image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

ALASKA STREAM! Signori, vedere Valentino Rossi feat. Cesare Cremonini al Mugello sarebbe lo spettacolo più bello del mondo. Bravissimi a pensarla, un po’ meno a nascondersi…

  • di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

18 giugno 2025

ALASKA STREAM! Signori, vedere Valentino Rossi feat. Cesare Cremonini al Mugello sarebbe lo spettacolo più bello del mondo. Bravissimi a pensarla, un po’ meno a nascondersi…
Manca ancora l'annuncio, ma ci sentiamo di correre il rischio: al Mugello finalmente avremo la prima vera collaborazione tra Valentino Rossi e Cesare Cremonini. La livrea speciale del Team VR46 per il Gran Premio d'Italia con ogni probabilità sarà una riproduzione della cover dell'album "Alaska Baby". Ci penserà Aldo Drudi ad adattare la copertina rettangolare del disco di platino alle rotondità della Desmosedici, resta solo da scoprire come. Ci sono anche delle certezze: si tratta di un'iniziativa che va ben oltre le logiche del marketing. Follia, ironia, essenzialità grafica, musica e velocità che si fondono un po' come accadeva negli anni ottanta, ma questa dovrebbe essere una storia totalmente nuova. Non vediamo l'ora di scoprirla

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Gli indizi sono chiari, abbaglianti, saturi come i colori di un'aurora boreale. Il Team VR46 da giorni sta pubblicando sui propri social reel vedo-non vedo sulla livrea speciale che Franco Morbidelli e Fabio Di Giannantonio utilizzeranno nella domenica del Mugello. Il sottofondo dei filmati è sempre "Alaska Baby", singolo del nuovo omonimo album di Cesare Cremonini con cui, tra l'altro, sta aprendo ogni tappa del suo fenomenale tour negli stadi. Nel primo video il soggetto principale è la mano di Aldo Drudi che - tra una ventina di evidenziatori - ne pesca uno rosa, uno verde acqua, e uno azzurro. Nel secondo si vede una colata di pittura viola su sfondo bianco, nel terzo viene mostrato uno scorcio delle tute di Franky e Diggia, nel quarto - il più esplicito, poiché condiviso in collaborazione con il profilo ufficiale del cantante - Cesare suona la chitarra mentre sullo sfondo si staglia una moto coperta da un velo nero targato Pertamina Enduro. Possiamo prenderci questo grosso rischio: domenica le Ducati di Valentino Rossi saranno una riproduzione della cover dell'album Alaska Baby. Essenziale, riconoscibile, d'impatto, in parte simile all'estetica racing degli anni ottanta: bianca sullo sfondo come la neve del Circolo polare artico, colorata al centro con le luminiscenze dei cieli del nord, inscritte in due cerchi che si intersecano, come due opposti fusi eternamente in un'unica anima.

 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da cesarecremonini (@cesarecremonini)

A Tavullia non hanno fatto niente per nascondersi, per depistarci, ed è bello così. Perché adesso che sappiamo di cosa si tratta, l'acquolina in bocca si fa sentire ancor di più. La curiosità è grande, magnetica: come avrà fatto Aldo Drudi a trasporre i colori e le forme di una cover musicale rettangolare sulle convessità della Desmosedici, tra cupolini, codoni, alette e carene? In che modo avrà concesso agli sponsor i loro spazi obbligatori? Quale sarà il risultato? Ci sono anche diverse certezze, perché se è vero che Valentino Rossi non ha fatto in tempo a celebrare in MotoGP la sua amicizia con Cesare Cremonini attraverso un casco speciale, ecco che l'occasione ghiotta si presenta adesso - mentre uno vive un momento dolce della sua vita tra famiglia che si allarga, gare in macchina sempre più performanti e allievi piloti ormai diventati riferimento delle due ruote - mentre l'altro continua a spostare verso l'alto l'asticella che segna l'apice della sua carriera, riempiendo a tempi record due date a San Siro e facendo traballare il terzo anello. In poche parole? Se Vale e Cesare fanno squadra, mettendosi a collaborare per la prima vera volta su un progetto quanto mai tangibile, c'è da aspettarsi qualcosa di magico. 

Valentino Rossi Cesare Cremonini San Siro 2025
Cesare Cremonini abbraccia Valentino Rossi sul palco di San Siro - Cremonini Live 25

La tempesta musicale che si mescola al tuono di trecento cavalli, l'arte di Cesare che si amalgama con quella altrettanto nobile della velocità, tra le curve Mugello, tra cambi di direzione veloci e simmetrici che innescano una danza unica al mondo. Il Fluo Stream della livrea base del Team VR46 che diventa Alaska Stream. Non è solo una mossa mossa di marketing, ma molto di più: c'è una ricerca, un pensiero creativo profondo e ammirevole, in questa iniziativa. "E vorrei addormentarmi così, sulla pelle tua, senza gravità. E vorrei lasciarti entrare in tutti i pensieri miei, solo tua, la mia anima". È il ritornello della canzone, ma è anche l'osmosi che si crea tra moto e pilota quando quest'ultimo sperimenta con lei quella sensazione meravigliosa e indescrivibile, che al massimo si può riassumere con feeling. E poi c'è il genio, la leggerezza, l'ironia che ha contraddistinto le carriere di Vale e Cesare: solo loro potevano presentare una livrea in chiave Alaska e aurore boreali mentre dall'asfalto nero del Mugello sale il caldo torrido dell'estate italiana. L'idea ricorda un paio di caschi speciali invernali che Vale sfoderò nel 2016 e nel 2017 nell'umidità tropicale di Sepang, uno con un pupazzo di neve disegnato sulla calotta, l'altro con il centro storico di Tavullia stilizzato e ricoperto di neve. In ogni caso, Alaska Stream sarà un'altra storia. Valentino Rossi feat Cesare Cremonini. Franco Morbidelli e Fabio Di Giannantonio come due dischi di platino giganti che viaggiano a 360 km/h. San Donato che chiede di abbassare il volume, loro che tengono aperto e continuano a suonare. Non vediamo l'ora. 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Pertamina Enduro VR46 Racing Team (@vr46racingteam)

https://mowmag.com/?nl=1

More

La MotoGP, la SBK e un Alberto Vergani a fuoco su MOW: “Di Petrucci stanno parlando tutti. Martìn e Aprilia? Le situazioni bisogna conoscerle. Bagnaia? E’ sui pensieri…”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Tra MotoGP e SBK

La MotoGP, la SBK e un Alberto Vergani a fuoco su MOW: “Di Petrucci stanno parlando tutti. Martìn e Aprilia? Le situazioni bisogna conoscerle. Bagnaia? E’ sui pensieri…”

Ufficiale: Pirelli lascia la Superbike e dal 2027 arriverà Michelin fornitore unico per tutte le categorie

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

SBK

Ufficiale: Pirelli lascia la Superbike e dal 2027 arriverà Michelin fornitore unico per tutte le categorie

Danilo Petrucci al Mugello sull’Aprilia di Trackhouse? Più no che sì, ma si decide tra oggi e giovedì. Intanto a Jorge Martin è “tornata la voglia”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Danilo Petrucci al Mugello sull’Aprilia di Trackhouse? Più no che sì, ma si decide tra oggi e giovedì. Intanto a Jorge Martin è “tornata la voglia”

Tag

  • Alaska baby
  • Cesare Cremonini
  • Fabio Di Giannantonio
  • Franco Morbidelli
  • MotoGP
  • Team VR46
  • Valentino Rossi

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

MARTELLO IN OFFICINA. Ma Berrettini torna per Wimbledon? Come sta dopo l’infortunio agli addominali? Ecco gli indizi: il messaggio, l’allenamento e quella canzone di Marracash forse non casuale

di Giulia Sorrentino

MARTELLO IN OFFICINA. Ma Berrettini torna per Wimbledon? Come sta dopo l’infortunio agli addominali? Ecco gli indizi: il messaggio, l’allenamento e quella canzone di Marracash forse non casuale
Next Next

MARTELLO IN OFFICINA. Ma Berrettini torna per Wimbledon? Come...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy