image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Aldo Drudi racconta la grafica per Misano 2: un saluto intimo di Valentino Rossi per un evento speciale

  • di Giuseppe Caggiano

14 ottobre 2021

Aldo Drudi racconta la grafica per Misano 2: un saluto intimo di Valentino Rossi per un evento speciale
Aldo Drudi racconta la locandina con cui verrà pubblicizzato l’arrivo della MotoGP, per la seconda volta quest’anno, sul circuito di Misano Adriatico. Sarà l’ultima di Rossi in Italia e la grafica è interamente dedicata a lui

di Giuseppe Caggiano

Valentino Rossi si prepara a correre la sua ultima gara in casa. Lo farà a Misano, a pochi chilometri da Tavullia. Lo farà sul circuito intitolato a Marco Simoncelli che il 23 ottobre, il sabato delle prove ufficiali, mancherà da 10 anni esatti. Per l’occasione il circuito ha lavorato in modo da garantire la massima affluenza possibile, aumentando la capienza a 35.000 posti sulle tribune di cui quasi 10.000 sono ancora a disposizione.


Fra i tanti omaggi pensati per celebrare Valentino c’è anche quello di Aldo Drudi, l’uomo che da sempre disegna i caschi del Dottore - quelli speciali, ma anche gli altri - e che ha reso il circuito di Misano unico al mondo con le sue linee di colore nelle vie di fuga. Drudi ha quindi dedicato la locandina dell’evento esclusivamente a Valentino dopo aver dedicato quella a metà settembre alle Ducati di Pecco Bagnaia e Jack Miller.

“L’occasione è importante - ha raccontato il designer - celebrare Valentino Rossi nel circuito di casa, davanti ai suoi tifosi italiani, un evento speciale. Il colore predominante ovviamente è il giallo, l’unico soggetto è quindi Valentino Rossi in una posizione diversa dal solito, non racing, ma di saluto intimo, non una esultanza, con la relazione fra lui e il pubblico che si intravvede sfumato sullo sfondo. Un poster didascalico. I caratteri sono quelli delle locandine dei film del passato, evocano una storia cominciata tanti anni fa. Da qui all’immagine attuale”.

20211014 095255519 8755
La locandina di Aldo Drudi per celebrare Valentino Rossi

“ “Che storia…” coi puntini di sospensione guarda al futuro - conclude Drudi -. Si chiude un capitolo glorioso e la storia si apre ad altro. È un tributo, con tutte le caratteristiche di colore e grafica che lo hanno fatto conoscere nel mondo”.

More

Aldo Drudi: i caschi, le moto, la libertà e il colore. E il Mugello, che è una metafora della vita

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Aldo Drudi: i caschi, le moto, la libertà e il colore. E il Mugello, che è una metafora della vita

Da oggi la Parabolica di Monza diventa “La Alboreto”: il murales di Aldo Drudi per celebrare il pilota

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Da oggi la Parabolica di Monza diventa “La Alboreto”: il murales di Aldo Drudi per celebrare il pilota

Aldo Drudi dopo il video di Valentino Rossi: “Nel casco 2021 il ciclo che si chiude e si rinnova”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Aldo Drudi dopo il video di Valentino Rossi: “Nel casco 2021 il ciclo che si chiude e si rinnova”

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?

    di Cosimo Curatola

    Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo

    di Emanuele Pieroni

    È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo
  • VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”

    di Domenico Agrizzi

    VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”
  • Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

di Giuseppe Caggiano

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

20 anni fa Phillip Island 2001: Valentino Rossi e le prime volte

di Giulia Toninelli

20 anni fa Phillip Island 2001: Valentino Rossi e le prime volte
Next Next

20 anni fa Phillip Island 2001: Valentino Rossi e le prime volte...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy