image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Andrea Dovizioso e un futuro nel paddock: “Io a fare l’arbitro? Mai dire mai” e tra Bastianini e Martín: “Se conosco Ducati…”

  • di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

20 agosto 2022

Andrea Dovizioso e un futuro nel paddock: “Io a fare l’arbitro? Mai dire mai” e tra Bastianini e Martín: “Se conosco Ducati…”
Il forlivese si prepara a salutare la MotoGP da pilota, ma si dice lusingato per alcune offerte che lo vorrebbero a capo di ruoli dirigenziali all’interno del paddock. L’ex pilota Ducati si sbilancia poi in un pronostico sul pilota che affiancherà Bagnaia nel 2023 e, ripensando ad Aprilia, sgombera la testa dai rimpianti

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Due gare per Dovi. L’Austria, dove ha siglato i suoi migliori capolavori battendo Marquez, e Misano il 4 settembre, prima di scendere dalla sella tra amici e fans. Sarà una festa, in Romagna, per il pilota forlivese. Andrea chiuderà con la bellezza di 343 gare disputate nel Motomondiale, tra le quali si annoverano 103 podi e 24 vittorie, che lo portano nell’olimpo dei piloti italiani più vincenti – preceduto solo da Giacomo Agostini e Valentino Rossi. Una scelta maturata negli ultimi mesi quella del ritiro, col Dovi che non ha mai trovato un barlume di confidenza con la M1 da settembre 2021 ad oggi.

E dopo Misano, quale sarà il futuro di Dovizioso? Ultimamente erano circolate voci su un progetto, pensato da Andrea, simile al modello VR46 Riders Academy, ma incentrato sul motocross. Voci che il Dovi ha puntualmente smentito – “È una cosa uscita da Marco Melandri, ma non è assolutamente vera. È sbagliato il ragionamento, io sono l’ultima persona a potere insegnare a fare cross”. Altri, invece, hanno pensato a Dovizioso in sostituzione di Freddie Spencer come capo della direzione gara. Una strada che Andrea non ha del tutto sbarrato: “Mi fa piacere mi sia stato proposto. Mai dire mai, ma ora non me la sento…è un po' come fare l’arbitro nel calcio, come la metti non va bene”.

Specialmente dopo l’annuncio del ritiro, ma anche ad inizio stagione vedendo i risultati di Aprilia, ci si è chiesti il motivo per cui – in seguito ai test di primavera 2021 – Dovizioso e Noale non avessero trovato il modo di correre insieme. Un matrimonio che, col senno di poi, sarebbe stato perfetto per entrambi. Anche in questo caso Andrea la pensa diversamente, lasciando intendere che ai tempi le sensazioni non fossero convincenti: “Con i se e con i ma non vinci. Secondo me Aprilia è in questa situazione perché stanno lavorando benissimo e i piloti hanno una motivazione esagerata, che è fondamentale per progredire”.

Il forlivese ha parlato infine della scelta che dovrà compiere Ducati tra qualche giorno in merito al pilota che affiancherà Bagnaia nel team ufficiale. Dopo otto stagioni nei box di Borgo Panigale, Dovizioso si è sbilanciato: “Se conosco la Ducati sceglieranno Jorge Martin e non Enea Bastianini”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Andrea Dovizioso (@andreadovizioso)

L’ultima stagione di Andrea, disastrosa sotto il punto di vista dei risultati, lascia l’amaro in bocca per un pilota che – solo due anni fa – era in piena lotta per il titolo mondiale. Il 36enne di Forlimpopoli, tuttavia, dispone di un’esperienza e una sensibilità tali da fargli apprezzare un 2022 sportivamente fallimentare: “È stata un’esperienza. Ma positiva, non negativa come si potrebbe pensare”. L’ha dichiarato in una bella intervista di Paolo Ianieri sulle pagine della Gazzetta dello Sport, in cui ha aggiunto di aver avuto subito ai test la consapevolezza che, con la Yamaha del team RNF WithU, sarebbe stata una stagione difficilissima da raddrizzare.

More

[VIDEO] Marc Marquez mostra il braccio martoriato dalle cicatrici: “Sono come Frankenstein ed è l’ultima chance"

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

[VIDEO] Marc Marquez mostra il braccio martoriato dalle cicatrici: “Sono come Frankenstein ed è l’ultima chance"

Marco Melandri contro la variante del Red Bull Ring: “Peggio di prima, pericolosissimo. Ma i soldi...”

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Marco Melandri contro la variante del Red Bull Ring: “Peggio di prima, pericolosissimo. Ma i soldi...”

Johann Zarco e la battuta definitiva sulla nuova variante in Austria: “Sono un po’ deluso…” e chissà Valentino Rossi

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Johann Zarco e la battuta definitiva sulla nuova variante in Austria: “Sono un po’ deluso…” e chissà Valentino Rossi

Tag

  • Andrea Dovizioso
  • Enea Bastianini
  • Jorge Martin
  • MotoGP
  • Paddock
  • Safety Commission

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

[VIDEO] Marc Marquez mostra il braccio martoriato dalle cicatrici: “Sono come Frankenstein ed è l’ultima chance"

di Cosimo Curatola

[VIDEO] Marc Marquez mostra il braccio martoriato dalle cicatrici: “Sono come Frankenstein ed è l’ultima chance"
Next Next

[VIDEO] Marc Marquez mostra il braccio martoriato dalle cicatrici:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy