image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Alla Honda ci vuole un esorcista (e Pecco peccato): le qualifiche di Misano2 della MotoGP

19 settembre 2020

Alla Honda ci vuole un esorcista (e Pecco peccato): le qualifiche di Misano2 della MotoGP
Il verde che beffa Pecco Bagnaia (giro pazzesco per lui), Vinales rinato dopo il Ranch, Dovizioso che ci scherza sopra, Petrucci "cuore di mamma" e Miller indemoniato. Per Honda, cercasi esperto in malocchio

Takaaki Nakagami che cade, mandando in frantumi la Honda del team LCR dopo una scivolata è la prova provata di quello che ormai pensano tutti: per la Honda quest’anno ci vorrebbe qualcuno in grado di togliere il malocchio. O, ancora meglio, direttamente un esorcista. Perché è di ieri la notizia che anche Stephan Bradl, chiamato a sostituire Marc Marquez dopo l’infortunio di Jerez, dovrà stare fuori per almeno un’altra gara. La caduta rimediata nelle prove libere di Misano gli è costata un infortunio piuttosto serio che non gli permetterà di essere della partita sull’asfalto del Marco Simoncelli World Circuit. Con l’effetto che Honda ha più piloti in infermeria che in sella, visto che anche Cal Crutcholow è fuori dai giochi dopo l’intervento chirurgico della scorsa settimana e che Marc Marquez, come è noto, è alle prese con una lentissima riabilitazione. A questo punto, a difendere i colori dell’Ala Dorata restano il giapponese Nakagami, che comunque domani partirà dalla dodicesima casella non avendo riportato conseguenze fisiche dalla scivolata di oggi, e Alex Marquez (diciassettesimo), sempre più “brutta copia” di suo fratello Marc. Inutile negare che per la moto campione del mondo degli ultimi anni e per lo stesso colosso giapponese, la situazione sta diventando decisamente imbarazzante. Ma bisogna ammettere, comunque, che la sfortuna ci sta mettendo seriamente del suo.

Visualizza questo post su Instagram

18/09 Misano Day one P11 🔥 I feel good 😎 See you tomorrow. #GPCasa #EmiliaRomagnaGP @pramacracing

Un post condiviso da Francesco Bagnaia (@pecco63) in data: 18 Set 2020 alle ore 9:40 PDT

Che peccato Pecco!

C’entra poco, invece, la sfortuna, su quello che è accaduto a Francesco Bagnaia, padrone della pole position per qualche secondo, dopo un giro strepitoso in cui era riuscito a fermare il cronometro sotto l’1,31. Un passaggio sul verde all’uscita dell’ultima curva, infatti, ha fatto sì che il tempo di Pecco venisse annullato, nonostante il gap accumulato fosse sicuramente superiore a quanto “rosicchiato” con lo sconfinamento oltre il cordolo. Ma le regole sono regole e bisogna accettarle, come ha ammesso lo stesso Bagnaia, che domani partirà quindi dalla quinta posizione. Con ottime speranze per la gara, visto che comunque il torinese trapiantato a Tavullia è stato in questo fine settimana l’uomo da battere per tutti.

Visualizza questo post su Instagram

Learning a lot from yesterday 🔥🤩 @valeyellow46 🤟🏼#yamaha #vr46ranch

Un post condiviso da Maverick Viñales (@maverick12official) in data: 17 Set 2020 alle ore 10:55 PDT

La griglia di partenza

A beneficiare del regolamento è stato, questa volta, il solito e velocissimo (in prova e in qualifica) Maverick Vinales, a cui la cura del Ranch sembra aver fatto più che bene, anche se i conti quando c’è di mezzo l’alfiere Yamaha vanno sempre fatti dopo la bandiera a scacchi della domenica. Secondo tempo per un indemoniato Jack Miller, che conferma come Pramac sia ormai un team di primissimo livello, capace di fare ombra anche a quello ufficiale di Ducati. Indemoniato, ma per i soliti gesti di stizza che lasciano trapelare una serenità perduta, anche Fabio Quartararo, che comunque ha piazzato la sua Petronas in prima fila. Da sottolineare come i primi nove della griglia siano racchiusi in meno di mezzo secondo.Fuori per un soffio dalla seconda fila, invece, Valentino Rossi: settimo tempo seguito dal vincitore di domenica scorsa, Franco Morbidelli. I due, comunque si sono detti fiduciosi, per il passo, con l’otto volte campione del mondo, in particolare,  che sembra essere riuscito a migliorare una M1 che fino a ieri gli aveva dato qualche noia. Davanti a lui, con il quarto, quinto e sesto tempo il portacolori di Ktm, Pol Espargarò, Bagnaia come già detto, e il sudafricano Brad Binder con l’altra KTM ufficiale.

Visualizza questo post su Instagram

Un grande grazie a tutte le persone che mi vogliono bene per la maxi sorpresa 🤩 specialmente mia mamma! A big thanks to all the people who loves me for the maxi surprise! 🤩 especially my mum! • #ducati #missionwinnow #xlite #revitracing #revitofficial #formaboots #actimel #motogp #petrux #dp9 #petrux9 #tommyhilfiger #EyeLoveTommy • It was @falex79 to set everything!!

Un post condiviso da Danilo Petrucci (@petrux9) in data: 18 Set 2020 alle ore 11:43 PDT

Petrucci “striscionato” davanti a Dovizioso “disoccupato”

Danilo Petrucci a Misano ha raccontato di voler cercare la rinascita in questa stagione in cui non è mai riuscito ad essere della partita e effettivamente, dopo i test di martedì scorso, qualche miglioramento si è visto. Merito dei nuovi setting provati, che gli consentono un migliore adattamento alla moto e di qualche modifica allo stile di guida. Ma merito anche e soprattutto, almeno a sentire Danilo Petrucci, dello striscione portato dalla mamma e appeso in una delle tribune del Marco Simoncelli World Circuit di Misano Adriatico dal fotografo (e grande amico di Petrucci) Alex Farinelli. Un Petrucci “striscionato” che oggi in qualifica è riuscito a mettere le ruote della sua Ducati davanti (nono tempo) a quella del compagno di squadra Andrea Dovizioso (solo decimo) che, invece, si è presentato con una simpaticissima scritta sulla tuta. Dove generalmente campeggiava il soprannome “Desmodovi”, infatti, ora c’è scritto “Unenmployed” (disoccupato), con un chiaro riferimento al fatto che il forlivese, dopo l’addio con la Rossa di Borgo Panigale, fa molta fatica a trovare una sella libera per la prossima stagione, se non nei panni di collaudatore.

Visualizza questo post su Instagram

Unemployed = disoccupato Dovizioso esordisce così nel sabato di Misano. #MotoGP #TrollGP #AndreaDovizioso #Dovizioso #Dovi #DesmoDovi #Misano #EmiliaRomagnaGP

Un post condiviso da TROLL GP | MotoGP Meme Page (@trollgp_official) in data: 19 Set 2020 alle ore 1:11 PDT

20200919 161410563 9423
La griglia di partenza per le prime 12 posizioni
20200919 161610923 5719
I risultati delle Q1, con Dovizioso e Miller passati in Q2

Vedi anche

Ma 'ndo va Dovizioso? Tutto porta a Honda. Lo dice anche Carlo Pernat

Vedi anche

Franco Morbidelli e Valentino Rossi danno spettacolo pure in conferenza stampa

Vedi anche

Razlan Razali, il giallo della bicicletta e quello del post scomparso da Facebook

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Valentino Rossi: "Piuttosto di entrare in sala parto farò finta di svenire"

Valentino Rossi: "Piuttosto di entrare in sala parto farò finta di svenire"
Next Next

Valentino Rossi: "Piuttosto di entrare in sala parto farò finta...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy