image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Marc Marquez vuole il 9° mondiale, ma non pensa a Rossi: “Corro come se fosse il primo, la 500 era diversa”

7 febbraio 2022

Marc Marquez vuole il 9° mondiale, ma non pensa a Rossi: “Corro come se fosse il primo, la 500 era diversa”
È tornato, ha ripreso le sue cose in mano e probabilmente sarà in lotta per il titolo. Marc Marquez è ancora tutto o niente: dice di non pensare ai record, a Valentino Rossi e a tutto il resto. L’unico obiettivo, nella sua testa, è vincere ancora

Marc Marquez appare stanco dopo i due giorni di test a Sepang. Pensava di non poterci essere, invece da inizio anno le sue condizioni sono costantemente migliorate. Il conto finale parla di un buon numero di giri, un paio di errori (non si è risparmiato le scivolate) e di una Honda che sembra competitiva. Marc non nasconde la stanchezza ma nemmeno la felicità: esserci - ed essere veloce - è già abbastanza.

“Sono in condizioni simili a quelle del 2018 o 2019, perché è vero che ora mi sento bene, ma ho iniziato la mia preparazione fisica due settimane fa - ha raccontato Marquez ai canali ufficiali della MotoGP - Ieri mi sentivo bene e oggi anche quando ho fatto il tempo, ma al momento è impossibile resistere tutto il giorno a un ritmo costante, essere veloce e girare. Ho guidato fino alla fine, ma la mattina ho detto alla squadra di fermarsi perché non stavo più andando bene. Era meglio fermarsi e tornare nel pomeriggio. La sfortuna è che poiha piovuto, ma questo, sulla moto, è il miglior allenamento possibile ed è stata la prima volta che ho guidato con la nuova moto”.

Se la Honda non era mai stata particolarmente incisiva a Sepang, quest’anno anche la condizione fisica ha influito sulla prestazione: “Il test più difficile è stato questo, in Malesia. È un circuito fisico, molto impegnativo. Ora abbiamo quattro giorni per riposarci e tornare a Mandalika per fare più giri in moto. Domenica mattina ero veloce, poi sono stato più attento perché nel primo giorno ho fatto due piccoli errori e non volevo ripeterli, quindi ho guidato in modo facile e scorrevole. Voglio capire questa moto ed essere di nuovo veloce, quindi sono felice che ci sia un altro test”.

Poi torna sulla diplopia, spiegando ancora una volta le sue condizioni fisiche e i fatto che lui, ai 9 titoli di Valentino Rossi, ci pensa poco: “La vista è perfetta perché altrimenti non sarei tornato in moto, ma è vero che ho notato una mancanza di forza alla spalla e il dolore, anzi il fastidio, è stato costante. Logicamente si lavora per lottare per il mondiale di quest'anno e la mentalità è quella di sempre, non penso al nono titolo: corro come se fosse il primo mondiale, questa è la mentalità”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Marc Márquez (@marcmarquez93)

Rispetto a quando si correva con le 500, continua poi Marquez, le cose sono cambiate moltissimo. “La moto è sempre fondamentale ed è vero che adesso c'è molta uguaglianza tra tutti i marchi. Sono dieci le moto, anche di più, dodici, che possono vincere il Mondiale e questo non succedeva nella 500. Qui si è visto che l'Aprilia, la Ducati o la Honda e la Yamaha con Quartararo sembrano volare, ma è anche vero che ogni volta ci sono più cose sulle moto e tutto deve essere più strutturato: motore, benzina, gomme aerodinamica…”.

Chiude, infine, con una considerazione sulle parole di Alberto Puig, il quale ha salutato i test di Sepang come i migliori di sempre per la Honda: “E' stato un buon primo contatto. La moto ha già avuto buoni riscontri dai piloti a Jerez e qui, quando era il momento di spingere, i tempi sono venuti a tutti i piloti. È positivo, ma non è il primo anno che va bene a Sepang e poi ci sono problemi. Ricordo che nel 2015 abbiamo fatto il record della pista e poi abbiamo avuto problemi durante la stagione quindi bisogna stare attenti, ma sembra buono”.

More

Marc Marquez: “La pioggia di Sepang mi ha salvato, ero morto”. Le noie sono tante (e brutte), ma la fame è di più

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Marc Marquez: “La pioggia di Sepang mi ha salvato, ero morto”. Le noie sono tante (e brutte), ma la fame è di più

Marc Marquez è tornato ed è il fuoriclasse di sempre: va fortissimo e continua a cadere (anche oggi)

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Marc Marquez è tornato ed è il fuoriclasse di sempre: va fortissimo e continua a cadere (anche oggi)

Joan Mir scopre la sua moto, ma pensa sempre a Marc Marquez: “non è il favorito”

MotoGP

Joan Mir scopre la sua moto, ma pensa sempre a Marc Marquez: “non è il favorito”

Tag

  • Marc Marquez
  • MotoGP
  • Sepang
  • Valentino Rossi

Top Stories

  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…

    di Luca Vaccaro

    Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…
  • DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?

    di Giulia Sorrentino

    DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?
  • “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta

    di Emanuele Pieroni

    “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta
  • CHE SCENA. Ma avete sentito cosa ha detto Djoković a Sabalenka? “Sei una tennista di grande talento, ma manca un po’ di intensità”. E la risposta di Aryna… Ecco cosa è successo

    di Ilaria Ferretti

    CHE SCENA. Ma avete sentito cosa ha detto Djoković a Sabalenka? “Sei una tennista di grande talento, ma manca un po’ di intensità”. E la risposta di Aryna… Ecco cosa è successo
  • Le bombe di Marvin Vettori al Bsmt di Gazzoli: Mike Tyson? “Triste vederlo così”. McGregor “fa andare le mani facilmente” e a Joe Rogan “non piaccio”. Gli esordi in America? “Dormivo al McDonald’s”. Ma quanto guadagnava?

    di Jacopo Tona

    Le bombe di Marvin Vettori al Bsmt di Gazzoli: Mike Tyson? “Triste vederlo così”. McGregor “fa andare le mani facilmente” e a Joe Rogan “non piaccio”. Gli esordi in America? “Dormivo al McDonald’s”. Ma quanto guadagnava?

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Lo scherzo della Ferrari: un messaggio segreto per "non" presentare la nuova monoposto

di Chiara Rainis

Lo scherzo della Ferrari: un messaggio segreto per "non" presentare la nuova monoposto
Next Next

Lo scherzo della Ferrari: un messaggio segreto per "non" presentare...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy