image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Marc Marquez verso il decimo con la Honda, Puig: “Senza il problema alla spalla avrebbe vinto altri due titoli”

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

8 febbraio 2022

Marc Marquez verso il decimo con la Honda, Puig: “Senza il problema alla spalla avrebbe vinto altri due titoli”
La Honda RC213V per il 2022 è tutta nuova, sia dentro che fuori, e la squadra non nasconde le sue intenzioni, ovvero il titolo mondiale con Marc Marquez. Ecco tutto quello che si è visto (e che è stato detto) alla presentazione del Team Repsol Honda in MotoGP


di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Sulla falsariga di Ducati, a cui Honda sembra aver scelto di ispirarsi per quest’anno, HRC ha presentato ufficialmente la squadra 2022 in MotoGP ad un mese da un primo incontro con la stampa (a cui, nella sorpresa generale, aveva preso parte anche Marc Marquez) mentre le squadre si preparano ai test di Mandalika. Tuttavia a Sepang Honda aveva scelto di nascondere le linee della RC213V 2022 con carene (quasi) grezze, mostrando la livrea ufficiale Repsol Honda soltanto oggi.

Effettivamente la moto appare decisamente diversa rispetto al passato: oltre alle grafiche - c’è più bianco, con la scritta dello sponsor che risulta più grande e inclinata - la moto è radicalmente cambiata. La bocca dell’airbox sembra ispirata alla Yamaha YZR-M1, le alette sono più ampie e armoniose e tutta la parte posteriore ricorda la Ducati Desmosedici. Nel concreto, abbiamo già avuto modo di vederlo in Malesia, la moto sembra più efficace e semplice da guidare per tutti i piloti (obiettivo dichiarato dei tecnici) grazie ad un miglior grip al posteriore.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Box Repsol (@box_repsol)

Nel video di presentazione, registrato prima dei test ma trasmesso oggi in diretta sui canali ufficiali HRC, i responsabili della squadra si alternano spiegando le novità su moto, squadra e obiettivi. Il primo a prendere la parola è Tetsuhiro Kuwata, Direttore di HRC che ha preso il posto di Shuhei Nakamoto nel 2016: “La moto è cambiata molto, sia fuori che dentro. Il concetto della moto 2022 è rompere il guscio, migliorare le prestazioni. Tutta la moto è diversa, abbiamo cambiato motore, telaio ed elettronica. Sappiamo che funziona e che migliora i nostri punti deboli”.

Parla poi Takeo Yokoyama, Direttore Tecnico: “Veniamo da due anni di sviluppo molto impegnativi. Stavolta abbiamo avuto molto tempo per studiare tutto nel dettaglio e abbiamo cambiato più del solito la moto. Non parlo solo della potenza, è proprio come è stata stravolta la moto. Abbiamo rivisto anche come il motore è connesso al telaio”.

Passando ai piloti invece il capotecnico di Marc Marquez, Santi Hernandez, fa una riflessione sul suo pilota: “Non è nuovo per noi lottare con un pilota che non è ancora al cento per cento. Per me non cambia nulla nell’approccio, ma partiremo meglio dell’anno scorso (quando avevano saltato le prime gare, ndr). Lui mi sembra pronto e noi anche, ci concentriamo soltanto sul lavoro per arrivare alla prima gara nella miglior condizione possibile”.
 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Marc Márquez (@marcmarquez93)

Parole che Marc Marquez commenta senza troppi compromessi, ricordando anche che nel 2022 festeggia i 10 anni con HRC: “Il mio obiettivo quest’anno è il titolo. Anche chi mi ha aiutato ad arrivare qui è stato molto sorpreso, la diplopia era difficile da gestire ma ho seguito i consigli dei dottori e tutto è andato alla perfezione. Il tempo passa veloce, festeggiamo 10 stagioni in MotoGP con Repsol Honda non l’avrei mai immaginato nei miei sogni più fervidi. Proveremo a vincere il titolo ancora”.

A questo si aggiunge l’intervento, come di consueto molto diretto, del Team Manager Alberto Puig: “Da quando Marc è venuto in Honda ha vinto il titolo. La sua carriera in Honda è stata un grande successo, è solo stata bloccata in questi anni per via dell’infortunio. Credo che se non avesse avuto il problema alla spalla avrebbe vinto altri due titoli, è la mia opinione ma ci credo. Dal mio punto di vista posso solo dire che lavorare con lui è facile, lui è molto diretto ed io anche. Sappiamo come gestirci ed è molto facile anche nei periodi più duri. Negli ultimi anni non è stato facile specialmente per lui ma anche per me e i giapponesi. Ora sappiamo che la nostra sfida non sarà facile ma siamo qui per correre e vincere il titolo”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Pol Espargaró (@polespargaro)

Poi l’ex pilota parla di Pol Espargarò e delle aspettative di Honda nei suoi confronti: “ Vogliamo che corra per vincere. Lo abbiamo messo sotto contratto per questo, non è un ragazzino. L’anno scorso ci si aspettavamo una situazione diversa, ma anche per lui non è stato facile e dal test di Misano è stato molto forte. È motivato, crediamo che lotterà per posizioni importanti. Honda sceglie così i piloti”

Dal canto suo, il più giovane dei fratelli Espargarò si dice fiducioso: “Il mio stile si basa sul grip al posteriore e la moto è migliorata moltissimo lì. La moto che abbiamo adesso mi sembra più simile alle altre, penso che durante la stagione miglioreremo ancora ma credo che in Qatar lotteremo già per posizioni più importanti”.

More

Puig: “Joan Mir alla Honda? Rispetto i miei piloti”. Ma è una frase troppo politica anche per la MotoGP

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Puig: “Joan Mir alla Honda? Rispetto i miei piloti”. Ma è una frase troppo politica anche per la MotoGP

Vinales: "Dovrò diventare il Marquez dell'Aprilia", ma c'è chi lo deride

di Chiara Rainis Chiara Rainis

Vinales: "Dovrò diventare il Marquez dell'Aprilia", ma c'è chi lo deride

Bagnaia non è preoccupato: "Se fosse una gara staremmo davanti"

di Chiara Rainis Chiara Rainis

Bagnaia non è preoccupato: "Se fosse una gara staremmo davanti"

Tag

  • Alberto Puig
  • Honda HRC
  • Marc Marquez
  • MotoGP
  • MotoGP 2022
  • Pol Espargarò

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Puig: “Joan Mir alla Honda? Rispetto i miei piloti”. Ma è una frase troppo politica anche per la MotoGP

di Cosimo Curatola

Puig: “Joan Mir alla Honda? Rispetto i miei piloti”. Ma è una frase troppo politica anche per la MotoGP
Next Next

Puig: “Joan Mir alla Honda? Rispetto i miei piloti”. Ma è...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy