image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Andrea Dovizioso, crisi Yamaha: “È tutto molto difficile, l’unico che riesce a fare la differenza è Quartararo"

7 febbraio 2022

Andrea Dovizioso, crisi Yamaha: “È tutto molto difficile, l’unico che riesce a fare la differenza è Quartararo"
Tra le prime sentenze dei test di Sepang ce n’è una, pesantissima, che riguarda la Yamaha: è la moto cresciuta meno, i piloti lo dicono e i tecnici non lo nascondono. E, per Andrea Dovizioso, ripartire da dove aveva lasciato è un problema


Se Ducati sembra ancora la moto da battere e Honda pare ben intenzionata a farlo, in Yamaha il clima è tutt’altro che sereno. Mentre gli altri crescono, limano i tempi e cercano nuove soluzioni, da Iwata i passi in avanti sembrano ancora troppo timidi. La moto non è cambiata molto rispetto allo scorso anno e anche Andrea Dovizioso, che in Malesia è passato dalla YZR-M1 2019 usata la scorsa stagione alla versione 2022 di Morbidelli e Quartararo, appare tutt’altro che sereno. Il forlivese ha chiuso i due giorni di test con un 1’59.284, ovvero con il 22° tempo nella classifica combinata dei due giorni ad oltre un secondo da Enea Bastianini. Lui, come sempre, ha parlato chiaro ai microfoni della Dorna, anche se l'analisi è tutt’altro che positiva: “Il secondo giorno le sensazioni sono state migliori, ma non nella direzione che mi aspettavo. Forse avrei potuto fare un giro migliore, ma non avevo la moto sotto controllo come volevo. Cerco di imparare tutto il possibile ma alla fine mi sento limitato, perché anche se ci sono rimasti solo piccoli dettagli, non posso quello che vorrei sulla moto. È davvero tutto molto difficile, l'unico che riesce a fare la differenza è Quartararo".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Andrea Dovizioso (@andreadovizioso)

Oltretutto, spiega il Dovi, il passaggio dal V4 Ducati al quattro cilindri in linea della Yamaha non ha aiutato: “Fabio ha già dimostrato l'anno scorso di poter essere molto competitivo con la M1 - le parole di Andrea - ma come dicevo prima ogni moto ha caratteristiche diverse dalle altre. In questo momento la situazione è insolita, perché se guido come sono abituato a fare tutto diventa più difficile”.

Quando gli chiedono cosa manchi alla moto, Andrea sembra piuttosto sconfortato: “Penso che le fondamenta della M1 siano solide, ma ci sono alcune aree come il telaio su cui dobbiamo concentrarci e lavorare, anche se fare un passo in quella direzione sarà difficile: l’unico in grado di guidare questa moto con uno stile preciso è Quartararo e non ci sono altre opzioni per far andare forte la moto. Io, al momento, non sono in grado di guidare la M1 come lui, penso che questo sia evidente”.

Resta, comunque, una controprova importante sul circuito di Mandalika, in Indonesia, dove i piloti della MotoGP lavoreranno dall’11 al 13 febbraio: "Sono felice di provare la M1 su un'altra pista, anche se non so come andrà. Abbiamo lavorato molto bene con gli ingegneri, hanno trasmesso tutte le mie informazioni in modo diretto e chiaro, però non so se riusciremo a risolvere tutto nel prossimo test”. Ha concluso.

More

Marc Marquez vuole il 9° mondiale, ma non pensa a Rossi: “Corro come se fosse il primo, la 500 era diversa”

MotoGP

Marc Marquez vuole il 9° mondiale, ma non pensa a Rossi: “Corro come se fosse il primo, la 500 era diversa”

Guido Meda folgorato dal Papa: “Uomo libero, e secondo me andava anche forte in moto”

Francesco c'è!

Guido Meda folgorato dal Papa: “Uomo libero, e secondo me andava anche forte in moto”

Ducati, che paura a Sepang!

MotoGP

Ducati, che paura a Sepang!

Tag

  • Andrea Dovizioso
  • Mandalika Circuit
  • MotoGP
  • Sepang

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Marc Marquez vuole il 9° mondiale, ma non pensa a Rossi: “Corro come se fosse il primo, la 500 era diversa”

Marc Marquez vuole il 9° mondiale, ma non pensa a Rossi: “Corro come se fosse il primo, la 500 era diversa”
Next Next

Marc Marquez vuole il 9° mondiale, ma non pensa a Rossi: “Corro...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy