image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Marc Marquez è tornato ed è il fuoriclasse di sempre: va fortissimo e continua a cadere (anche oggi)

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

5 febbraio 2022

Marc Marquez è tornato ed è il fuoriclasse di sempre: va fortissimo e continua a cadere (anche oggi)
Marc Marquez è finalmente tornato a guidare la MotoGP e ha ripreso da dove aveva lasciato: tre moto nel box, tempi sul giro di tutto rispetto, una caduta e un’escursione fuori pista davanti alle telecamere. La sensazione, già da ora, è che lo spagnolo sarà un valido candidato al titolo

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Il primo dei due giorni di test a Sepang si è concluso e ha dato già i primi riscontri. Uno su tutti, lo stato di forma di Marc Marquez. Lo spagnolo è definitivamente guarito dalla diplopia, anche se all’arrivo in circuito le sue parole sono state chiare: “Ho davvero rischiato di non poter correre più - ha spiegato - sulla vista non c’è tanto da dire: o va o non va. Adesso però sto bene, sono contento di essere qui in Malesia, per me è un regalo che non mi aspettavo”.

Al box HRC c’erano ad aspettarlo tre moto, una dello scorso anno e due prototipi 2022: Marc si è alternato alla guida di tutte e tre, cercando di valutare il grande lavoro svolto dai giapponesi durante l’inverno. La Honda infatti è tutta nuova, dalle ali più grandi rispetto a prima ad un cordone ispirato alla Ducati. Secondo l’ingegner Giulio Bernardelle era da oltre vent’anni che Honda non riprendeva così apertamente le soluzioni tecniche di un altro costruttore, in questo caso con l’obiettivo di rendere la moto meno estrema e faticosa per i piloti.

Marc Marquez da parte sua non si è risparmiato, anzi: per battezzare la ghiaia di Sepang gli ci sono volute meno di due ore. La caduta non ha avuto conseguenze per il pilota, ma lascia intendere che l’8 volte iridato non ha perso granché di quell’approccio da scommettitore seriale che gli ha permesso di vincere tanto e di collezionare cadute a ripetizione.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Marc Márquez (@marcmarquez93)

Il bilancio della giornata però, la prima per lui su di una MotoGP da ottobre 2021 - quando Marquez vinse a il GP dell’Emilia Romagna - è più che positivo: lo spagnolo ha chiuso con un miglior giro di 1.59’287, che gli vale l’8° posto in classifica proprio davanti al compagno di squadra Pol Espargarò. La sensazione quindi è che sia cambiato tutto per non cambiare niente, Marc Marquez (se il braccio non dovesse mostrare troppe complicazioni) sarà in lotta per il titolo già dal Qatar. Lui sembra essersene accorto, tanto da festeggiare “salutando” l’addetto ai social della MotoGP con una piccola escursione sull’erba.

More

Marc Marquez e Andrea Dovizioso, il mistero dei caschi Shoei è (quasi) risolto

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Il rompicapo del casco

Marc Marquez e Andrea Dovizioso, il mistero dei caschi Shoei è (quasi) risolto

Marc Marquez è tornato ancora e stavolta non potete odiarlo: è un monumento al motociclismo

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Marc Marquez è tornato ancora e stavolta non potete odiarlo: è un monumento al motociclismo

Ing. Bernardelle, i test di Sepang: “Honda copia Ducati, che parla di potenza ma ha un altro vantaggio enorme”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Intervista

Ing. Bernardelle, i test di Sepang: “Honda copia Ducati, che parla di potenza ma ha un altro vantaggio enorme”

Tag

  • video
  • Honda HRC
  • Sepang
  • Marc Marquez
  • MotoGP

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…

    di Emanuele Pieroni

    “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…
  • I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

    di Cosimo Curatola

    I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP
  • Ready to race, ma solo se non costa? Sì, KTM è fuori dalla crisi, ma per Acosta, Bastianini, Binder e Vinales è piena tempesta

    di Emanuele Pieroni

    Ready to race, ma solo se non costa? Sì, KTM è fuori dalla crisi, ma per Acosta, Bastianini, Binder e Vinales è piena tempesta
  • Ma chi è Adelina Elisei, moglie di Christian Chivu? Ecco la sua vita sui social, il lavoro e la tv in Romania

    di Redazione MOW

    Ma chi è Adelina Elisei, moglie di Christian Chivu? Ecco la sua vita sui social, il lavoro e la tv in Romania
  • Il vero rock? “November rain” di Nicolò Bulega: in MotoGP prima di Toprak, al posto di Marc Marquez, vicino all’amico Pecco e sulla Ducati campione del mondo

    di Emanuele Pieroni

    Il vero rock? “November rain” di Nicolò Bulega: in MotoGP prima di Toprak, al posto di Marc Marquez, vicino all’amico Pecco e sulla Ducati campione del mondo

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Max Verstappen? Per qualcuno è diventato una droga

di Chiara Rainis

Max Verstappen? Per qualcuno è diventato una droga
Next Next

Max Verstappen? Per qualcuno è diventato una droga

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy