image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Dani Pedrosa: la “vecchia” certezza tra le stranezze futuristiche. I crono, le foto e tutto quello che c’è da sapere sul primo giorno a Sepang

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

1 febbraio 2024

Dani Pedrosa: la “vecchia” certezza tra le stranezze futuristiche. I crono, le foto e tutto quello che c’è da sapere sul primo giorno a Sepang
La MotoGP è finalmente tornata in pista e se ne sono già viste di tutte le forme. Appendici aerodinamiche che fanno sembrare i piloti 2024 qualcosa di più simile a astronavi che motociclette, anche se, alla fine della prima giornata, la vera certezza viene dal passato: c’è Dani Pedrosa davanti a tutti. Bene anche Pedro Acosta, secondo, seguito da Pol Espargarò. Quarta la “Honda con la coda da dinosauro” di Bradl. Più dietro la Ducati di Pirro, “costretto a contare le gomme”…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Tre KTM davanti a tutti. E’ la prima cosa che viene da dire scorrendo i tempi del primo giorno di test della MotoGP 2024 a Sepang. La nuova RC-16, su cui – come dichiarato da Pit Beirer – ha messo le mani il mago dell’aerodinamica RedBull in Formula1, Adrian Newey, è sembrata andare decisamente forte rispetto ai rivali di giornata. Davanti a tutti, però, in questa MotoGP del futuro, si è piazzato il pilota che viene dal passato: Dani Pedrosa.


Il collaudatore della KTM ha portato a termine diversi giri, stampando il record di giornata e mettendosi alle spalle un Pedro Acosta già carichissimo. Meno di due decimi il distacco tra il grande vecchio e il ragazzino spagnolo, che oggi è stato anche l’unico tra i piloti titolari a indossare tuta e casco approfittando dello shakedown. Dietro a Pedrosa e Acosta un altro spagnolo, Pol Espargarò, alla sua prima nelle nuova veste di collaudatore. Quarta piazza, invece, ma con un distacco significativo, per Stefan Bradl, che ha provato una RC213V molto più simile a un dinosauro che a una motocicletta.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

In questa prima giornata di test, infatti, a colpite davvero, più dei tempi stessi fatti registrare dai piloti, sono state le moto. S’è visto di tutto, a volte anche con risultati estetici oggettivamente discutibili. Come, appunto, la coda provata da Bradl sulla sua Honda, con tanto di sei appendici aerodinamiche che, almeno a sentire gli esperti, dovrebbero dare maggiore stabilità in curva.


Per quanto riguarda Honda, non si sono visti in pista Joan Mir e Luca Marini, anche se i due –per effetto delle nuove concessioni – hanno la possibilità di provare la nuova moto. Lo faranno verosimilmente domani, quando insieme a loro dovrebbero indossare casco e tuta anche altri piloti titolari dei marchi che beneficiano delle concessioni.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Crash MotoGP (@crashmotogp_)

Sul fronte delle stravaganze tecniche, invece, oltre a Honda, a colpire è anche il codone provato dal collaudatore dell’Aprilia, Lorenzo Savadori, sulla RS-GP. Una sorta di spatola orizzontale che ricorda la pinna di una balena. Ma che, sempre a giudicare dai crono, non dovrebbe aver portato vantaggi incredibili in termini di tempi sul giro. Meno vistosa, ma comunque molto diversa nelle forme e soprattutto nel sound rispetto al passato, la nuova Yamaha M1 a cui oggi ha torto il collo Cal Crutchlow, con un gran numero di giri e continui confronti al box con i tecnici di Yamaha. A detta di molti a Iwata sono riusciti, grazie anche alla collaborazione degli ingegneri strappati a Ducati e dei motoristi italiani, a realizzare un prototipo che potrà rivelarsi la vera sorpresa del 2024, per la gioia di Fabio Quartararo e Alex Rins.

Più nascosta, suo malgrado, è stata invece la Ducati. Sulla Demosedici portata in pista da Michele Pirro non s’è visto, almeno dal punto di vista estetico, qualcosa di particolarmente nuovo. E anche lo stesso collaudatore ha dovuto centellinare i giri e il lavoro da fare a causa delle gomme. E’ noto, infatti, che per effetto delle nuove regole sulle concessioni, Ducati ha meno pneumatici a disposizione rispetto a tutti gli altri test team. Per Pirro, quindi, s’è trattato di un vero e proprio lavoro a parte e in cui non s’è tenuto conto del cronometro, fermato a circa un secondo e sei dal miglior tempo di Dani Pedrosa.

20240201 120805352 1519

More

Valentino Rossi è categorico: “Non si può esagerare, la MotoGP deve riflettere”. Poi definisce “il vero campione”…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Valentino Rossi è categorico: “Non si può esagerare, la MotoGP deve riflettere”. Poi definisce “il vero campione”…

Max Temporali a fuoco su “SBK con le naked”, MotoGP, Marc Marquez e “gli innamoramenti di Gigi Dall’Igna”…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

SBK e MotoGP

Max Temporali a fuoco su “SBK con le naked”, MotoGP, Marc Marquez e “gli innamoramenti di Gigi Dall’Igna”…

Tra Valentino Rossi e Marc Marquez non c'è stata partita: tutti i crono, le foto, i video e quello che c’è da sapere sul test di Portimao

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP e Superbike

Tra Valentino Rossi e Marc Marquez non c'è stata partita: tutti i crono, le foto, i video e quello che c’è da sapere sul test di Portimao

Tag

  • Aerodinamica
  • Dani Pedrosa
  • MotoGP
  • Pedro Acosta
  • Sepang
  • Test

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Valentino Rossi è categorico: “Non si può esagerare, la MotoGP deve riflettere”. Poi definisce “il vero campione”…

di Emanuele Pieroni

Valentino Rossi è categorico: “Non si può esagerare, la MotoGP deve riflettere”. Poi definisce “il vero campione”…
Next Next

Valentino Rossi è categorico: “Non si può esagerare, la MotoGP...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy