltate Pol Espargarò per capire cosa è successo alla Desmosedici a Brno

    di Emanuele Pieroni

    Marc Marquez è il re, ma LA DUCATI NON È PIÙ LA REGINA? Ascoltate Pol Espargarò per capire cosa è successo alla Desmosedici a Brno
  • È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo

    di Emanuele Pieroni

    È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo
  • Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Marco Melandri, bombe e tecnica: “Marc Marquez da mondiale solo su KTM, Bagnaia ha ragione sui team. Quartararo? È avvilito”

di Cosimo Curatola

Marco Melandri, bombe e tecnica: “Marc Marquez da mondiale solo su KTM, Bagnaia ha ragione sui team. Quartararo? È avvilito”
Next Next

Marco Melandri, bombe e tecnica: “Marc Marquez da mondiale...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy