image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Marc Marquez: "Con Valentino Rossi non dipende da me". E su ciò che succede a chi si sente invincibile...

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

14 febbraio 2024

Marc Marquez: "Con Valentino Rossi non dipende da me". E su ciò che succede a chi si sente invincibile...
Nel documentario realizzato da DAZN, Marc Marquez racconta la decisione di lasciare la Honda e pure la promessa che sarà un arrivederci, ma, inevitabilmente, ha parlato anche del suo rapporto con Valentino Rossi e di una pace che non ci sarà mai. Nonostante il tempo passato e nonostante la vita non sia più la stessa anche per lui, ora che ha fatto i conti con un insegnamento

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Un libro, interviste ovunque, un docufilm di sei puntate, video realizzati dagli sponsor e, adesso, pure un nuovo documentario per DAZN. Cosa c’è a accomunarli tutti? Due cose: Marc Marquez per protagonista e l’immancabile domanda su Valentino Rossi. E’ stato così, appunto, anche nell’ultimo documentario su Marc Marquez realizzato da DAZN Spagna in cui l’otto volte campione del mondo, come abbiamo già riferito, racconta la scelta difficilissima di lasciare la Honda per Ducati e ammette pure di pensare a un possibile, e clamoroso, ritorno. Il campione spagnolo ha offerto spunti, riflessioni, approfondimenti, ma come fai a non chiedergli qualcosa sull’eterno rivale Valentino Rossi?

Quelli di DAZN non hanno resistito e, manco a dirlo, Marc Marquez è stato lapidario. Anzi: lapidario e paraculo. Perché ha lasciato intendere che a lui un ipotetica pace interesserebbe pure, ma è il 46 a non pensarci nemmeno. “Beh, per me Valentino è stato e continua ad essere un riferimento – ha detto Marquez – Valentino Rossi ha vinto nove titoli e è un riferimento per me insieme a Dani Pedrosa. Ho avuto la fortuna di affrontarlo e lottare con lui, anche di batterlo. Ho potuto condividere traiettorie con lui e imparare da lui. È stato bello. Non spetta a me parlargli di nuovo di tutto quello che è successo e ricordare i momenti”.

Valentino Rossi e Marc Marquez

Classica risposta da politico navigato, quindi, per l’otto volte campione del mondo che, come fatto anche in altre recenti dichiarazioni, non ha comunque problemi ad ammettere che Valentino Rossi, fosse solo per il numero di titoli mondiali vinti, è il punto di riferimento assoluto. Lui, Marc Marquez, invece è appena un gradino sotto, con otto titoli, e è proprio quando nel documentario gli mostrano la foto del giorno in cui ha festeggiato il mondiale numero otto che Marquez offre una riflessione significativa. “In quel periodo lì mi sentivo invincibile – ha affermato - ma sapevo sempre chi avevo di fronte. Nello stesso anno ho avuto come compagno di squadra Jorge Lorenzo, uno dei migliori piloti che abbia mai visto in pista. Sono sempre stato consapevole di chi avevo di fronte. Ora la mia vita è cambiata. Ci proverò di nuovo, non dico di ripetere il momento, ma di essere vicino alla condizione che avevo in quella foto. Quando vinci non te ne accorgi perché gli anni passano velocemente. E, poiché ti senti invincibile, ti infortuni”.

Quasi un’ammissione, quindi, anche sul fatto di aver accelerato troppo i tempi nel 2020 a Jerez per tornare in pista, aprendosi da solo la strada di quello che poi è stato un vero e proprio calvario. I guai fisici, i quattro interventi e anche una moto che nel frattempo è rimasta indietro rispetto a Ducati. Il resto è storia recente, su cui s’è già detto tutto in attesa di scrivere il primo vero capitolo del libro che racconterà la seconda vita di Marc Marquez. Magari già dal primo GP del 2024 in Qatar.

Marc Marquez salvataggio Ducati Gresini 2024

More

Marc Marquez si racconta in un nuovo documentario: “Con Honda non si tratta di un addio. Piuttosto un arrivederci"

di Simone Landi

MotoGP

Marc Marquez si racconta in un nuovo documentario: “Con Honda non si tratta di un addio. Piuttosto un arrivederci"

Aprilia chiama Enea Bastianini (o Marco Bezzecchi). Massimo Rivola non smentisce: “E’ minacciato da Marquez…”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Aprilia chiama Enea Bastianini (o Marco Bezzecchi). Massimo Rivola non smentisce: “E’ minacciato da Marquez…”

[VIDEO] In Honda è rivoluzione anche sulla livrea: chiamatelo “effetto Marc Marquez”. Repsol ai margini…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

[VIDEO] In Honda è rivoluzione anche sulla livrea: chiamatelo “effetto Marc Marquez”. Repsol ai margini…

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Tutto quello che c'è da sapere sul tentativo di boicottaggio di Israele nel calcio (e sul perché sarà un vicolo cieco)

di Valerio Moggia

Tutto quello che c'è da sapere sul tentativo di boicottaggio di Israele nel calcio (e sul perché sarà un vicolo cieco)
Next Next

Tutto quello che c'è da sapere sul tentativo di boicottaggio...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy