image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Aleix Espargaro: dubbi su
Lorenzo grande e su Lorenzo
giovane. Ma che collaudatore vuole?

6 novembre 2020

Aleix Espargaro: dubbi su Lorenzo grande e su Lorenzo giovane. Ma che collaudatore vuole?
Lo spagnolo di Aprilia non ha avuto parole propriamente accoglienti verso Lorenzo Savadori, che dividerà con lui il box negli ultimi tre GP di questo mondiale, e nemmeno per Jorge Lorenzo che, a detta sua, a Portimao ha dimostrato di non essere più veloce

Aspettando Andrea Iannone e la sentenza sul ricorso per l’assurda squalifica con cui sta facendo i conti, Aprilia Racing si sta guardando intorno sul mercato per pianificare al meglio la prossima stagione. E’ chiaro che per la casa di Noale il 2021 rappresenterà un crocevia, visto che in Aprilia si potrà beneficiare ancora delle concessioni e che, quindi, le opportunità di sviluppo della RS-GP saranno moltiplicate rispetto a quelle di tutti gli altri team. Massimo Rivola, CEO di Aprilia Racing, lo sa benissimo e pur tenendo la posizione, umanamente comprensibile e assolutamente apprezzabile visti i fatti, di voler aspettare Andrea Iannone, sta muovendo qualche pedina sul mercato.

E’ noto che Cal Crutchlow ha firmato una sorta di precontratto che lo legherebbe ad Aprilia fino ad una pronuncia definitiva del TAS di Losanna sul ricordo del 29. E’ noto anche che Aprilia ha scelto di sostituire Bradley Smith per affidare in questi ultimi tre GP la sua moto al giovane e promettente italiano Lorenzo Savadori ed è altrettanto noto che, nel frattempo, si sta valutando l’ipotesi di affidare a Jorge Lorenzo il ruolo di tester, dopo che è sfumata l’opzione Andrea Dovizioso.Mosse e movimenti che, però, sembrano non garbare più di tanto ad Aleix Espargarò, che ieri ha voluto dire la sua sia sul giovane e nuovo compagno di squadra, sia su un pilota che a Portimao con la Yamaha sarà andato anche pianissimo, ma che comunque ha vinto la bellezza di cinque mondiali. "Penso che il livello mostrato da Jorge Lorenzo a Portimao non sia sufficiente per aiutarmi a sviluppare la moto - ha detto senza mezzi termini il catalano a Valencia - Ma non si sa mai. Se Jorge vuole davvero essere veloce e competitivo, può essere un pilota molto veloce, ma al momento penso che la situazione non sia facile per lui. Non so se il suo impegno e la sua voglia ci sono, se è preparato fisicamente, non sono sicuro. Solo lui lo sa".

Visualizza questo post su Instagram

¡Mucho ánimo campeón 😔! Una pena para nuestro @aleixespargaro que ha roto motor cuando luchaba por un Top7. ESTAMOS SIEMPRE CONTIGO, ÁNIMO EQUIPO 💪🏻 #Aleix41EsP #AE41 #aleix41 #41power #aleixespargaro

Un post condiviso da ALEIX ESPARGARÓ 41 FANSS (@aleixespargaro41fanss) in data: 25 Ott 2020 alle ore 3:08 PDT

Parole non proprio garbate, nei confronti di un collega che, comunque, ha in bacheca ciò che Aleix Espargarò (con tutto il rispetto, sia inteso) al momento può solo sognare. E la situazione non è migliorata quando i giornalisti presenti gli hanno chiesto una opinione sul nuovo compagno di box: “Lorenzo Savadori è una promessa, ma ha nessuna esperienza in MotoGP – ha affermato Espargarò - Avere la possibilità di fare delle gare può far vedere meglio il suo potenziale. Lui è un pilota Aprilia, ha vinto quest’anno il campionato italiano SBK, per lui è sicuramente una buona possibilità, ma in termini di crescita della moto è una scommessa”.

Il Lorenzo (Jorge) maturo, quindi, non gli va a genio. Quello giovane (Savadori) è troppo inesperto. Su Crutchlow non dice più di tanto e su un nome, invece, spende parole positive. Ma è il nome che non arriverà in Aprilia: Andrea Dovizioso. “Dovizioso sarebbe la soluzione migliore, la priorità, per tanti motivi”. Il forlivese, però, è sempre più lontano da Aprilia e, anzi, un annuncio importante sul suo futuro dovrebbe arrivare a giorni, come ha fatto intendere il suo manager Simone Battistella ad alcuni operatori dell’informazione presenti in questi giorni al Ricardo Tormo per il GP d’Europa.

 

Se siete arrivati fino a qui seguiteci anche su Facebook e su Instagram

20201106 112550799 8804

More

Cal Crutchlow potrebbe aver già firmato con Aprilia per il 2021

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Cal Crutchlow potrebbe aver già firmato con Aprilia per il 2021

Jorge Lorenzo vicino all'accordo con Aprilia: tester e pilota per il 2021

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Jorge Lorenzo vicino all'accordo con Aprilia: tester e pilota per il 2021

Pol e Aleix Espargarò contro Alex Marquez: ma ce l'hanno sempre con qualcuno?

Pol e Aleix Espargarò contro Alex Marquez: ma ce l'hanno sempre con qualcuno?

Tag

  • Lorenzo Savadori
  • Jorge Lorenzo
  • Mercato piloti
  • Aprilia
  • Aleix Espargaro
  • MotoGP

Top Stories

  • Ascoltate Gigi Dall’Igna: non saranno i nuovi motori o gli abbassatori vietati e l’aerodinamica ridotta a rivoluzionare la MotoGP

    di Emanuele Pieroni

    Ascoltate Gigi Dall’Igna: non saranno i nuovi motori o gli abbassatori vietati e l’aerodinamica ridotta a rivoluzionare la MotoGP
  • La MotoGP è una canzone italiana! Chiedetelo a Casey Stoner che è tornato da Valentino Rossi, al venerato Kevin Schwantz e pure a Alex e Marc Marquez

    di Emanuele Pieroni

    La MotoGP è una canzone italiana! Chiedetelo a Casey Stoner che è tornato da Valentino Rossi, al venerato Kevin Schwantz e pure a Alex e Marc Marquez
  • “Togliere i mondiali? Marc Marquez vincerà il nono”: Giacomo Agostini si tiene stretti i suoi 15 titoli e avvisa che “i rischi sono ben altri”

    di Emanuele Pieroni

    “Togliere i mondiali? Marc Marquez vincerà il nono”: Giacomo Agostini si tiene stretti i suoi 15 titoli e avvisa che “i rischi sono ben altri”
  • Ok, ma l’avete vista la testata alla Zidane con cui Valentino Rossi ha “insegnato il mestiere” a Fabio Di Giannantonio?

    di Tommaso Maresca

    Ok, ma l’avete vista la testata alla Zidane con cui Valentino Rossi ha “insegnato il mestiere” a Fabio Di Giannantonio?
  • A Misano, nel segreto di un box chiuso, Valentino Rossi “ha incontrato” la sorella giovane (e maggiorata) del suo grande amore

    di Emanuele Pieroni

    A Misano, nel segreto di un box chiuso, Valentino Rossi “ha incontrato” la sorella giovane (e maggiorata) del suo grande amore
  • È primo, ma mette sempre davanti gli altri: Marco Bezzecchi a Motegi col “non sono schiavo dei controlli” ha conquistato anche i puristi

    di Tommaso Maresca

    È primo, ma mette sempre davanti gli altri: Marco Bezzecchi a Motegi col “non sono schiavo dei controlli” ha conquistato anche i puristi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Piloti Yamaha non penalizzati: tweet al veleno di Marc Marquez

di Emanuele Pieroni

Piloti Yamaha non penalizzati: tweet al veleno di Marc Marquez
Next Next

Piloti Yamaha non penalizzati: tweet al veleno di Marc Marquez

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy