image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Altro che rinascita alle Olimpiadi: la scherma (per il momento) è una disfatta. Niente medaglie per la spada maschile in una giornata difficilissima da digerire

  • di Beppe Dammacco

28 luglio 2024

Altro che rinascita alle Olimpiadi: la scherma (per il momento) è una disfatta. Niente medaglie per la spada maschile in una giornata difficilissima da digerire
Finisce il percorso individuale per le nazionali di spada, con uno zero pesantissimo nel medagliere anche nella gara maschile, ma prima di giudicare le scelte di Dario Chiadò attendiamo le gare a squadre. Il racconto di una giornata amarissima per la scherma

di Beppe Dammacco

Nessuna medaglia, esattamente come ieri, per la spada. Se ieri i sogni si erano spezzati per le ragazze, oggi è toccata ai ragazzi chiudere in amarezza il percorso individuale alle Olimpiadi di Parigi. È il segno di un inevitabile ricambio generazionale che penalizza una scherma italiana per troppo tempo adagiata sugli allori, e il cambio dei CT nel 2021 è stato soltanto il primo illusorio passo verso una speranza di rinascita.

L’eliminazione di Andrea Santarelli e Davide di Veroli agli ottavi di finale e di Federico Vismara ai quarti fa male, l’unica speranza di vedere una medaglia di qualsiasi colore sul collo degli spadisti azzurri sarà da ricercare nelle gare a squadre. Ad aggiungere amarezza in una giornata che la scherma italiana difficilmente dimenticherà è l’eliminazione di Martina Favaretto e Arianna Errigo nel fioretto femminile, entrambe sconfitte ai quarti di finale all’ultima stoccata sul 15-14, con l’unico barlume di speranza lasciato vivo dalla semifinale conquistata da Alice Volpi.

20240728 174910260 1338

Fa ancora più male la sconfitta della fiorettista monzese, arrivata dopo una straordinaria rimonta a seguito di una discutibile ma comunque corretta decisione arbitrale: la moviola fatto sì che l’arbitro decretasse un impietoso “attacco da destra no, contrattacco tocca” che ha premiato la statunitense Scruggs, quando era possibile anche un’interpretazione di attacco simultaneo che avrebbe dato un’altra possibilità ad Arianna o addirittura un “attacco da destra tocca” che avrebbe potuto anche premiare la portabandiera azzurra. Rimane il dispiacere per un movimento schermistico che non è in decadenza ma è ben lontano da ciò che si può definire in forma, e non sarà certo la possibilità di conquistare una medaglia nel fioretto femminile individuale a ribaltarne la percezione. La speranza è che le gare individuali di domani e le gare a squadre possano cambiare le sorti di una spedizione olimpionica finora sottotono.

More

Le Olimpiadi degli azzurri non sarebbero potute iniziare peggio: il sabato da incubo della spada femminile

di Beppe Dammacco

Sport

Le Olimpiadi degli azzurri non sarebbero potute iniziare peggio: il sabato da incubo della spada femminile

Dal buio dell’Olimpiade di Tokyo alla rinascita: oggi torna in pedana la più grande di tutti, Simone Biles

di Ginevra Stanghellini

Sport

Dal buio dell’Olimpiade di Tokyo alla rinascita: oggi torna in pedana la più grande di tutti, Simone Biles

Le Olimpiadi degli azzurri non sarebbero potute iniziare peggio: il sabato da incubo della spada femminile

di Beppe Dammacco

Sport

Le Olimpiadi degli azzurri non sarebbero potute iniziare peggio: il sabato da incubo della spada femminile

Tag

  • Sport
  • Olimpiadi
  • Scherma

Top Stories

  • Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”
  • Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)

    di Emanuele Pieroni

    Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)
  • Che significa kairos? Chiedete a Enea Bastianini. Sul (non) miracolo di Balaton e sulla paura che salva se non le volti le spalle...

    di Emanuele Pieroni

    Che significa kairos? Chiedete a Enea Bastianini. Sul (non) miracolo di Balaton e sulla paura che salva se non le volti le spalle...
  • Attenzione: Marc Marquez si è mangiato Ducati come aveva fatto con Honda? Forse, ma Dall’Igna non ha sbagliato niente. E adesso Martín e Bezzecchi… [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Attenzione: Marc Marquez si è mangiato Ducati come aveva fatto con Honda? Forse, ma Dall’Igna non ha sbagliato niente. E adesso Martín e Bezzecchi… [VIDEO]
  • Ducati: una saracinesca su e l’altra giù come un sipario ormai calato? Marc Marquez ride, Pecco Bagnaia chiede spiegazioni e Gigi Dall’Igna replica freddo

    di Emanuele Pieroni

    Ducati: una saracinesca su e l’altra giù come un sipario ormai calato? Marc Marquez ride, Pecco Bagnaia chiede spiegazioni e Gigi Dall’Igna replica freddo
  • ALCARAZ, GRAVE ERRORE CON SINNER? L'allarme lanciato per gli Us Open dopo Cincinnati: “Se fossi stato l'allenatore di Carlos...”. Ma perché è preoccupato l'ex numero 1 del mondo Roddick?

    di Giulia Sorrentino

    ALCARAZ, GRAVE ERRORE CON SINNER? L'allarme lanciato per gli Us Open dopo Cincinnati: “Se fossi stato l'allenatore di Carlos...”. Ma perché è preoccupato l'ex numero 1 del mondo Roddick?

di Beppe Dammacco

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Ok il nuovo video con la verità su Bulega e Marquez. Solo che Marc non è imperdonabile per la sportellata, ma per quello che ha detto dopo

di Emanuele Pieroni

Ok il nuovo video con la verità su Bulega e Marquez. Solo che Marc non è imperdonabile per la sportellata, ma per quello che ha detto dopo
Next Next

Ok il nuovo video con la verità su Bulega e Marquez. Solo che...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy