image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Alla ricerca del doping che non c’è: dietro il caso Tortu-Jacobs l’ombra del caso Spazzini?

  • di Emiliano Raffo Emiliano Raffo

15 febbraio 2025

Alla ricerca del doping che non c’è: dietro il caso Tortu-Jacobs l’ombra del caso Spazzini?
Sopra la clamorosa rivelazione secondo cui Giacomo Tortu, fratello del velocista Filippo Tortu, avrebbe pagato 10 mila euro all’agenzia investigativa Equalize per spiare Marcell Jacobs, ancora l’ombra lunga delle accuse al velocista dopo la vittoria di quattro anni fa alle Olimpiadi di Tokyo. La stampa inglese e americana aprì il caso, poi emerse la figura di Giacomo Spazzini, nutrizionista di Desenzano del Garda che dal settembre 2020 al marzo 2021 aveva collaborato con Jacobs. Finì tutto in nulla, con Spazzini assolto, ma le mosse di Tortu ci riportano indietro a quel periodo…

di Emiliano Raffo Emiliano Raffo

E così, fra una canzone e l’altra, esplode il caso che sta quantomeno imbarazzando l’atletica italiana. Pare infatti – secondo le rivelazioni de Il Fatto Quotidiano – che Giacomo Tortu, fratello e manager del velocista italiano Filippo Tortu, avrebbe assoldato Equalize (prezzo dell’operazione, 10mila euro), una società di investigazione, per spiare Marcell Jacobs, vincitore dei 100 metri alle Olimpiadi del 2021. Tra il 2020 e il 2021 Giacomo Tortu avrebbe incaricato questa società di raccogliere informazioni su Jacobs accedendo alle sue analisi, ai suoi referti del sangue, ma anche a telefonate e messaggi, allo scopo di raccogliere prove di doping. Pare tuttavia che da queste ricerche non sia emerso nulla di eclatante. Un buco nell’acqua, insomma, ma intanto il caso c’è. Ora Giacomo Tortu è indagato dalla Procura di Milano, ma gli atleti coinvolti? “Personalmente credo a Filippo quando dice di essere estraneo alla vicenda che coinvolge il fratello”, afferma Jacobs. “Detto questo – prosegue –, che qualcuno abbia potuto spiare i miei cellulari mi rattrista e mi preoccupa. E dal presidente della Fidal, Stefano Mei, mi sarei almeno aspettato solidarietà, in attesa che la Procura completi le indagini”.

Jacobs 01
Marcell Jacobs, oro alle Olimpiadi di Tokyo (2021)

Ecco, al di là di occasionali speculazioni che hanno perlopiù avuto il sapore della chiacchiera da bar, il nome di Marcell Jacobs, va sottolineato, non è mai stato associato all’uso di doping. Se non indirettamente, attraverso la figura di un altro Giacomo. Giacomo Spazzini, nutrizionista bresciano di Desenzano del Garda che dal settembre 2020 al marzo 2021 ha collaborato con Jacobs, e assolto dalle accuse di concorso nei reati di “esercizio abusivo della professione medica” e di “truffa ai danni dello Stato” contestati a un biologo, Antonio Armiento, che fino a gennaio 2021 ha lavorato nel centro gestito da Spazzini medesimo. Un procedimento, quello su Spazzini, che era parte di un’inchiesta più ampia. Al centro di essa un traffico di ricettari sfruttati anche per prescrivere farmaci anabolizzanti. I media inglesi e americani, dopo la vittoria di Jacobs a Tokyo, si erano tuffati di testa in questa vicenda per mettere in dubbio l’exploit dell’atleta italiano. L’agente di Jacobs precisò subito che il rapporto fra Marcell e Spazzini si era interrotto nel marzo 2021 (mesi prima della vittoria olimpionica) non appena Marcell era venuto a conoscenza dell’indagine. Dal proprio canto i legali di Spazzini avevano fatto notare che “il contatto fra Soazzini e Jacobs si basava su un rapporto di amicizia e che Jacobs è stato assistito fino al mese di marzo 2021 da professionisti del centro che Spazzini gestisce come imprenditore”. Tutto chiarito? Per la Legge sì, ma sullo sfondo, evidentemente, c’era un Giacomo Tortu mai davvero persuaso. Ora andrà chiarito se Filippo Tortu fosse a conoscenza delle rischiose manovre del fratello. E se da quelle spiate possa ora trapelare qualcosa di rilevante (al momento, come detto, pare proprio di no).

Filippo Tortu 01
Filippo Tortu
https://mowmag.com/?nl=1

More

Ok, ma come ha fatto Marcell Jacobs a tornare così competitivo?

di Chiara Montesano

Sport

Ok, ma come ha fatto Marcell Jacobs a tornare così competitivo?

Ma cosa è successo tra Fedez e Marcell Jacobs? E la querela? Ed ecco cosa c'entra la madre del rapper Annamaria Berrinzaghi?

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

CHI VINCERÀ?

Ma cosa è successo tra Fedez e Marcell Jacobs? E la querela? Ed ecco cosa c'entra la madre del rapper Annamaria Berrinzaghi?

Bianca Censori con Kanye West non si smentisce mai: l'outfit è estremo anche per andare in un hotel di lusso a Tokyo. E Il divorzio? Un lontano ricordo, perché…

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

A tutto spandex

Bianca Censori con Kanye West non si smentisce mai: l'outfit è estremo anche per andare in un hotel di lusso a Tokyo. E Il divorzio? Un lontano ricordo, perché…

Tag

  • Atletica
  • Marcell Jacobs
  • Filippo Tortu

Top Stories

  • Ascoltate Gigi Dall’Igna: non saranno i nuovi motori o gli abbassatori vietati e l’aerodinamica ridotta a rivoluzionare la MotoGP

    di Emanuele Pieroni

    Ascoltate Gigi Dall’Igna: non saranno i nuovi motori o gli abbassatori vietati e l’aerodinamica ridotta a rivoluzionare la MotoGP
  • “Togliere i mondiali? Marc Marquez vincerà il nono”: Giacomo Agostini si tiene stretti i suoi 15 titoli e avvisa che “i rischi sono ben altri”

    di Emanuele Pieroni

    “Togliere i mondiali? Marc Marquez vincerà il nono”: Giacomo Agostini si tiene stretti i suoi 15 titoli e avvisa che “i rischi sono ben altri”
  • La MotoGP è una canzone italiana! Chiedetelo a Casey Stoner che è tornato da Valentino Rossi, al venerato Kevin Schwantz e pure a Alex e Marc Marquez

    di Emanuele Pieroni

    La MotoGP è una canzone italiana! Chiedetelo a Casey Stoner che è tornato da Valentino Rossi, al venerato Kevin Schwantz e pure a Alex e Marc Marquez
  • Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."

    di Tommaso Maresca

    Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."
  • Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?

    di Tommaso Maresca

    Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?
  • Ok, ma l’avete vista la testata alla Zidane con cui Valentino Rossi ha “insegnato il mestiere” a Fabio Di Giannantonio?

    di Tommaso Maresca

    Ok, ma l’avete vista la testata alla Zidane con cui Valentino Rossi ha “insegnato il mestiere” a Fabio Di Giannantonio?

di Emiliano Raffo Emiliano Raffo

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Sinner squalificato per doping, ma poco: chi vince e chi perde tra Jannik, Wada e il tennis? Ecco spiegato il caso Clostebol e perché, forse, è finita male per tutti

di Matteo Cassol

Sinner squalificato per doping, ma poco: chi vince e chi perde tra Jannik, Wada e il tennis? Ecco spiegato il caso Clostebol e perché, forse, è finita male per tutti
Next Next

Sinner squalificato per doping, ma poco: chi vince e chi perde...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy