image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Altro che Sprint Race, la MotoGP così non funziona e la gara di Motegi ne è stata la prova

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

25 settembre 2022

Altro che Sprint Race, la MotoGP così non funziona e la gara di Motegi ne è stata la prova
Due turni di libere accorpati perché si arrivava da Aragon, uno direttamente eliminato per via del meteo. Dorna farà bene a introdurre gare sprint, ma deve ripensare il calendario. Altrimenti sul podio non ci salgono più i piloti veloci, ma quelli che mescolano meglio improvvisazione e fortuna

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Il podio di Motegi ci dice due cose. La prima: Jack Miller ha guidato da fenomeno, se fosse in giornata più spesso probabilmente la telenovela tra Enea Bastianini e Jorge Martin (anche lui sul podio, terzo) non l’avremmo mai vista. La seconda, invece, è che assieme a Brad Binder che ha chiuso secondo e a Marc Marquez quarto ad aver portato a casa un buon risultato sono stati i piloti che corrono d’istinto, tutta manetta e pochi dati. Gli altri, quelli che durante la stagione hanno dimostrato di averne di più, si sono trovati a rincorrere, impacciati, con problemi di aderenza e poco feeling con la moto. È la storia di Enea Bastianini, Fabio Quartararo e Pecco Bagnaia, i migliori in termini di velocità e concretezza in questa fase del campionato.

Il motivo è semplice: a Motegi non c’è stato tempo per le prove, per capire la moto. Il primo ed il secondo turno di libere sono stati accorpati perché passare dal deserto spagnolo di Aragon al Giappone in tre giorni non è semplice, nemmeno se hai degli aerei privati a trasportare il materiale come fa  Dorna. La quale, presumibilmente per motivi economici, ha impostato il calendario senza tenere conto di difficoltà logistiche come questa. Non solo, il Giappone non è esattamente il luogo più adatto da visitare a settembre, quando il paese - da sempre - è costretto a fare i conti con il maltempo. Questo ha portato all’annullamento delle FP4 (nel frattempo diventate FP3), ovvero l’unico turno del weekend per affinare la messa a punto da usare in gara, mentre ci si è limitati a Q1 e Q2. Aggiungendoci il fatto che la MotoGP non andava a Motegi da tre anni, viene da chiedersi come abbiano fatto gli organizzatori a non tenere conto della situazione, specialmente considerando che Dorna lavora giorno e notte per garantire uno spettacolo migliore ai tifosi.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

La sprint race può essere una buona soluzione, a noi piace. Ma niente porta il pubblico in pista come gare combattute, un mondiale incerto e rivalità in pista. Prima di tentare la rivoluzione, la MotoGP avrebbe potuto guardarsi in casa e sistemare quello che c’è già: un regolamento che limiti aerodinamica, tecnologia e potenza per favorire i sorpassi. E, ancora più semplice, mettere in piedi un calendario sensato: correre adesso a Motegi è stato un errore, probabilmente in Tailandia sarà la stessa cosa e a Phillip Island, uno dei circuiti più belli della MotoGP, farà troppo freddo. Ed è un peccato, perché di piloti veloci ce ne sono e un titolo da portare a Valencia anche.

More

Marc Marquez che regola Quartararo e Bagnaia è la cosa più spaventosa che avete visto oggi

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Marc Marquez che regola Quartararo e Bagnaia è la cosa più spaventosa che avete visto oggi

La pole di Marc Marquez fa paura ma il livello della MotoGP di più: il dopo Valentino Rossi è anche meglio di prima

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

La pole di Marc Marquez fa paura ma il livello della MotoGP di più: il dopo Valentino Rossi è anche meglio di prima

Tag

  • Jack Miller
  • Motegi
  • MotoGP
  • Sprint Race

Top Stories

  • Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”

    di Redazione MOW

    Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”
  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"

    di Tommaso Maresca

    Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • La clemenza non è uguale per tutti: su Andrea Iannone, il Mercante di Venezia e una miserabile considerazione (che no, non riguarda solo il motorsport)

    di Emanuele Pieroni

    La clemenza non è uguale per tutti: su Andrea Iannone, il Mercante di Venezia e una miserabile considerazione (che no, non riguarda solo il motorsport)
  • Il sospetto di Carlo Pernat: “Un monumento silenzioso (che non vuole i grazie) dietro il nuovo abbraccio tra Jorge Martìn e Aprilia”

    di Emanuele Pieroni

    Il sospetto di Carlo Pernat: “Un monumento silenzioso (che non vuole i grazie) dietro il nuovo abbraccio tra Jorge Martìn e Aprilia”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Marc Marquez che regola Quartararo e Bagnaia è la cosa più spaventosa che avete visto oggi

di Tommaso Maresca

Marc Marquez che regola Quartararo e Bagnaia è la cosa più spaventosa che avete visto oggi
Next Next

Marc Marquez che regola Quartararo e Bagnaia è la cosa più...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy