image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Joan Mir: “La pressione?
Pensate a chi fa la fame per il
Covid. Rins? Non lotterò con lui”.

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

10 novembre 2020

Joan Mir: “La pressione? Pensate a chi fa la fame per il Covid. Rins? Non lotterò con lui”.
Con 37 punti di vantaggio a due gare dalla fine, a Joan Mir basterà salire sul podio: “Non posso dire di avere pressione, quella è di chi a causa del Covid non riesce a portare il cibo in tavola o a pagare l’affitto. Rins? Non dobbiamo fare a gara a chi ce l’ha più lungo, ma se Suzuki me lo chiedesse lo aiuterei”. 


di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Il titolo MotoGP 2020 è quasi già assegnato, meritatamente, a Joan Mir. Al maiorchino infatti, con 37 punti di vantaggio su Rins e Quartararo, basterebbe arrivare a podio a Valencia o davanti ai suoi avversari in lotta per il titolo (ma non solo) per vincere il mondiale. Sarebbe un colpo formidabile per la Suzuki, che a digiuno da oltre vent’anni ha anche la seria possibilità di vincere titolo squadre e costruttori.

Inevitabilmente l’intervistatore della Dorna gli ha voluto chiedere come gestisce la pressione, ma Joan si è dimostrato ancora una volta molto tranquillo.

“Ma certo che abbiamo pressione, giochiamo con le nostre vite e dobbiamo essere davvero focalizzati in quello che facciamo - ha esordito lo spagnolo - Ma alla fine è il nostro lavoro, ma io la vera pressione non la sento. Perché se vincessi il mondiale sarei felicissimo, ma per come è andata lo sarei comunque.   Cambierebbe qualcosa, ma niente di che. Però ci sono persone che non riescono a pagare l’affitto a causa della pandemia, persone che non riescono a portare il cibo in tavola perché non hanno più un lavoro. Ecco, questa è pressione. E io non posso dire di averla, questo è il mio lavoro.”

Visualizza questo post su Instagram

We're incredibly lucky to do what we do ❤️ Lovely words from @joanmir36official when he was asked about pressure in racing 👏 #EuropeanGP 🇪🇺 #MotoGP #Motorcycle #Racing #Motorsport

Un post condiviso da MotoGP (@motogp) in data: 8 Nov 2020 alle ore 8:43 PST

Poi parla del suo rapporto con il compagno di squadra Alex Rins, che in un’intervista aveva detto che gli era dispiaciuto non confrontarsi con lui.

“Rins ha detto che non abbiamo avuto un faccia a faccia? Penso che in gara sia stata una bella battaglia. Non so se lui ne ha voglia di fare a sportellate, io no. Dobbiamo essere più intelligenti degli altri in questo caso. Mi sto giocando un titolo e lui anche. -la risposta secca  - anche Rins sta giocando molto, per esempio il secondo posto in campionato. Non possiamo permetterci di mandare tutto all’aria solo per vedere chi ce l'ha più lungo, rischieremmo di cadere e farci passare dai nostri rivali. Questo andrebbe valutato, e non penso che sia quello di cui Suzuki ha bisogno, quello di cui ho bisogno io o quello di cui ha bisogno Alex”.

“Dobbiamo fare gare intelligenti e vittorie, non è necessario correre tra due compagni di squadra visto che la Suzuki non vince un mondiale da 20 anni. - ha ricordato il pilota di Davide Brivio - La squadra si sta giocando il titolo, e lo sono anch'io. In questi casi devi tener presente che stai giocando con il tuo compagno di squadra e più che pensare a te stesso, devi pensare il marchio. Suzuki ci paga. Dobbiamo tenerne conto. Penso che ne tenga conto anche Rins, non ha mai fatto niente di stupido con me, è un ragazzo molto pulito in pista, molto rispettoso anche quando non siamo in lotta per il titolo. Credo che questo non cambierà”.

Poi gli viene chiesto cosa farebbe se a Portimao gli venisse chiesto di far passare Alex per aiutarlo a raggiungere il secondo posto in campionato. “Se me lo dicono, lo farò. Ma che posso fare, sono uno scudiero? farò tutto quello che posso per aiutare Suzuki, e mi pare di aver detto tutto”.

More

Alex Rins: “Mi dispiace non aver potuto vendere cara la pelle a Joan Mir”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Alex Rins: “Mi dispiace non aver potuto vendere cara la pelle a Joan Mir”

Chi è Joan Mir? Storia dell'erede di Schwantz, ma "figlio" di Lorenzo

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Chi è Joan Mir? Storia dell'erede di Schwantz, ma "figlio" di Lorenzo

MotoGP: il Mondiale 2020 è giunto al Brivio!

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Opinioni

MotoGP: il Mondiale 2020 è giunto al Brivio!

Tag

  • Alex Rins
  • Covid19
  • Interviste
  • Joan Mir
  • Mondiale 2020
  • MotoGP
  • Suzuki

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ronaldo e Georgina al ristorante in attesa (40 minuti) come clienti "normali"

di Redazione MOW

Ronaldo e Georgina al ristorante in attesa (40 minuti) come clienti "normali"
Next Next

Ronaldo e Georgina al ristorante in attesa (40 minuti) come clienti...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy