image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Andrea Dovizioso ha due certezze: una su Marc Marquez, l’altra su Luca Marini. E sul mercato piloti…

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

15 febbraio 2024

Andrea Dovizioso ha due certezze: una su Marc Marquez, l’altra su Luca Marini. E sul mercato piloti…
Andrea Dovizioso l'ha detto chiaramente: sarà una lotta tra ducatisti. Quelli che guidano la Desmosedici, inoltre, saranno spinti da una motivazione in più: garantirsi una rossa anche per l’anno successivo. “Prenderanno più rischi – ha detto – spero che questo non si traduca anche in più errori”.

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Parla poco, si dedica al suo 04MotorPark e ogni volta che può sale in sella alle sue Yamaha da cross per godersi salti e fango. La nuova vita di Andrea Dovizioso suona un po’ di “voglio starmene per i fatti miei” e, dopo tanti anni nella confusione del motomondiale, il forlivese cerca di limitare al massimo anche le uscite pubbliche e le interviste. Anche perché il suo rapporto con i giornali, anzi con i titoli dei giornali, non è mai stato d’amore. Però ogni tanto il Dovi dice ancora la sua e questa volta, parlando con i colleghi di Sky, s’è prestato a offrire una sua analisi sulla MotoGP attuale e sullo scenario che si prospetta per il 2024.

Sarà, a detta dell’ex pilota di Honda, Ducati e Yamaha in MotoGP, una stagione condizionata sin dalle primissime battute dalle trattative di mercato. Perché in scadenza c’è la maggior parte dei contratti dei piloti e perché inevitabilmente ognuno salirà in sella, oltre che con la smania di vincere, anche con la consapevolezza di doversi garantire una moto per gli anni successivi. Tra quelli che questa garanzia ce l’hanno già c’è un pilota per cui Dovizioso ha speso parole di grande stima, soprattutto verso la scelta coraggiosa che ha fatto. Il riferimento, è chiaro, è a Luca Marini. “Quando scegli di andare in un team ufficiale è perché, secondo me, vuoi davvero provare a intraprendere un’altra strada: una strada da leader –ha affermato il Dovi - Se sei un pilota ufficiale, sei uno dei leader, puoi crearti il tuo spazio e puoi aprire un percorso che, se tutto andrà bene, sarà ancora migliore per il futuro. È una grande scommessa: Marini mi sembra un pilota molto metodico e preciso e queste sono senza dubbio caratteristiche che potranno aiutare nel grande lavoro che verrà svolto in HRC. Senza dubbio ci vorrà tempo”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Andrea Dovizioso (@andreadovizioso)

In Honda, quindi, ci sarà da lavorare e i risultati non arriveranno subito anche secondo Andrea Dovizioso e Marini sembra uno che non ha paura di dover aspettare. Anche perché a soffrire non ci sarà solo la Honda, ma tutte quelle moto che non sono Ducati. Per il Dovi, infatti, non ci sono dubbi: sarà ancora la rossa la moto da battere. “Vedo una lotta tra Ducati – ha proseguito – Lì i piloti saranno anche spinti dalla motivazione di avere una Desmosedici anche per l’anno successivo”.

Il rinnovo di Pecco Bagnaia è, chiaramente, dato per scontato, ma tra tutti gli altri ducatisti sarà lotta apertissima. Con un Marc Marquez in più con cui vedersela. “I contratti verranno chiusi molto presto – ha concluso Dovizioso - Ecco perché tutti spingeranno e correranno più rischi, soprattutto a inizio stagione. Speriamo che questo aumento dei rischi non si traduca anche in un aumento degli errori. Inoltre quasi tutti i piloti Ducati hanno il vantaggio di guidare moto che già conoscono. Marc Márquez, invece, sarà senza dubbio uno dei pilastri del mercato piloti, ma dobbiamo aspettare per vedere i rivali”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Andrea Dovizioso (@andreadovizioso)

More

Fabio Quartararo: “Ho parlato più con Alex Rins in un test che con Franco Morbidelli in quattro anni”. Ma forse non è una caduta di stile...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Fabio Quartararo: “Ho parlato più con Alex Rins in un test che con Franco Morbidelli in quattro anni”. Ma forse non è una caduta di stile...

Marc Marquez: "Con Valentino Rossi non dipende da me". E su ciò che succede a chi si sente invincibile...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Marc Marquez: "Con Valentino Rossi non dipende da me". E su ciò che succede a chi si sente invincibile...

Aprilia chiama Enea Bastianini (o Marco Bezzecchi). Massimo Rivola non smentisce: “E’ minacciato da Marquez…”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Aprilia chiama Enea Bastianini (o Marco Bezzecchi). Massimo Rivola non smentisce: “E’ minacciato da Marquez…”

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik
  • Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…

    di Luca Vaccaro

    Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…
  • SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

    di Giulia Sorrentino

    SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

[VIDEO] Troy Bayliss l’ha fatta silenziosa, ma s’è sporcato (e divertito) lo stesso...

di Emanuele Pieroni

[VIDEO] Troy Bayliss l’ha fatta silenziosa, ma s’è sporcato (e divertito) lo stesso...
Next Next

[VIDEO] Troy Bayliss l’ha fatta silenziosa, ma s’è sporcato...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy