image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Andrea Dovizioso, Yamaha e le certezze che non arrivano: un litigio e un altro pezzo (grosso) perso

10 ottobre 2021

Andrea Dovizioso, Yamaha e le certezze che non arrivano: un litigio e un altro pezzo (grosso) perso
Razlan Razali e Johann Stigefelt non sono più una coppia in affari. Il pilota di Forlì sembra essere, al momento, l’unico punto fermo di un progetto che, seppur manchi solo poco più di un mese al vero inizio della stagione 2022, è ancora tutto da scrivere. Anche la sponsorizzazione di WhitU’ per la “nuova” squadra satellite di Yamaha – che sembrava scontata – tarda ad essere ufficializzata e oltre al Dovi c’è solo un nome RNF (che però non è niente di più che l’insieme di tre iniziali). A Misano la svolta e la fine del vociare?

RNF. Si chiamerà così la squadra con cui Andrea Dovizioso porterà in pista la Yamaha M1 ufficiale che la casa di Iwata metterà a disposizione del suo team satellite. Ma cosa significa RNF? Per il momento assolutamente nulla, perché sono solo le iniziali dei tre figli di Razlan Razali, il patron dell’ex  team Petronas che, dopo aver perso lo sponsor principale, s’è separato anche da Johan Stigefelt ed è sempre più solo. Il malese e lo svedese, che sembravano lanciatissimi verso una nuova avventura in MotoGP, avrebbero avuto – secondo quanto si dice nel paddock e anche secondo quanto riferisce Speedweek – una discussione piuttosto accesa prima dello scorso GP di San Marino a Misano Adriatico. Il motivo? Come al solito: gli affari. Questioni di sponsor e di attività di marketing fatte ricondurre, invece che alla neonata RNF, a società gestite in Svezia dallo stesso Stigefelt.

Niente che non fosse già noto nel giro del Circus, ma che è bastato a creare una spaccatura netta tra due personaggi che avevano deciso di proseguire l’avventura nel motomondiale rinunciando a Moto2 e Moto3 e puntando tutto sulla classe regina, anche con obiettivi ambiziosi dopo aver sfiorato il titolo nel 2020 e aver accolto nel box Valentino Rossi nel 2021. Invece è andato tutto male: infortuni, moto che sembravano distanti anni luce dalle vere Yamaha M1, Valentino Rossi costantemente in coda al gruppo e, in ultimo, lo sponsor principale, che nel giro di pochi anni ha messo sul piatto qualcosa come trenta milioni di Euro, che ha deciso di chiudere i rubinetti. Yamaha, forte del denaro risparmiato dopo l’addio di Maverick Vinales, ci ha messo le mani, offrendo la spalla e rendendo possibile il primo tassello verso il futuro del nuovo team: l’ingaggio di Andrea Dovizioso.

View this post on Instagram

Un post condiviso da Andrea Dovizioso (@andreadovizioso)

Ma il dubbio di tanti, adesso, è uno: il forlivese ha fatto una buona scelta? Di fatto Dovizioso è l’unica certezza di una squadra che dovrà essere pronta sin da metà novembre e che per adesso ancora non esiste, se non in una sigla che altro non è che l’insieme delle iniziali dei figli del capo. C’è chi dice che in verità è tutto pronto e che si stanno solo aspettando quei tempi fisiologici necessari a mettere tutto nero su bianco e a chiudere definitivamente il conto con il vecchio nome e la vecchia proprietà. Possibile e, se lo dicono, non c’è reale ragione per dubitare.

Però c’è anche chi sostiene che in verità Razlan Razali, dopo aver perso il principale collaboratore e cooproprietario del team, potrebbe essersi trovato anche a fare i conti con il venir meno di ulteriori garanzie. In estrema sintesi, il sospetto di alcuni è che WithU’ – da sempre legata anche a Valentino Rossi e alla VR46 Academy – abbia voluto prendere tempo per capire quanto di vero ci fosse nell’ormai nota storia del principe saudita, di ARAMCO e di Tanal, che avrebbero finanziato la squadra di Tavullia facendo passare assolutamente in secondo piano qualunque altro sponsor. E magari tornare a discutere con Uccio Salucci e Alberto Tebaldi se il tutto si fosse risolto in una fumata nera.

View this post on Instagram

Un post condiviso da PETRONAS SRT (@sepangracingteam)

Oggettivamente, però, i tempi sono quelli che sono e l’impressione è che se anche dovessero esserci i margini per tornare a trattare, WithU’ abbia comunque già preso la sua decisione. Fino a qualche settimana fa, infatti, sembrava scontato che il nuovo main sponsor del Team RNF sarebbe stato il nuovo multiutility di comunicazioni e energia WhitU’ e il fatto stesso che il malese, dopo aver detto per una vita di essere interessato solo a piloti giovani, avesse accolto a braccia aperte l’esperto Andrea Dovizioso ne era la dimostrazione. Anche perché alcuni manager di WhitU’ sono costantemente al seguito del forlivese sin dal GP di San Marino.

Quasi impossibile, quindi, pensare che allo stato dei fatti qualcuno possa ingranare la retromarcia, con i dubbi sul nuovo team satellite di Yamaha che, però, restano tanti, soprattutto sul lato Razlan Razali. E’ come se, paradossalmente, l’ultimo arrivato fosse l’unica certezza per il futuro: Andrea Dovizioso. Una situazione che per il forlivese è ben diversa, quindi, da quella inizialmente prospettata: un conto è rimettersi in gioco in una struttura preesistente, solida, rodata e collaudata e un altro è ritrovarsi al centro di un progetto che è ancora tutto da scrivere. La carriera del Dovi, però, dimostra che questo tipo di sfide non lo spaventa, anche se Yamaha dovrà necessariamente metterci tanto del suo.

View this post on Instagram

Un post condiviso da Andrea Dovizioso (@andreadovizioso)

More

Andrea Dovizioso: "Ecco perché non potevo dire di no a Yamaha". E dopo il ritiro: “Basta moto, ho un’altra idea”

di Redazione MOW Redazione MOW

A tutto Dovi

Andrea Dovizioso: "Ecco perché non potevo dire di no a Yamaha". E dopo il ritiro: “Basta moto, ho un’altra idea”

Marc Marquez è tornato, ma solo per le curve a sinistra. E’ lui stesso a dirlo: “A destra un disastro”

MotoGP

Marc Marquez è tornato, ma solo per le curve a sinistra. E’ lui stesso a dirlo: “A destra un disastro”

Loris Baz contro i piloti della MotoGP: tutti piagnucoloni! Poi la bordata a Alvaro Bautista

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP e SBK

Loris Baz contro i piloti della MotoGP: tutti piagnucoloni! Poi la bordata a Alvaro Bautista

Tag

  • Andrea Dovizioso
  • Johan Stigefelt
  • M1
  • MotoGP
  • MotoGP 2022
  • Motomondiale
  • Piloti
  • Razlan Razali
  • Team RNF
  • WhitU
  • Yamaha

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Hamilton regala il "ruotino" della pole position a Bottas, ma il messaggio che gli lascia è umiliante

di Redazione MOW

Hamilton regala il "ruotino" della pole position a Bottas, ma il messaggio che gli lascia è umiliante
Next Next

Hamilton regala il "ruotino" della pole position a Bottas, ma...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy