image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Andrea Dovizioso su
Instagram ringrazia tutti e
(non) chiude la porta (ad Aprilia)

10 novembre 2020

Andrea Dovizioso su Instagram ringrazia tutti e (non) chiude la porta (ad Aprilia)
Il forlivese ha pubblicato un post, annunciando di aver rifiutato diverse offerte e di non avere accordi per il 2021. Anno sabbatico da dedicare al cross, come già noto, ma nelle sue parole c’è uno spiraglio. A buon intenditor…

Un post sui suoi profili social. Così Andrea Dovizioso ha scelto di annunciare la notizia ufficializzata già nella giornata di ieri sulla decisione di prendersi un anno sabbatico dalla MotoGP per dedicarsi al motocross. Il pilota di Forlì ha affiancato alle parole una foto “in borghese”, senza, cioè, la tradizionale armatura da pilota addosso e soprattutto senza quei colori con cui eravamo abituato a vederlo. Niente più RossoDucati, niente più DesmoDovi. E’ così che è andata e, ormai, non c’è neanche più niente da fare, con buona pace di tutti quei romantici che erano e restano convinti che “certi amori non finiscono, fanno giri immensi e poi ritornano”.

Andrea Dovizioso e Ducati hanno rotto davvero e la separazione ha generato una sofferenza tale da rendere il forlivese insofferente alla stessa MotoGP. Tanto da prendersi una pausa che, visti gli anni di Dovizioso, rischia di trasformarsi in un addio alle corse. Ecco cosa farò nel 2021 – scrive Dovizioso nel suo post - Nel corso degli ultimi mesi ho ricevuto le proposte di alcune Case per partecipare nel 2021 come test rider al lavoro di sviluppo dei loro progetti in MotoGP. La cosa mi ha fatto molto piacere e sono grato per la considerazione ricevuta. Nonostante queste opportunità ho deciso di non prendere nessun impegno e di rimanere libero per ora da accordi formali. Ho un’immensa passione per le gare e ho ancora l’ambizione di voler correre e lottare per la vittoria. Tornerò quindi in MotoGP se e quando troverò un progetto guidato da altrettanta passione e ambizione e all’interno di un’organizzazione che condivida obiettivi, valori e metodo di lavoro.
Ora sono focalizzato nel terminare il mondiale nel miglior modo possibile e ho gia’ iniziato a sviluppare alcuni progetti con i miei partners per il futuro”. Tradotto: motocross con RedBull, suo sponsor da sempre.

Visualizza questo post su Instagram

🇬🇧 THIS IS WHAT I'M GOING TO DO IN 2021 Over the last few months, I have received several offers to work as a test rider in developing MotoGP projects and I am grateful for the consideration received by the manufacturers. However, I have decided not to make any commitments and to remain free from formal agreements for now. I have an immense passion for racing. I still have the ambition to compete and fight to win. I will return to MotoGP as soon as I find a project driven by the same passion and ambition that I have and within an organization that shares my same objectives, values ​​and working methods. Now I am focused on finishing the World Championship in the best possible way, and I have already started developing some projects with my partners. 🇮🇹 ECCO COSA FARÓ NEL 2021 Nel corso degli ultimi mesi ho ricevuto le proposte di alcune Case per partecipare nel 2021 come test rider al lavoro di sviluppo dei loro progetti in MotoGP. La cosa mi ha fatto molto piacere e sono grato per la considerazione ricevuta. Nonostante queste opportunità ho deciso di non prendere nessun impegno e di rimanere libero per ora da accordi formali. Ho un’immensa passione per le gare e ho ancora l’ambizione di voler correre e lottare per la vittoria. Tornerò quindi in MotoGP se e quando troverò un progetto guidato da altrettanta passione e ambizione e all’interno di un’organizzazione che condivida obiettivi, valori e metodo di lavoro. Ora sono focalizzato nel terminare il mondiale nel miglior modo possibile e ho gia’ iniziato a sviluppare alcuni progetti con i miei partners per il futuro. #Dovi04 #AD04 #undaunted #ForzaDucati #MotoGP #Alpinestars #SuomyHelmets #RedBull #Biotekna #Mondottica #DucatiEyewear #lentidavistaGalileo #MucOff 📷 @calloalbanese

Un post condiviso da Andrea Dovizioso (@andreadovizioso) in data: 10 Nov 2020 alle ore 8:58 PST

Attenzione, però, dove sta scritto che è la decisione definitiva? Anzi, a voler leggere tra le righe sembra che ci sia proprio una apertura verso la possibilità di un ripensamento. E il messaggio dovrebbe probabilmente arrivare proprio ad Aprilia, dopo la tremenda notizia di oggi sulla conferma della squalifica ad Andrea Iannone. “Ho deciso di non prendere nessun impegno e di rimanere libero per ora” e poi ancora “Tornerò quindi in MotoGP se e quando troverò un progetto guidato da altrettanta passione e ambizione e all’interno di un’organizzazione che condivida obiettivi, valori e metodo di lavoro”. Due frasi, queste di Andrea Dovizioso, che non hanno affatto l’aspetto di una porta chiusa e serrata. Aprilia, visto come sono andate le cose, farebbe bene a bussare: con decisione e in maniera convincente.

 

Se siete arrivati fino a qui seguiteci anche su Facebook e su Instagram

20201110 185621193 2589

More

Siamo tutti Andrea Dovizioso

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Siamo tutti Andrea Dovizioso

Andrea Dovizioso, il motocross e quel video che documenta l'inizio della fine con Ducati

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Andrea Dovizioso, il motocross e quel video che documenta l'inizio della fine con Ducati

Il TAS s'è pronunciato: squalifica confermata e carriera finita per Andrea Iannone. Aprilia, e adesso?

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Il TAS s'è pronunciato: squalifica confermata e carriera finita per Andrea Iannone. Aprilia, e adesso?

Tag

  • Andrea Dovizioso
  • Aprilia
  • Ducati
  • Instagram
  • Mercato piloti
  • Motocross
  • MotoGP
  • Social

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

L'inchino di Valentino Rossi a Suzuki sa di futuro

L'inchino di Valentino Rossi a Suzuki sa di futuro
Next Next

L'inchino di Valentino Rossi a Suzuki sa di futuro

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy