image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Il TAS s'è pronunciato: squalifica
confermata e carriera finita per
Andrea Iannone. Aprilia, e adesso?

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

10 novembre 2020

Il TAS s'è pronunciato: squalifica confermata e carriera finita per Andrea Iannone. Aprilia, e adesso?
La notizia era attesa a giorni, invece è arrivata oggi. Ed è la peggiore notizia possibile per il pilota abruzzese che ha perso la sua battaglia contro la WADA e pagherà un prezzo altissimo (e pure ingiusto)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Quelli che da sempre seguono il mondo dello sport da vicino lo avevano detto: "Contro la WADA non si può nulla e Andrea Iannone non riuscirà a far valere le sue ragioni". In effetti è andata così, con buona pace di chi sperava che la giustizia sportiva perseguisse, appunto, il criterio della giustizia, piuttosto che i criteri delle pregiudiziali. La notizia sull'appello presentato da Andrea Iannone dopo la squalifica per il caso di doping di cui è stato (assurdo) protagonista, infatti, è arrivata oggi. Ed è la peggiore delle notizie: squalifica confermata (qui la sentenza). Quattro anni senza corse, lontano dai circuiti, significano per il pilota abruzzese una cosa sola: carriera finita. Così ha deciso il TAS di Losanna, assecondando le richiesta della WADA, l'agenzia internazionale antidoping. Al momento, dal pilota di Aprilia, dalla stessa Aprilia e dall'entuorage di The Maniac non arrivano commenti, ma è chiaro che qualcuno a breve dovrà pur parlare.

Intanto, senza entrare nel merito di una vicenda umana che abbiamo già ampiamente affrontato e di una vicenda di giustizia sportiva che lascia a desiderare (e che abbiamo già ampiamente raccontato), le domande che sorgono sono tantissime. A cominciare da quella che riguarda il futuro di Aprilia. A Noale hanno sempre detto di voler aspettare Iannone, di essere certi che il pilota abruzzese avrebbe visto accolte le sue richieste e di non credere nella possibilità che la squalifica venisse confermata. Invece, anche se è assurdo e ingiusto, è andata esattamente così e in Aprilia Racing adesso c'è un problema in più. Perchè nel frattempo le trattative per portare nel box Andrea Dovizioso sono saltate, con il forlivese che ha scelto di dedicarsi per un anno al motocross, restando lontano dalla MotoGP, e anche quelle con Cal Crutchlow sono naufragate a causa di un intervento di Yamaha, che si sarebbe assicurata le prestazioni dell'inglese nel ruolo di collaudatore. Chi dividerà il box con Aleix Espargarò? Al momento l'unica strada percorribile sembra quella di una conferma di Lorenzo Savadori, ma il campione italiano Superbike è giovane e rappresenta una scommessa decisamente grande. L'altra strada potrebbe essere quella che porta a Jorge Lorenzo, con il cinque volte campione del mondo che era in procinto di accettare proprio l'offerta da tester offertagli da Aprilia e che, adesso, potrebbe addirittura rientrare in gioco come pilota. 
 

Se siete arrivati fino a qui seguiteci anche su Facebook e su Instagram 

More

Caso Iannone: tutte le falle della giustizia sportiva. Ecco perché, comunque vada, noi stiamo dalla parte di Andrea

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

MotoGp

Caso Iannone: tutte le falle della giustizia sportiva. Ecco perché, comunque vada, noi stiamo dalla parte di Andrea

Aleix Espargaro: dubbi su Lorenzo grande e su Lorenzo giovane. Ma che collaudatore vuole?

MotoGP

Aleix Espargaro: dubbi su Lorenzo grande e su Lorenzo giovane. Ma che collaudatore vuole?

Andrea Iannone come Schwazer e Pantani? Massimo Calandri di Repubblica: “Per i risvolti umani sì”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Andrea Iannone come Schwazer e Pantani? Massimo Calandri di Repubblica: “Per i risvolti umani sì”

Tag

  • Doping
  • Aprilia
  • Squalifica
  • TAS
  • WADA
  • Andrea Iannone
  • MotoGP

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • “E’ devastato! Se venisse in lacrime…”: Davide Tardozzi così sul subbuglio Ducati con Pecco Bagnaia (che manda un vocale soltanto per dirci quanto non è felice)

    di Emanuele Pieroni

    “E’ devastato! Se venisse in lacrime…”: Davide Tardozzi così sul subbuglio Ducati con Pecco Bagnaia (che manda un vocale soltanto per dirci quanto non è felice)
  • Dal dominio a Motegi al disastro di Lombok: Cosa sta succedendo tra Ducati e Pecco Bagnaia? Breve cronaca di un gioco molto pericoloso

    di Cosimo Curatola

    Dal dominio a Motegi al disastro di Lombok: Cosa sta succedendo tra Ducati e Pecco Bagnaia? Breve cronaca di un gioco molto pericoloso

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Joan Mir: “La pressione? Pensate a chi fa la fame per il Covid. Rins? Non lotterò con lui”.

di Cosimo Curatola

Joan Mir: “La pressione? Pensate a chi fa la fame per il Covid. Rins? Non lotterò con lui”.
Next Next

Joan Mir: “La pressione? Pensate a chi fa la fame per il Covid....

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy