image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Carlos Sainz: "Leclerc non ha punti deboli, gioco un euro su di lui nel 2022. Verstappen? Meglio non dire nulla.."

  • di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

10 febbraio 2022

Carlos Sainz: "Leclerc non ha punti deboli, gioco un euro su di lui nel 2022. Verstappen? Meglio non dire nulla.."
Lo spagnolo della Ferrari, grande rivelazione del 2021 in Formula 1, si racconta nel corso di una lunga intervista rilasciata a Giorgio Terruzzi tra rivelazioni, stilettate contro haters e avversari, indiscrezioni sul 2022 e parole di grande rispetto nei confronti di Lewis Hamilton e Charles Leclerc

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

E' un Carlos Sainz in piena forma quello che si appresta ad iniziare la sua seconda stagione in Ferrari: "L'atmosfera è carica di energie e positività - racconta a Giorgio Terruzzi nel corso di una lunga intervista rilasciata al Corriere della Sera - Penso che l’esperienza dello scorso anno abbia fatto bene a tutti noi. Nei corridoi, a Maranello, incontro persone sorridenti, toniche, fiduciose. Non vedo stress, vedo voglia di fare bene".

Lo spagnolo, per tutti sempre positivo e grintoso, ha però diversi sassolini nelle scarpe da togliersi, soprattutto nei confronti di chi - al suo arrivo in Ferrari - già lo considerava il perfetto secondo pilota per Charles Leclerc: "Non tutti mi trattano da outsider. Chi capisce questo sport, chi ha lavorato con me sa che non lo sono affatto. Quando Mattia Binotto mi chiamò in Ferrari sapeva che avrei potuto fare un buon lavoro, che so essere molto veloce. A chi pensa che il mio livello non sia altissimo non presto attenzione perché non conosce la Formula 1".

20220210 145947772 1637

Parlando del 2021, suo primo anno in Ferrari, per lo spagnolo sono inevitabili le considerazioni sui duellanti per il titolo, Lewis Hamilton e Max Verstappen: "Di Max ammiro la sua capacità di essere veloce in ogni situazione, il coraggio che mostra nel tentare una via propria, un sorpasso critico. Non detesto nulla. Meglio dire così, altrimenti scatterebbe il tormentone. Nei panni di Lewis, ad Abu Dhabi, mi sarei sentito molto male. E sono rimasto sorpreso da come ha evitato di piantare un casino alla fine della corsa. Perdere il titolo all’ultimo giro in quel modo, è proprio dura da accettare. Lo stimo più di prima per come riuscì a comportarsi. Sul podio scambiammo qualche parola, era davvero in difficoltà".

Per Sainz invece grandi parole di ammirazione e rispetto per il suo compagno di squadra, Charles Leclerc: "Piloti come Leclerc, Norris, Verstappen o Hamilton non hanno lati deboli. Il confronto si svolge migliorando ogni dettaglio ed è divertente avere un compagno così: impari osservandolo". 

La battuta finale è invece sul 2022: "Un euro da puntare sul campione del mondo? Escludendo me? Non so. Dico Charles per il bene della Ferrari, ma vorrei dire Sainz". 

More

Arrivano i negazionisti di Verstappen: la Francia proclama Lewis Hamilton campione del mondo nel 2021

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Arrivano i negazionisti di Verstappen: la Francia proclama Lewis Hamilton campione del mondo nel 2021

Ferrari, il nuovo abbigliamento scatena il web: dai meme su McDonald agli indizi su una livrea "milanista"

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Ferrari, il nuovo abbigliamento scatena il web: dai meme su McDonald agli indizi su una livrea "milanista"

Gli sconcertanti audio inediti del GP di Abu Dhabi riaccendono la polemica: Michael Masi ha eseguito gli ordini della Red Bull?

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Gli sconcertanti audio inediti del GP di Abu Dhabi riaccendono la polemica: Michael Masi ha eseguito gli ordini della Red Bull?

Tag

  • Carlos Sainz

Top Stories

  • Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez

    di Emanuele Pieroni

    Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez
  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • La tripla crisi di Ferrari: gli scontri interni in Formula 1, Elkann se ne lava le mani e la prima elettrica fa crollare le azioni

    di Luca Vaccaro

    La tripla crisi di Ferrari: gli scontri interni in Formula 1, Elkann se ne lava le mani e la prima elettrica fa crollare le azioni

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Valentino Rossi protagonista anche alle Olimpiadi Invernali, Arianna Fontana: "Mai nessuno come lui"

di Chiara Rainis

Valentino Rossi protagonista anche alle Olimpiadi Invernali, Arianna Fontana: "Mai nessuno come lui"
Next Next

Valentino Rossi protagonista anche alle Olimpiadi Invernali,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy