image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

20 anni fa Phillip Island 2001: Valentino Rossi e le prime volte

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

14 ottobre 2021

20 anni fa Phillip Island 2001: Valentino Rossi e le prime volte
"Cosa farò da grande?" Titolava Moto Sprint nell'ottobre 2001, dando voce all'allora ventiduenne Valentino Rossi dopo il suo primo successo nella classe regina. E a vent'anni esatti da quell'anniversario, nella stagione che segnerà il suo ritiro, possiamo finalmente rispondere a quella domanda. Valentino Rossi "da grande" ha fatto la storia di uno sport, diventando tutto ciò che un pilota può essere, e forse anche di più

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Phillip Island, 14 ottobre 2001. Il 2001 del G8 di Genova, della morte di Carlo Giuliani. L'anno della caduta delle Torri Gemelle, dall'altra parte dell'Oceano e nel cuore di quelli che, nella globalizzazione, cercavano la risposta a tutte le domande. Il 2001 dell'incidente di Alex Zanardi al Lausitzring e del miracolo di un uomo diventato supereroe. Il 2001 di una Ferrari invincibile, schiacciante, portata al successo da Michael Schumacher per il secondo anno di fila, così superiore alle altre da aver vinto il mondiale già in Ungheria, ad agosto, sgretolando ogni tipo di competizione.

Era il 14 ottobre quando, a Suzuka, si concluse il campionato di Formula 1 di quell'anno. Neanche a dirlo, vittoria del Kaiser, in un giorno di lacrime e saluti, in Giappone, per Mika Hakkinen e Jean Alesi, arrivati alla fine della loro carriera in F1. 

Dall'altra parte del mondo però, quello stesso 14 ottobre, una sfida più grande andava in scena. La Rossa aveva già vinto, toccava a Rossi - a Phillip Island - portare a termine la seconda parte dell'impresa. Esattamente 20 anni fa l'allora ventiduenne Valentino Rossi vinse il suo primo titolo della classe regina, l'ultimo della classe 500 prima dell'arrivo della MotoGP e il primo, per un italiano, a 19 anni dal successo di Franco Uncini. 

20211013 144722935 8616

L'era del Dottore iniziava lì, tra la gioia scomposta di un ragazzo che non sembrava aver paura di niente. Non dei mostri sacri della velocità, non degli avversari più grandi, esperti. Non di Max Biaggi, con cui arrivò al traguardo in volata in quella domenica australiana, scrivendo un'altra pagina di una storica rivalità. 

"Cosa farò da grande?" Titolava il numero di Moto Sprint di quella settimana, dando voce a un giovane Valentino e rispondendo precocemente alla domanda: "Il campione del mondo". Ma Valentino Rossi non è stato solo un campione del mondo.

A vent'anni esatti da quell'anniversario, nella stagione che segnerà il suo ritiro, possiamo finalmente rispondere alla domanda delle domande. L'eterno bambino vestito di giallo, il pilota con cui siamo cresciuti e che, allo stesso tempo, non ci ha fatti crescere mai, è diventato adulto. Pronto a lasciare la MotoGP, pronto a diventare padre, che poi, alla fine, padre Valentino lo è già da tempo: di una schiera di ragazzi, i piloti dell'Academy, che lo hanno aiutato a rispondere a quella domanda di vent'anni fa. 

"Da grande", da quel 14 ottobre 2001 in Australia, Valentino è diventato una leggenda. Amato o odiato, tutto ciò che sta nel mezzo non lo riguarda, rivoluzionario e pionieristico, ma sempre umano, a modo suo. Non un campione del mondo, e neanche un nove volte campione del mondo, perché i numeri non contano quando sei uno di quelli lì. Uno che ha riscritto le regole, e ha cambiato il modo di fare le cose, di vivere e pensare lo sport, la velocità, i motori. 

20211013 144817185 4776
20211013 144753231 7893

More

La braciola sulla chiappa di Rossi: l’assurdo dialogo tra Rossi e Schwantz “beccato” per caso [VIDEO]

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

La braciola sulla chiappa di Rossi: l’assurdo dialogo tra Rossi e Schwantz “beccato” per caso [VIDEO]

GP delle Americhe: le MOWgelle della MotoGP dopo il quindicesimo giorno di scuola

MotoGP

GP delle Americhe: le MOWgelle della MotoGP dopo il quindicesimo giorno di scuola

GP di San Marino: le MOWgelle della MotoGP dopo il quattordicesimo giorno di scuola

MotoGP

GP di San Marino: le MOWgelle della MotoGP dopo il quattordicesimo giorno di scuola

Tag

  • Anniversario
  • MotoGP
  • Valentino Rossi

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Su Valentino Rossi e la paura del ritiro, sul Green Pass e i guai di Franco Morbidelli: intervista totale a Marco Melandri

di Cosimo Curatola

Su Valentino Rossi e la paura del ritiro, sul Green Pass e i guai di Franco Morbidelli: intervista totale a Marco Melandri
Next Next

Su Valentino Rossi e la paura del ritiro, sul Green Pass e i...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy