image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Tra Valentino Rossi e Marc Marquez non c'è stata partita: tutti i crono, le foto, i video e quello che c’è da sapere sul test di Portimao

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

30 gennaio 2024

Tra Valentino Rossi e Marc Marquez non c'è stata partita: tutti i crono, le foto, i video e quello che c’è da sapere sul test di Portimao
Cinque secondi. E’ il distacco fatto registrare da Valentino Rossi dal tempo di Nicolò Bulega a Portimao, nel test della Superbike che ha visto in pista anche i piloti Ducati della MotoGP, con le Panigale v4, e quelli della VR46 Academy. Chi si aspettava il confronto tra i crono del 46 e quelli del suo rivale storico, Marc Marquez, però, è rimasto deluso. Perché sulla Panigale col 93 sul cupolino mancava qualcosa…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

La vera notizia è che Nicolò Bulega ha ancora una volta messo in riga tutti quanti, confermandosi la vera sorpresa di questa pre stagione della Superbike. Quando ci sono di mezzo Valentino Rossi e Marc Marquez, però, ogni vera notizia finisce per passare in secondo piano e questa volta Rossi e Marquez non erano solo “di mezzo”: erano proprio in pista. Uno con una Ducati Panigale V4 in livrea Gresini (bellissima) e l’altro, il 46, con la R1M che Yamaha gli ha regalato a Valencia nel GP del suo addio. Sul circuito dell’Algarve c’erano anche tutti gli altri piloti Ducati della MotoGP e quelli della VR46 Academy, ma è da Rossi e Marquez che è doveroso partire.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da VR46RidersAcademy (@vr46ridersacademyofficial)

E’ doveroso, anche se c’è poco da dire. Perché tra i due, di fatto, non c’è stato l’atteso confronto, visto che Marc Marquez, così come suo fratello Alex, è sceso in pista senza il transponder sulla moto e che, quindi, i cronometri ufficiali non hanno registrato i suoi tempi sul giro. Un modo per nascondersi e, probabilmente, anche per non prestare il fianco a fiumi d’inchiostro che sarebbero stati versati, senza tenere conto che comunque uno è un pilota in piena attività e che l’altro ha appeso il casco al chiodo ormai da anni. Di sicuro, nonostante ormai Valentino Rossi sia a tutti gli effetti un pilota di auto da corsa, con le moto si difende ancora più che bene. Sia inteso, il tempo fatto a Portimao è ben distante da quelli che potrebbero realmente renderlo competitivo oggi in MotoGP o in Superbike, ma i distacchi non sono siderali. Segno che gli anni ci sono, ma il talento è ancora straordinario, con Rossi che ha chiuso a cinque secondi da Nicolò Bulega – che erain sella alla sua Ducati del Team Aruba – pur guidando una normale Yamaha di serie.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da VR46RidersAcademy (@vr46ridersacademyofficial)

Giusto per rendere meglio l’idea, il migliore tra quelli in pista con una moto di serie è stato il campione del mondo della MotoGP, Pecco Bagnaia. Il piemontese, al suo 73esimo giro, ha spinto al massimo fino a far segnare un 1,43,090: 3,1 secondi dietro la Ducati Superbike ufficiale di Nicolò Bulega. Quindi tra Rossi (1:44.703) e Pecco il distacco è stato di meno di due secondi.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Gresini Racing (@gresiniracing)

Per chi vive di corse è tanto, ma si tratta comunque di tempi che un “comune mortale” non si sognerebbe nemmeno di poter fare. E che, probabilmente, non si sognerebbe di poter fare nemmeno un qualsiasi altro pilota che ha chiuso con le moto da ormai tre anni. Tra l’altro Vale è stato in grado di portare a termine ben 50 giri. Quanto agli altri di Ducati e della VR46 Academy, dietro a Pecco s’è piazzato Luca Marini con la sua Honda CBR, seguito dalle Panigale di Franco Morbidelli, Marco Bezzecchi e Enea Bastianini (+3.516, +3.709 e +3,751 da Bulega). Fabio Di Giannantonio, invece, ha chiuso la giornata di test a +3.827 dal leader e, quindi, con poco meno di un secondo di vantaggio su Valentino Rossi. Oggi, comunque, si replica, anche se in pista non ci saranno tutti.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Nicolò Bulega (@nicolo_bulega11)

Quanto agli altri della Superbike, infine, è stata una giornata che ha di fatto confermato i valori visti a Jerez. Già detto di Bulega, infatti, Razgatlioglu con BMW e Rea con Yamaha si sono confermati in gran forma, mentre il campione in carica Alvaro Bautista, alle prese anche con problemi fisici, ha giocato a nascondersi ancora. Non benissimo, invece, Danilo Petrucci e Andrea Iannone, entrambi a più di un secondo e due dal collega italiano della Ducati ufficiale.

20240130 120830073 1140

More

“Non basteranno due mesi”: Alberto Puig pensa ancora a Marc Marquez e avverte…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Non basteranno due mesi”: Alberto Puig pensa ancora a Marc Marquez e avverte…

“Marc Marquez riuscirà a non fare cose stupide?”: Berger ha un dubbio poco istituzionale…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Marc Marquez riuscirà a non fare cose stupide?”: Berger ha un dubbio poco istituzionale…

Senza Marc Marquez si lavora meglio; Stefan Bradl: “Ora sono tutti importanti”. Ducati avrà un problema…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Senza Marc Marquez si lavora meglio; Stefan Bradl: “Ora sono tutti importanti”. Ducati avrà un problema…

Tag

  • Ducati
  • Enea Bastianini
  • Fabio Di Giannantonio
  • Francesco Bagnaia
  • Franco Morbidelli
  • Luca Marini
  • Marc Marquez
  • Marco Bezzecchi
  • MotoGP
  • Superbike
  • Valentino Rossi
  • Yamaha

Top Stories

  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…

    di Luca Vaccaro

    Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…
  • “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta

    di Emanuele Pieroni

    “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta
  • DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?

    di Giulia Sorrentino

    DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?
  • CHE SCENA. Ma avete sentito cosa ha detto Djoković a Sabalenka? “Sei una tennista di grande talento, ma manca un po’ di intensità”. E la risposta di Aryna… Ecco cosa è successo

    di Ilaria Ferretti

    CHE SCENA. Ma avete sentito cosa ha detto Djoković a Sabalenka? “Sei una tennista di grande talento, ma manca un po’ di intensità”. E la risposta di Aryna… Ecco cosa è successo

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

“Non basteranno due mesi”: Alberto Puig pensa ancora a Marc Marquez e avverte…

di Emanuele Pieroni

“Non basteranno due mesi”: Alberto Puig pensa ancora a Marc Marquez e avverte…
Next Next

“Non basteranno due mesi”: Alberto Puig pensa ancora a Marc...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy