image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Altro che Bagnaia: in Italia tutti puntano su Marc Marquez campione del mondo MotoGP 2024. La sorpresa però è Marco Bezzecchi

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

16 gennaio 2024

Altro che Bagnaia: in Italia tutti puntano su Marc Marquez campione del mondo MotoGP 2024. La sorpresa però è Marco Bezzecchi
È bastato un giorno di test a Valencia per convincere il mondo che sarà Marc Marquez con la Ducati del Team Gresini il grande favorito al titolo 2024. Lui nicchia, ma l’obiettivo è chiaro. E Bagnaia allora? Le sue quote si avvicinano più a quelle di Martín. La vera sorpresa però è Marco Bezzecchi, il più delle volte dietro anche a Brad Binder

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Siamo andati a controllare le quote sul campione del mondo MotoGP 2024 per le principali agenzie di scommesse italiane e estere: Marc Marquez è il numero uno per tutti e nessuno lo paga a 2: sembra quasi il 2019, quando lo spagnolo vinse il suo ottavo titolo mondiale nonché quarto consecutivo della sua carriera in MotoGP. Evidentemente i bookmaker non seguono la regola d’oro delle corse, secondo cui il favorito al mondiale è sempre il pilota che ha vinto il titolo. Seguono i test di Valencia piuttosto, in cui Marc Marquez ha impressionato con la Ducati GP23 del Team Gresini per capacità di adattamento (immediata) e interpretazione, al punto che - a dirlo è stato Enea Bastianini dopo i test - nessuno degli altri sette piloti Ducati riusciva a guidare la moto come Marc alla curva 8.

Giusto, quindi, aspettarsi un Marc Marquez competitivo da subito. Il Team Gresini ha dimostrato di poter vincere con tutti i piloti che sono passati da lì (anche se Alex Márquez si è limitato alla Sprint del sabato in due occasioni) e il talento di Marc è fuori discussione, tuttavia sembra difficile che un team satellite possa partire addirittura da favorito.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Al secondo posto sul podio e all’unanimità, c’è Pecco Bagnaia, a cui evidentemente non sono bastati due titoli mondiali in fila per convincere fino in fondo i bookmaker. Strano: per velocità pura, esperienza, costanza e gestione dello stress sembra di gran lunga il cavallo più affidabile del gruppo. Segue naturalmente Jorge Martìn, dato quasi esclusivamente a 4,50. Se è vero che la quotazione di Enea Bastianini non stupisce più di tanto (buona parte delle piattaforme lo danno 12 a 1), quello che impressiona è Marco Bezzecchi: buona parte delle agenzie lo danno 25 a 1 e tutti, senza esclusioni, lo mettono dietro a Brad Binder. Eppure Marco ha corso una stagione eccezionale, che gli ha permesso di chiudere al terzo posto in classifica con un buon numero di vittorie la domenica (quattro, più altrettanti podi) a cui si aggiungono i cinque podi (di cui una vittoria) nelle sprint del sabato e tre pole position. Sarà che nel finale di stagione ha sofferto gli infortuni a spalla e mano, ma una quotazione così bassa resta un mistero.

Un altro pilota che piace ai bookmaker poi è Pedro Acosta, al suo debutto sulla MotoGP con la RC16 del Team GasGas: l’idea, forse, è di invogliare i clienti a scommettere su di lui e spesso e volentieri lo spagnolo viene dato per favorito rispetto a Fabio Quartararo, che invece potrebbe essere la grossa sorpresa del 2024. Con le concessioni di grado “D”, quindi sviluppo pressoché libero e la possibilità di intervenire sul motore anche a stagione in corso, il campione del mondo 2021 potrebbe tornare a stupire. Poca fiducia anche a Luca Marini: è vero che difficilmente si giocherà il titolo fino a Valencia, ma per la motivazione del pilota e il lavoro intrapreso da Honda (altra casa che avrà grande libertà di sviluppo) è difficile pensare che finisca così in fondo in classifica.

Le quote cambieranno di certo dopo i test di Sepang e Qatar, previsti a febbraio.

Snai quote 2024 MotoGP
Le quote di uno dei portali italiani di riferimento per la MotoGP 2024
Eurobet quotazioni MotoGP 2024
I numeri di un provider inglese.
20240116 115613657 3390
Un altro bookmaker italiano.
William Hill 2024 Quote MotoGP
Le quote di un'altra società britannica.
20240116 115802447 2923
Chiudiamo con il terzo sito italiano.

More

Marc Marquez e quello che KTM “non dice”: la risposta evitata suona di mezza ammissione…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Marc Marquez e quello che KTM “non dice”: la risposta evitata suona di mezza ammissione…

Dal Cocoricò di Gresini a Los Angeles per Trackhouse: guida a date e luoghi di presentazione dei team della MotoGP 2024

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Dal Cocoricò di Gresini a Los Angeles per Trackhouse: guida a date e luoghi di presentazione dei team della MotoGP 2024

La MotoGP 2024 un monomarca Ducati? No, ma sarà guerra: Marquez, Bezzecchi e Martín contro Bastianini

di Simone Landi

MotoGP

La MotoGP 2024 un monomarca Ducati? No, ma sarà guerra: Marquez, Bezzecchi e Martín contro Bastianini

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”

    di Redazione MOW

    Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”
  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"

    di Tommaso Maresca

    Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • La clemenza non è uguale per tutti: su Andrea Iannone, il Mercante di Venezia e una miserabile considerazione (che no, non riguarda solo il motorsport)

    di Emanuele Pieroni

    La clemenza non è uguale per tutti: su Andrea Iannone, il Mercante di Venezia e una miserabile considerazione (che no, non riguarda solo il motorsport)
  • Il sospetto di Carlo Pernat: “Un monumento silenzioso (che non vuole i grazie) dietro il nuovo abbraccio tra Jorge Martìn e Aprilia”

    di Emanuele Pieroni

    Il sospetto di Carlo Pernat: “Un monumento silenzioso (che non vuole i grazie) dietro il nuovo abbraccio tra Jorge Martìn e Aprilia”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Super Bowl 2024, come si arriva a giocare la partita più importante dell’anno?

di Cecilia Strati

Super Bowl 2024, come si arriva a giocare la partita più importante dell’anno?
Next Next

Super Bowl 2024, come si arriva a giocare la partita più importante...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy