image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ancora problemi al braccio: Marc Marquez cambia medico e sceglie il salvatore di Rafa Nadal

10 febbraio 2022

Ancora problemi al braccio: Marc Marquez cambia medico e sceglie il salvatore di Rafa Nadal
Si chiama Angel Ruíz Cotorro ed è il medico che ha letteralmente salvato la carriera di Rafa Nadal, fino al recente successo agli Open d'Australia. Marc Marquez lo ha presentato allo staff medico che stava già supervisionato il suo recupero

Traumatologo di gran fama in Spagna e, adesso, anche in tutto il mondo dopo che il suo paziente più celebre, Rafa Nadal, è tornato a giocare e vincere nonostante un serio infortunio ne avesse messo seriamente a rischio la carriera. Stiamo parlando di Angel Ruíz Cotorro, medico spagnolo balzato recentemente agli onori delle cronache come il salvatore di Rafa Nadal. E che adesso è chiamato a una nuova impresa: aiutare Marc Marquez a superare i problemi al braccio. Problemi con cui l’otto volte campione del mondo fa ancora i conti dopo il tremendo infortunio rimediato a Jerez nel 2020 e che anche a Sepang, durante i test dei giorni scorsi, sono tornati a farsi sentire.

Da qui la decisione, da parte dello stesso Marc Marquez, di chiedere aiuto proprio al dottore che ha salvato la carriera di Nadal, con motorsport.com che ha ottenuto dallo stesso pilota la conferma della notizia. “Con l'aiuto del medico che mi ha operato, Samuel Antuña  - ha detto l'otto volte campione del mondo - abbiamo deciso di lavorare anche con Ángel Cotorro, che è il medico della squadra spagnola di tennis. Con lui c'è un ottimo gruppo, che ho già visitato più volte questo inverno, e in cui c'è un fisioterapista, un preparatore fisico e altri ruoli”.

Un altro tentativo, quindi, per provare ad accelerare il percorso di recupero, ma questa volta senza forzare troppo e evitando di creare altre noie. Marc Marquez vuole almeno un altro titolo mondiale e a Sepang ha potuto rendersi conto, al di là dell’ottavo tempo registrato, che il suo passo è stato tutt’altro che buono e che in particolare in alcune curve ha sofferto decisamente troppo. Fino ad ammettere che il braccio lo preoccupa più del recente infortunio all’occhio e a dirsi pronto a portare avanti, oltre ai tradizionali allenamenti, anche un programma specifico capace di restituirgli la forza necessaria sull’arto danneggiato.

“Un anno e mezzo fa – ha detto ancora Marquez a motorsport.com - mi sono infortunato al braccio, ma ho ancora dei limiti che si riflettono nella spalla. Nel momento in cui l'area si infiamma, arriva il dolore e da lì perdo forza. In questa stagione voglio stabilizzare le prestazioni di quella zona. Allo stesso tempo sto ancora lavorando con il mio solito allenatore, ma lui non ha molta esperienza con questi infortuni specifici. Non poteva sapere esattamente come fosse la mia spalla all'interno, o in quale posizione fosse rimasto un particolare nervo dopo l'operazione. Adesso, dopo approfondite analisi svolte dal team del dottor Cotorro, abbiamo capito molte più cose"

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Marc Márquez (@marcmarquez93)

More

Marquez, vatti a fidare! Il fratello Alex svela i problemi di Marc e Pol Espargarò lancia la sfida

MotoGP

Marquez, vatti a fidare! Il fratello Alex svela i problemi di Marc e Pol Espargarò lancia la sfida

Marc Marquez parla di “accettare la realtà” e da Honda arriva il commento shock: via dalla MotoGP se non si vince

MotoGP

Marc Marquez parla di “accettare la realtà” e da Honda arriva il commento shock: via dalla MotoGP se non si vince

Tag

  • MotoGP
  • video
  • Dichiarazioni
  • Infortunio
  • Marc Marquez
  • Rafa Nadal

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • La tripla crisi di Ferrari: gli scontri interni in Formula 1, Elkann se ne lava le mani e la prima elettrica fa crollare le azioni

    di Luca Vaccaro

    La tripla crisi di Ferrari: gli scontri interni in Formula 1, Elkann se ne lava le mani e la prima elettrica fa crollare le azioni
  • Il venerdì di Phillip Island? Marco Bezzecchi ingiocabile anche mezzo rotto (e in Aprilia si rischia una malsana idea). Pecco Bagnaia bene solo al mattino e con una richiesta…

    di Emanuele Pieroni

    Il venerdì di Phillip Island? Marco Bezzecchi ingiocabile anche mezzo rotto (e in Aprilia si rischia una malsana idea). Pecco Bagnaia bene solo al mattino e con una richiesta…

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Carlos Sainz: "Leclerc non ha punti deboli, gioco un euro su di lui nel 2022. Verstappen? Meglio non dire nulla.."

di Andrea Gussoni

Carlos Sainz: "Leclerc non ha punti deboli, gioco un euro su di lui nel 2022. Verstappen? Meglio non dire nulla.."
Next Next

Carlos Sainz: "Leclerc non ha punti deboli, gioco un euro su...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy