image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

All'anno che sarà

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

27 febbraio 2023

All'anno che sarà
Il tempo dell'attesa è finito: domenica in Bahrain scenderà in pista la Formula 1 in quella che si preannuncia essere una grande stagione per la classe regina del motorsport tra titoli da difendere, conquistare e riportare a casa

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Che ogni pilota ha il suo, di obiettivo. E quando cammina all'inizio di una nuova stagione per la prima volta dentro al paddock di Formula 1 il suo obiettivo è sempre sproporzionato rispetto alla realtà. Troppo piccolo, per chi non si vuole fare illusioni davanti alla situazione di una scuderia in difficoltà. Troppo grande, per chi invece punta sempre a prendersi tutto, a non lasciare nulla agli altri.

Assomiglia a quello che avevano da bambini, il sogno dei nuovi inizi. Che arriva dopo la pausa invernale, seguito da presentazioni di nuove monoposto perfette, pronte a competere, e che non si presenta nei weekend di gara con il peso di punti da recuperare, problemi di affidabilità dietro l'angolo, rabbia accumulata o tristezza nascosta. 

Li guardi, i piloti di inizio campionato, e non assomigliano ai loro stessi di pochi mesi prima. Costretti a crescere ad una rapidità che non immaginiamo, a correggere i difetti che caratterialmente si portano dietro da sempre, a smussare gli angoli dei loro modi di fare per non fare, dire o essere troppo. Però loro sono, per natura, troppo. Non farebbero i piloti di Formula 1 se non fossero così. E nella quantità di speranza, di passione e di dedizione che infilano dentro a questo sport, ogni anno sempre di più, c'è il segreto del loro successo. 

20230227 082621250 3034

Che sia tornare in pista a 41 anni con la fame di un rookie, come nel caso di Fernando Alonso. Che sia nella consapevolezza del passo di Max Verstappen, due volte campione del mondo pronto a lottare per il terzo titolo con le scarpette d'oro dei vincenti ai piedi. Che sia nella schiena dritta di Lewis Hamilton, il più vincente di tutti i tempi, che sulle schiena porta il peso di Abu Dhabi 2021, delle difficoltà della scorsa stagione e dell'incertezza di un 2023 che sembra in salita. O che sia sulla tuta rossa di Charles Leclerc, suo più grande orgoglio e fatica, che cercherà con tutto sé stesso di riportare il titolo a Maranello.

Ognuno ha il suo peso da portare, tra le vie del paddock del Bahrain. Ma il peso di uno zaino che da un anno con l'altro si è svuotato, e si è riempito di una voglia nuova. Quella che muove loro e tutti noi. Chi in Formula 1 lavora, chi vorrebbe un giorno farlo, chi gira il mondo per seguire il paddock e chi invece rimane a casa. Chi la ama fino all'ossessione, fin da piccolo, e l'ha vista correre in giro per il mondo. Chi si siede la domenica sul divano e la guarda con la ritualità delle cose che non possono mancare.

Per tutti, ognuno a modo suo, questo è un momento magico. È il momento dove nessuno sa fino in fondo dove sarà, e dove saranno gli altri, alla fine di questo 2023. Dove gli sguardi sono pieni, fatti della stessa luce. E dove tutto può ancora accadere. Buon inizio.

More

Nuova stagione, nuovo quaderno: ecco cosa scrive Charles Leclerc durante i test in Bahrain (e in tutta la stagione)

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Nuova stagione, nuovo quaderno: ecco cosa scrive Charles Leclerc durante i test in Bahrain (e in tutta la stagione)

“Ho acquistato una Ferrari da 400 mila dollari solo per distruggerla”: cosa fareste a uno così? [VIDEO]

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Testa... rossa

“Ho acquistato una Ferrari da 400 mila dollari solo per distruggerla”: cosa fareste a uno così? [VIDEO]

Ok, ma chi è Ravin Jain, il capo stratega Ferrari voluto da Vasseur per risollevare il muretto

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Formula 1

Ok, ma chi è Ravin Jain, il capo stratega Ferrari voluto da Vasseur per risollevare il muretto

Tag

  • Ferrari
  • Formula 1
  • Mercedes
  • Red Bull

Top Stories

  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…

    di Luca Vaccaro

    Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…
  • “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta

    di Emanuele Pieroni

    “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta
  • DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?

    di Giulia Sorrentino

    DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?
  • CHE SCENA. Ma avete sentito cosa ha detto Djoković a Sabalenka? “Sei una tennista di grande talento, ma manca un po’ di intensità”. E la risposta di Aryna… Ecco cosa è successo

    di Ilaria Ferretti

    CHE SCENA. Ma avete sentito cosa ha detto Djoković a Sabalenka? “Sei una tennista di grande talento, ma manca un po’ di intensità”. E la risposta di Aryna… Ecco cosa è successo

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

I buoni arrivano ultimi: il meglio e il peggio dei team principal con Mattia Binotto e Guenther Steiner in Drive to Survive

di Giulia Toninelli

I buoni arrivano ultimi: il meglio e il peggio dei team principal con Mattia Binotto e Guenther Steiner in Drive to Survive
Next Next

I buoni arrivano ultimi: il meglio e il peggio dei team principal...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy