image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Alberto Puig: "Nakagami può vincere il Mondiale”. Intanto Mir e Suzuki, zitti zitti...

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

20 settembre 2020

Alberto Puig: "Nakagami può vincere il Mondiale”. Intanto Mir e Suzuki, zitti zitti...
Il giovane spagnolo torna dal doppio appuntamento di Misano con un importante bottino in termini di punti e, soprattutto, con la certezza di essere ormai la primaguida di Suzuki e di poterci credere fino in fondo. In casa Honda, invece, è sempre più il buio e Alberto Puig provoca: "Nakagami può vincere il Mondiale"

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Domenica scorsa, nel Gran Premio della Repubblica di San Marino, è andato a prendersi il podio con una gran rimonta e mettendo le ruote davanti a quelle della Yamaha di Valentino Rossi quando mancavano poche curve al traguardo. Oggi ha fatto di più: gestione nella prima parte del Gran Premio dell'Emilia Romagna, con passo sempre costante, e poi crescita continua fino  ad andare a prendere Pol Espargarò e Fabio Quartararo, passandoli di cattiveria (ma in scioltezza) e salendo sul secondo gradino del podio. Stiamo parlando, ovviamente, di Joan Mir. 23 anni compiuti pochi giorni fa (il primo settembre) e atteggiamento in pista da pilota navigato, come ha ammesso anche il suo raggiante team manager, Davide Brivio. Un binomio, quello di Mir e Suzuki, che fino ad ora ha raccolto molto, nel segno della costanza e della capacità di mantenere su un livello alto le performance. Insomma: Suzuki c'è e Mir sembra essere un gran manico. I due, zitti zitti, potrebbero essere la vera sorpresa di questo stranissimo mondiale 2020, perchè a guardare le statistiche (ammesso che nel motorport abbiano un valore) il futuro è loro. "Ci manca ancora qualcosina - ha detto Mir ai microfoni di Sky - Sono molto soddisfatto della moto in prova e in qualifica, ma per la gara dobbiamo provare a fare un ulteriore step. Possiamo crederci ed abbiamo il dovere di farlo perchè in questo mondiale tutto può accadere". Parole, quelle di Mir, nel segno della cautela, ma che non nascondono ambizioni importanti, con Brivio che, invece, tenta saggiamente di tenere il freno in mano: "Suzuki ha fatto molto -ha detto - ma non dobbiamo pensare al mondiale: concentriamoci sulle gare che restano, di volta in volta, e poi tireremo le somme". Un atteggiamento che, dopo oggi, suona decisamente sornione.

 

Visualizza questo post su Instagram

#MotivationMonday Getting into a new week like... @motogp @suzukimotogp #MotivationMonday Empezar una nueva semana así...

Un post condiviso da MIR36 (@joanmir36official) in data: 14 Set 2020 alle ore 3:40 PDT

La provocazione di Alberto Puig

Se Brivio è sornione, Alberto Puig, di Honda, invece sceglie la linea della provocazione. “E’ un mondiale strano – ha detto – Nakagami è lì, i punti di distacco dal primo non sono tantissimi e può essere considerato a tutti gli effetti in lizza per il mondiale”. Va bene l’ottimismo, ma oggettivamente per Honda la posizione in classifica generale del pur bravo giapponese non può essere una consolazione. E nemmeno una speranza. Anche perché la sfortuna ci sta mettendo del suo, visto che nell’Ala Dorata sono rimasti con due soli piloti dopo l’infortunio capitato anche a Stephan Bradl. “Dovrebbe riuscire a rientrare a Barcellona – ha scherzato Alberto Puig – ma se così non sarà probabilmente metterò io la tuta per scendere in pista, visto che il sostituto del sostituto non sapremmo dove trovarlo”. Nessun cenno, invece, al rientro di Marc Marquez che a quanto pare è ancora lontano, anche se Honda ormai ha bisogno di ritrovare quanto prima il Cabroncito per tentare almeno di non chiudere la stagione senza neanche un podio.

Alberto Puig

Vedi anche

Alla Honda ci vuole un esorcista (e Pecco peccato): le qualifiche di Misano2 della MotoGP

Vedi anche

Il vizietto di Alberto Puig

Tag

  • Alberto Puig
  • GP di Misano
  • Honda
  • Mondiale 2020
  • MotoGP
  • Suzuki

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Anche se Pecco Bagnaia è caduto, Ducati forse ha ragione

di Redazione MOW

Anche se Pecco Bagnaia è caduto, Ducati forse ha ragione
Next Next

Anche se Pecco Bagnaia è caduto, Ducati forse ha ragione

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy