image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Media
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Marquez, vatti a fidare! Il fratello Alex svela i problemi di Marc e Pol Espargarò lancia la sfida

9 febbraio 2022

Marquez, vatti a fidare! Il fratello Alex svela i problemi di Marc e Pol Espargarò lancia la sfida
Alex Marquez commenta la nuova RC213V e si lascia scappare una frase sulle difficoltà del fratello Marc, quasi a lasciar intendere che i pregi della nuova moto potrebbero essere limiti per l'otto volte campione del mondo. Intanto, dall'altra parte del box, Pol Espargarò parla chiaro: "Marc è il più forte, ma io sono qui per batterlo"

Diciamolo subito: il titolo è ironico. Ma fino a un certo punto. Perché se è assolutamente vero che il legame tra Marc Marquez e il fratello Alex è fortissimo e indissolubile, è altrettanto vero che forse questa volta c’è scappata una piccola gaffe. Con Alex Marquez che nel parlare bene della nuova Honda RC213V s’è lasciato sfuggire una frase di troppo: “Con questa moto sembra più facile, perché non hai un solo punto in cui fermarla e puoi gestire meglio sia l’entrata che l’uscita in curva. Questo, però, è ciò che Marc soffre di più”. Come dire che quello che è piaciuto ad Alex non è piaciuto a Marc, con il fratello minore che ha involontariamente svelato un punto debole  dell’otto volte campione del mondo.

E’ chiaro, comunque, che due giorni in sella sono davvero pochi e che già in Indonesia gli ingegneri della Honda potrebbero trovare un settaggio che accontenti entrambi i ragazzi di Cervera e che allo stesso tempo non crei particolari noie a Takaaki Nakagami e Pol Espargarò. Anche perché quest’ultimo è agguerritissimo e se da un lato si dice più che felice di condividere il box con un fenomeno come Marc Marquez, dall’altro ha l’obiettivo di battere. Anche perché per lui c’è un mezzo ultimatum da parte della Honda, sempre più intenzionata a tornare sul mercato in vista del 2023.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Tanto che Pol Espargarò è stato chiaro: “La moto sembra molto migliorata e adesso risulta più guidabile anche per me – ha detto – ci sono i presupposti per fare bene e sono convinto di avere le potenzialità per giocarmi un mondiale. “Il primo a soffrire che Marc non fosse al cento per cento l'anno scorso sono stato io – ha detto Pol - a volte ho scoperto di non avere informazioni, di essere il pilota più veloce in fabbrica, ma senza riferimenti. Che Marc si assuma questa responsabilità nello sviluppo e che fissi i limiti della moto è importante, sapere che puoi sempre dare un po' di più può aiutarti. Lui ha tutto per vincere il mondiale e non sono solo io a dire che è uno dei favoriti, ma io voglio provare a batterlo: il tuo compagno di squadra è sempre il primo avversario. Questo è qualcosa che tutti i piloti diranno ma è reale e nel mio caso sono nel posto più difficile perché il mio compagno è uno dei migliori piloti nella storia della MotoGP. Significa che il mio lavoro sarà più difficile degli altri piloti, ma questo mi darà anche più motivazione. Cercare di battere un pilota per essere decimo non è come cercare di battere il numero uno”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Pol Espargaró (@polespargaro)

More

Il Giallo sulle Rosse: per Valentino Rossi e Mooney c’è anche una data (ma non il luogo) [VIDEO]

MotoGP

Il Giallo sulle Rosse: per Valentino Rossi e Mooney c’è anche una data (ma non il luogo) [VIDEO]

Marc Marquez verso il decimo con la Honda, Puig: “Senza il problema alla spalla avrebbe vinto altri due titoli”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Marc Marquez verso il decimo con la Honda, Puig: “Senza il problema alla spalla avrebbe vinto altri due titoli”

Vinales: "Dovrò diventare il Marquez dell'Aprilia", ma c'è chi lo deride

di Chiara Rainis Chiara Rainis

Vinales: "Dovrò diventare il Marquez dell'Aprilia", ma c'è chi lo deride

Tag

  • Alex Marquez
  • Dichiarazioni
  • Honda
  • HRC
  • Lucio Cecchinello Racing
  • Marc Marquez
  • MotoGP
  • MotoGP 2022
  • Pol Espargarò
  • Repsol
  • Repsol Team
  • Shoei
  • Takeo Yokoyama
  • video

Top Stories

  • Uccio: “Spero che il mio lavoro con Bezzecchi finisca”. Il team di Valentino Rossi pronto a guardare oltre la VR46

    di Emanuele Pieroni

    Uccio: “Spero che il mio lavoro con Bezzecchi finisca”. Il team di Valentino Rossi pronto a guardare oltre la VR46
  • Più che le bestemmie nel box Aprilia, oggi contano le scuse: Aleix Espargarò è il pilota più umano che abbiamo in griglia

    di Cosimo Curatola

    Più che le bestemmie nel box Aprilia, oggi contano le scuse: Aleix Espargarò è il pilota più umano che abbiamo in griglia
  • Federica Masolin si racconta: Il rumore del paddock nel giorno in cui abbiamo perso Bianchi, le lacrime per Vettel e le domande a papà

    di Giulia Toninelli

    Federica Masolin si racconta: Il rumore del paddock nel giorno in cui abbiamo perso Bianchi, le lacrime per Vettel e le domande a papà
  • Aleix Espargarò si intervista da solo: “Sia Rossi che Marquez hanno sbagliato nel 2015: Marc poca classe, Valentino…”

    di Cosimo Curatola

    Aleix Espargarò si intervista da solo: “Sia Rossi che Marquez hanno sbagliato nel 2015: Marc poca classe, Valentino…”
  • Marco Melandri picchia duro: Marc Marquez non ha scelta, Dorna la prende storta e Aprilia ha due “limiti”

    di Emanuele Pieroni

    Marco Melandri picchia duro: Marc Marquez non ha scelta, Dorna la prende storta e Aprilia ha due “limiti”
  • Ok, ma come ha fatto ad aprirsi la tuta di Jorge Martín in India e perché non è stato penalizzato come Fabio Quartararo?

    di Cosimo Curatola

    Ok, ma come ha fatto ad aprirsi la tuta di Jorge Martín in India e perché non è stato penalizzato come Fabio Quartararo?

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Latest

  • Bernie Ecclestone sceglie Verstappen: "Lui il migliore di tutti i tempi. Hamilton..."

    di Giulia Toninelli

    Bernie Ecclestone sceglie Verstappen: "Lui il migliore di tutti i tempi. Hamilton..."
  • Sono un pacifista, ma l’invasione del Nagorno-Karabakh da parte dell'Azerbaigian dimostra che non dovremmo fidarci dei russi...

    di Franz Di Maggio

    Sono un pacifista, ma l’invasione del Nagorno-Karabakh da parte dell'Azerbaigian dimostra che non dovremmo fidarci dei russi...
  • MOW Goes to Fashion Week 2023: una settimana di catwalk per capire la nuova Zero DSR/X

    di Cosimo Curatola

    MOW Goes to Fashion Week 2023: una settimana di catwalk per capire la nuova Zero DSR/X

Next

La prima team principal trans della storia del motorsport: ecco chi è Caitlyn Jenner

di Giulia Toninelli

La prima team principal trans della storia del motorsport: ecco chi è Caitlyn Jenner
Next Next

La prima team principal trans della storia del motorsport: ecco...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy