image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Alex Marquez indaga sul mistero del fratello Marc e della GP23: "Lui con questa Ducati trova il limite, io non riesco a..."

  • di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

9 giugno 2024

Alex Marquez indaga sul mistero del fratello Marc e della GP23: "Lui con questa Ducati trova il limite, io non riesco a..."
Dopo la gara del Mugello Alex Marquez ha analizzato a fondo le sue difficoltà sulla Ducati GP23, che somigliano molto a quelle di Marco Bezzecchi: "A centro curva non riesco a fare la differenza come facevo con la GP22, mentre la moto di quest'anno è più nervosa". Dall'altro lato del box Gresini, però, il fratello Marc sembra inspiegabilmente dimenticarsi dei difetti del mezzo tecnico quando abbassa la visiera per la gara: "Bisogna prestargli attenzione..."

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

In questo avvio di stagione si è parlato tanto delle difficoltà dei piloti Ducati che si trovano tra le mani la GP23, problemi rispetto ai quali - finora - solo Marc Marquez e Fabio Di Giannantonio sembrano aver trovato delle contromisure che funzionano sulla gran parte degli asfalti del Motomondiale. Restando nei box Gresini e VR46, invece, continuano a faticare Alex Marquez e Marco Bezzecchi, il cui rendimento in confronto alla passata stagione è notevolmente diverso. Nel 2023 Alex ha siglato due vittorie nelle Sprint Race (Silverstone e Sepang), altrettanti podi nelle domeniche di gare (Termas de Rio Hondo e, ancora una volta, Sepang). Tre le volte in cui sul podio delle gare della MotoGP 2023 l'inno di Mameli è stato dedicato al Bez (Argentina, Francia, India), che ha stappato il Prosecco in altre quattro occasioni (Portimao, Assen, Zeltweg, Misano). Marco e Alex che in queste primi sette weekend di gara del 2024 hanno gioito solamente a Jerez, dove hanno firmato i rispettivi miglior risultati stagionali (terzo posto per Marco, quarto per Alex) e dove - non a caso - anche  Marc Marquez si è conteso la vittoria negli ultimi giri contro la GP24 di Pecco Bagnaia. Segno che, forse, le caratteristiche del tracciato andaluso esaltavano i punti forti della Desmosedici GP23, o nascondevano quelli più deboli.

Abbiamo scelto di paragonare Alex Marquez e Marco Bezzecchi non solo perché stanno tribolando con la Ducati della scorsa annata, ma anche per la maniera molto simile con cui esprimono le rispettive difficoltà. Il problema pare essere lo stesso per entrambi: la velocità a centro curva. Con le nuove mescole introdotte da Michelin le MotoGP 2024 godono in generale di un'aderenza maggiore, un grip che - tuttavia - per la GP23 si è rivelato paradossalmente eccessivo e per certi versi dannoso. Alex e Marco, da quanto trapela, sofforno si sottosterzo a centro curva, una fase in cui - per il troppo grip - non riescono a spigolare far girare (scivolare) di posteriore la Ducati. 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Alex Márquez Alentà (@alexmarquez73)

Difficoltà che Alex Marquez ha profusamente analizzato durante l'incontro coi giornalisti nel post-gara del Mugello, dove il numero 73 ha archiviato un dignitossisimo weekend: ottavo al sabato nella Sprint, nono sul traguardo dei ventitré giri domenicali. Alex che, oltre ai problemi sulla GP23, ha dovuto fare i conti con dolori di affaticamento all'avambraccio sinistro (in tanti, tra cui Fabio Quartararo, ne hanno sofferto tra i rapidi cambi di direzione del Mugello) e con un fratello che - quasi inspiegabilmente - in gara sembra dimenticarsi dei difetti del mezzo tecnico: "Quest'anno, per qualsiasi motivo, non riesco a fare quello che mi riusciva l'anno scorso con la GP22. Sia all’inizio che alla fine della gara soffro. Ma c'è un pilota che con la stessa moto va più veloce di noi, si chiama Marc. Sta portando al limite questa moto, bisogna prestare attenzione, io cerco di prestargli attenzione. L'anno scorso eravamo molto forti in curva, ma il centro curva non è il punto forte di questa moto, lì non riusciamo più a fare la differenza. La mia impressione è che la GP23 sia un concetto diverso di moto rispetto alla GP24. Quello che vedo è che i piloti factory sono capaci di ripetere i tempi in maniera più costante, la loro moto sembra essere meno nervosa, e questo semplifica la vita al pilota". 

More

Lewis Hamilton avvisa Pecco Bagnaia: “Grandioso vedere Marc Marquez sulla Ducati, e con il nuovo compagno di squadra…”

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Lewis Hamilton avvisa Pecco Bagnaia: “Grandioso vedere Marc Marquez sulla Ducati, e con il nuovo compagno di squadra…”

Arrendersi a Pedro Acosta (e alla paura): Jack Miller riapre il mercato con mezza frase (che dice tutto)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Arrendersi a Pedro Acosta (e alla paura): Jack Miller riapre il mercato con mezza frase (che dice tutto)

Ok, ma Marc Marquez con Ducati torna a essere il più pagato della MotoGP? L’indiscrezione dalla Spagna sulla folle cifra…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Ok, ma Marc Marquez con Ducati torna a essere il più pagato della MotoGP? L’indiscrezione dalla Spagna sulla folle cifra…

Tag

  • Alex Marquez
  • Ducati
  • Gresini Racing Team
  • Marc Marquez
  • MotoGP

Top Stories

  • Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”
  • Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)

    di Emanuele Pieroni

    Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)
  • Attenzione: Marc Marquez si è mangiato Ducati come aveva fatto con Honda? Forse, ma Dall’Igna non ha sbagliato niente. E adesso Martín e Bezzecchi… [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Attenzione: Marc Marquez si è mangiato Ducati come aveva fatto con Honda? Forse, ma Dall’Igna non ha sbagliato niente. E adesso Martín e Bezzecchi… [VIDEO]
  • Che significa kairos? Chiedete a Enea Bastianini. Sul (non) miracolo di Balaton e sulla paura che salva se non le volti le spalle...

    di Emanuele Pieroni

    Che significa kairos? Chiedete a Enea Bastianini. Sul (non) miracolo di Balaton e sulla paura che salva se non le volti le spalle...
  • Ducati: una saracinesca su e l’altra giù come un sipario ormai calato? Marc Marquez ride, Pecco Bagnaia chiede spiegazioni e Gigi Dall’Igna replica freddo

    di Emanuele Pieroni

    Ducati: una saracinesca su e l’altra giù come un sipario ormai calato? Marc Marquez ride, Pecco Bagnaia chiede spiegazioni e Gigi Dall’Igna replica freddo
  • ALCARAZ, GRAVE ERRORE CON SINNER? L'allarme lanciato per gli Us Open dopo Cincinnati: “Se fossi stato l'allenatore di Carlos...”. Ma perché è preoccupato l'ex numero 1 del mondo Roddick?

    di Giulia Sorrentino

    ALCARAZ, GRAVE ERRORE CON SINNER? L'allarme lanciato per gli Us Open dopo Cincinnati: “Se fossi stato l'allenatore di Carlos...”. Ma perché è preoccupato l'ex numero 1 del mondo Roddick?

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Lewis Hamilton avvisa Pecco Bagnaia: “Grandioso vedere Marc Marquez sulla Ducati, e con il nuovo compagno di squadra…”

di Tommaso Maresca

Lewis Hamilton avvisa Pecco Bagnaia: “Grandioso vedere Marc Marquez sulla Ducati, e con il nuovo compagno di squadra…”
Next Next

Lewis Hamilton avvisa Pecco Bagnaia: “Grandioso vedere Marc...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy