image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Andrea Dovizioso viziato da Ducati: “È come avere un microchip in testa”

  • di Redazione MOW Redazione MOW

20 maggio 2022

Andrea Dovizioso viziato da Ducati: “È come avere un microchip in testa”
La stagione di Andrea Dovizioso in MotoGP, verosimilmente l’ultima, è più difficile del previsto. Lui lo sa e non si nasconde: “Non ci sono molte spiegazioni o profonde riflessioni”, ha spiegato il Dovi prendendo d’esempio Aleix Espargarò e l’Aprilia

di Redazione MOW Redazione MOW

Le aspettative erano alte, o per lo meno altre. Invece Andrea Dovizioso, con sette GP sulle spalle, si ritrova (con otto punti in campionato) a combattere in pista per le ultime posizioni in quella che probabilmente sarà la sua ultima stagione in MotoGP. Si misura con Darryn Binder, uno che guida una moto meno evoluta della sua dopo anni di Moto3. Il che ci porta dritti al punto: ad Andrea non manca il talento, manca la leggerezza di chi una MotoGP non la conosce. Cambiare stile di guida per l’ennesima volta a 36 anni è complicato, specialmente se vieni dalla bellezza di otto anni in cui hai guidato un mezzo diametralmente opposto. In estrema sintesi: la Yamaha va piegata, la Ducati raddrizzata. E Andrea la Desmosedici non l’ha solo guidata, l’ha sviluppata per anni portandola in punta di piedi dov’è ora, ad essere riconosciuta da tutti come la moto più competitiva del lotto. Lui, durante le interviste, non fa mistero di avere problemi più gravi degli altri piloti Yamaha: “Ho sentito da Franco Morbidelli che sta lavorando per trovare l’assetto. Era secondo nel mondiale e sa di cosa sta parlando. Ma non mi vedo in quella situazione. Non è cambiando il set-up che potrei guidare la moto nel modo giusto”, ha ammesso Andrea, sempre analitico e sincero: “È come avere un microchip in testa… Fondamentalmente è molto, molto semplice. Non ci sono molte spiegazioni o profonde riflessioni. Stiamo parlando di due stili di guida (tra Yamaha e Ducati, ndr.) troppo diversi tra loro. Tutti hanno moto competitive, tutti sono molto vicini tra loro ed è per questo che finisci indietro molto rapidamente”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Andrea Dovizioso (@andreadovizioso)

Come a dire che, in una MotoGP così vicina, una piccola mancanza diventa un abisso. E lui, viziato dal periodo in Ducati, oggi fatica a ripartire da zero. Una situazione che ricorda a tutti, in primis ad Andrea stesso, la storia di Aleix Espargarò con Aprilia: “Quello che sta facendo Aleix  è simile alla mia storia con la Ducati. Inizi e soffri, soffri e soffri. A poco a poco ti adatti e la moto si adatta al tuo stile di guida. E quando la moto diventa più competitiva ci sei dentro. È molto semplice”. Parole che dovranno far riflettere anche lo spagnolo, il quale sta discutendo con Aprilia il rinnovo contrattuale. Un'altra moto, adesso, potrebbe fargli fare un grosso passo indietro. D'altronde il più grande dei fratelli Espargarò l'ha ripetuto più volte, il suo esempio in MotoGP è sempre stato Andrea Dovizioso.

More

Marc Marquez pensa all’addio: “Vorrei chiudere con Honda, ma…”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Marc Marquez pensa all’addio: “Vorrei chiudere con Honda, ma…”

Gigi Dall'Igna sogna con Bagnaia e Bastianini: “Nella mia carriera è già successo...”

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

MotoGP

Gigi Dall'Igna sogna con Bagnaia e Bastianini: “Nella mia carriera è già successo...”

Valentino Rossi aveva capito tutto: Andrea Dovizioso ci va giù duro sulla Yamaha M1

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

MotoGP

Valentino Rossi aveva capito tutto: Andrea Dovizioso ci va giù duro sulla Yamaha M1

Tag

  • Aleix Espargaro
  • Andrea Dovizioso
  • Ducati
  • MotoGP
  • Yamaha

Top Stories

  • Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?

    di Cosimo Curatola

    Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • Ruben Xaus gela tutti dal salotto di Jorge Lorenzo: “Marc Marquez ora ha anche degli alleati”. E sul “caso Martìn”…

    di Emanuele Pieroni

    Ruben Xaus gela tutti dal salotto di Jorge Lorenzo: “Marc Marquez ora ha anche degli alleati”. E sul “caso Martìn”…
  • È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo

    di Emanuele Pieroni

    È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo
  • SOGNO O SON DESMO? Tony Cairoli e Pecco Bagnaia fanno “ARROSSIRE” il RedBud in America e il Ranch di Valentino Rossi a Tavullia

    di Emanuele Pieroni

    SOGNO O SON DESMO? Tony Cairoli e Pecco Bagnaia fanno “ARROSSIRE” il RedBud in America e il Ranch di Valentino Rossi a Tavullia
  • Kimi Antonelli, ancora i fantasmi di Monza: “Ho paura, sono troppo prudente”. Ma le prestazioni dicono altro

    di Alice Cecchi

    Kimi Antonelli, ancora i fantasmi di Monza: “Ho paura, sono troppo prudente”. Ma le prestazioni dicono altro

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Perché l’incontro di pugilato tra Scardina e De Carolis ci insegna che nella vita quando si accetta la sfida non c’è mai un perdente

di Lorenzo Monfredi

Perché l’incontro di pugilato tra Scardina e De Carolis ci insegna che nella vita quando si accetta la sfida non c’è mai un perdente
Next Next

Perché l’incontro di pugilato tra Scardina e De Carolis ci...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy