image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Allo shakedown di Sepang erano tutti a guardare la Ducati di Pirro? Sì, ma a fare paura è stato Pedro Acosta

  • di Paolo Covassi Paolo Covassi

2 febbraio 2024

Allo shakedown di Sepang erano tutti a guardare la Ducati di Pirro? Sì, ma a fare paura è stato Pedro Acosta
Prosegue il lavoro dei team di MotoGP che, meteo permettendo, stanno lavorando sulle moto che prenderanno parte al prossimo mondiale. Piloti e collaudatori portano in pista le novità ma sembra che il lavoro delle case sia tutto orientato allo studio aerodinamico. A partire da Ducati e continuando con KTM, Aprilia e i giapponesi

di Paolo Covassi Paolo Covassi

Secondo giorno di test per la MotoGP a Sepang: le case studiano, scrutano, provano e si nascondono in un gioco che sembra avere come principale protagonista l'aerodinamica. Da quando Gigi Dall'Igna ha fatto spuntare le ali alla Ducati Desmosedici nel 2015, raccogliendo molto scetticismo e non poche prese in giro, le altre case sono dovute correre ai ripari e oggi si parla più di ali, carene e scalini che non di soluzioni meccaniche o elettroniche. C'è anche da dire che è sicuramente più facile scorgere un alettone o una carena piuttosto che una modifica nel software o nella meccanica.

Cal Crutchlow MotoGP 2024 Sepang Yamaha
Cal Crutchlow con la Yamaha M1 2024. A giudicare dai commenti nel paddock, tra le due case giapponesi sono stati loro a lavorare meglio.

In ogni caso, prima della sosta forzata dettata dal mal tempo, tutti gli occhi erano concentrati sulla moto da battere, la Desmosedici Ducati portata in pista dal tester Michele Pirro. L'obiettivo della casa di Borgo Panigale è di offrire, ancora una volta, qualcosa di nuovo rispetto alla concorrenza, così Pirro è sceso in pista con una nuova carena che, almeno nelle intenzioni, dovrebbe unire i vantaggi della carena utilizzata lo scorso anno con una in grado di fornire un "effetto suolo" alla moto in piega, come avviene su Aprilia e KTM. Nella stagione passata, infatti, tutti i piloti Ducati (escluso Johann Zarco) avevano optato per una carena dotata dei cosiddetti "downwash ducts", due specie di orecchie dietro la ruota anteriore nella parte inferiore della carena in grado di garantire un maggior grip grazie alla portanza generata. Ora sembra che si stia lavorando su uno step successivo, così come per le altre case: Aprilia ha mostrato nei giorni scorsi una coda stile "batmobile", la Honda è scesa in pista anche lei con una serie di ali sul codone della RC213V mentre KTM (che si affida per lo studio dell'aerodinamica al team Red Bull di F1) hanno montato sulla RC16 di Dani Pedrosa una nuova ala sul parafango. E proprio una KTM, quella di Pol Espargarò, resta in cima alla classifica dei tempi, cosa non particolarmente significativa visto che case e piloti sembrano molto più interessati a raccogliere informazioni (su sé e sugli altri) che a staccare il tempo migliore. Inoltre, senza nulla togliere ai piloti presenti, i grandi nomi ancora non sono scesi in pista e ormai sappiamo che primeggiare nei test può alzare il morale, ma alla fine conta chi passerà per primo sotto la bandiera a scacchi.

Pedro Acosta MotoGP 2024 Test Sepang
Pedro Acosta, già velocissimo sulla RC16 del Team GasGas, ha chiuso con il 3° tempo.

La classifica del 2° giorno di shakedown a Sepang, Malesia

1. P. Espargaró, KTM, 1:58.241 min

2. Quartararo, Yamaha, + 0.283 sec

3. Acosta, GasGas, + 0.290

4. Rins, Yamaha, + 0.409

5. Pedrosa, KTM, + 0.431

6. Mir, Honda, + 0.846

7. Zarco, Honda, + 0.850

8. Marini, Honda, + 0.971

9. Nakagami, Honda, + 1.028

10. Bradl, Honda, + 1.529

11. Crutchlow, Yamaha, + 1.633

11. Pirro, Ducati, + 1.915

13. Savadori, Aprilia, +2.579

20240202 153525991 5867
Per KTM tanto lavoro sull'aerodinamica, dalla carena (come in foto, con Dani Pedrosa) ai dettagli più nascosti.
Honda MotoGP 2024
Il codone della Honda portata in pista da Stefan Bradl unisce i concetti di Ducati (con le appendici laterali) e KTM, che ha invece puntato sempre sul piccolo "alettone".
Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

More

Carlo Pernat: “Abbandonato da Tony Arbolino? Ecco come stanno davvero le cose. Io? Comincio a salutare tutti..."

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Carlo Pernat: “Abbandonato da Tony Arbolino? Ecco come stanno davvero le cose. Io? Comincio a salutare tutti..."

Dani Pedrosa: la “vecchia” certezza tra le stranezze futuristiche. I crono, le foto e tutto quello che c’è da sapere sul primo giorno a Sepang

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Dani Pedrosa: la “vecchia” certezza tra le stranezze futuristiche. I crono, le foto e tutto quello che c’è da sapere sul primo giorno a Sepang

Sì, Franco Morbidelli ha ringraziato Marc Marquez: è il primo passo verso una riconciliazione con Vale?


di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Sì, Franco Morbidelli ha ringraziato Marc Marquez: è il primo passo verso una riconciliazione con Vale?


Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Paolo Covassi Paolo Covassi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Lewis Hamilton è fidanzato? Dopo la firma con Ferrari rispunta il gossip sulla bellissima modella Juliana Nalu

di Redazione MOW

Lewis Hamilton è fidanzato? Dopo la firma con Ferrari rispunta il gossip sulla bellissima modella Juliana Nalu
Next Next

Lewis Hamilton è fidanzato? Dopo la firma con Ferrari rispunta...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy