image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ducati, che paura a Sepang!

6 febbraio 2022

Ducati, che paura a Sepang!
Le nuove Desmosedici non hanno brillato nel Day1 di Sepang e dai commenti dei piloti sembrava trasparire un certo nervosismo. Bene solo Enea Bastianini, con la Desmosedici 2021. Tanto era bastato a far temere il peggio: a Borgo Panigale hanno sbagliato la moto! Invece nel Day2 sono emersi i veri valori e si sono ristabiliti gli equilibri, ma è stato ancora il Bestia a far meglio di tutti

Gli occhi di tutti erano sulla Ducati e, manco a dirlo, sono state su Ducati anche le primissime (affrettatissime) sentenze già dopo pochi giri dei test di Sepang. Il fatto che due Aprilia avessero chiuso al primo e al secondo posto il Day1 in pista e che per trovare le Desmosedici ufficiali di Bagnaia e Martin fosse necessario scorrere di parecchio la classifica ha fatto scattare sull’attenti i solidi disfattisti: Gigi Dall’Igna ha sbagliato moto. L’idea di un 2022 tutto da soffrire ha preso piede, soprattutto sui social nei vari gruppi dedicati alla passione per la Rossa, con la stessa velocità con cui ci si è entusiasmati alla fine della passata stagione e molti hanno giustificato la loro sentenza con il fatto che Enea Bastianini era invece andato forte con la moto dell’anno precedente. Risultato? Solita confusione intorno a Ducati.

Confusione di cui in qualche modo hanno risentito anche i piloti, visto che tutti sono andati a chiedere il perché dei tempi non esaltanti, provando anche a provocarli sul confronto con gli altri. Tanto che Pecco Bagnaia, ad esempio, s’è trovato anche a dare qualche risposta stizzita: “Sono tranquillissimo, era il primo giorno, non ho guardato gli altri e mi sono solo concentrato sul lavoro da fare”. Come a ribadire che non c’era proprio niente di cui preoccuparsi. E per fortuna a Sepang è sorto di nuovo il sole, con il Day2 che ha fatto assistere a tutt’altro scenario, a conferma del fatto che i piloti della Rossa non hanno cercato il tempone nel primo giorno e hanno solo dedicato le loro attenzioni allo studio della nuova Desmosedici preparata da Gigi Dall’Igna. E’ vero anche, comunque, che la Ducati 2021 è in ogni caso andata più forte, visto che Enea Bastianini ha servito la colazione a tutti: record (non validato) della pista alla prima uscita del mattino, sfruttando il freschetto delle primissime ore.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Dietro di lui, prima della pausa pranzo e di una pioggia che rischia di far finire anzitempo i test, s’è piazzato Aleix Espargarò (con l’Aprilia che ha avuto modo anche nei giorni scorsi di girare a Sepang con i suoi piloti ufficiali), mentre “la medaglia di bronzo” è finita proprio ad una delle Ducati Desmosedici 2022: quella di Jorge Martin. Sesto Francesco Bagnaia, nono Johann Zarco, undicesimo Luca Marini e quattordicesimo Jack Miller, sempre per quanto riguarda la Rossa del 2022. Ad impressionare, però, non sono stati tanto i piazzamenti o i confronti tra Ducati o altri marchi, ma i distacchi, con ben quattordici piloti in mezzo secondo e ventuno in un secondo. Roba da lasciar pregustare una stagione di incontri ravvicinati e corpo a corpo ogni fine settimana di gara.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Ducati Corse (@ducaticorse)

More

La nuova Ducati Desmosedici è brutta. Guido Meda: “Liberi di dirlo, ma…”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

La nuova Ducati Desmosedici è brutta. Guido Meda: “Liberi di dirlo, ma…”

Yamaha: Fabio Quartararo provoca Marc Marquez, Franco Morbidelli stalkera Valentino Rossi

MotoGP

Yamaha: Fabio Quartararo provoca Marc Marquez, Franco Morbidelli stalkera Valentino Rossi

Joan Mir scopre la sua moto, ma pensa sempre a Marc Marquez: “non è il favorito”

MotoGP

Joan Mir scopre la sua moto, ma pensa sempre a Marc Marquez: “non è il favorito”

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”

    di Giulia Sorrentino

    Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”
  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”

    di Emanuele Pieroni

    Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”
  • Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile

    di Emanuele Pieroni

    Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile
  • Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto

    di Emanuele Pieroni

    Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto
  • Non vola una mosca: buon segno o no? Fabio Quartararo ha provato il V4 di Yamaha a Barcellona, ma tutto tace

    di Emanuele Pieroni

    Non vola una mosca: buon segno o no? Fabio Quartararo ha provato il V4 di Yamaha a Barcellona, ma tutto tace

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Anche Federica Masolin porta i calzini spaiati!

di Chiara Rainis

Anche Federica Masolin porta i calzini spaiati!
Next Next

Anche Federica Masolin porta i calzini spaiati!

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy