image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Andrea Iannone in SBK nel 2024 è la notizia più bella che leggerete oggi

  • di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

1 settembre 2023

Andrea Iannone in SBK nel 2024 è la notizia più bella che leggerete oggi
È ufficiale, Andrea Iannone sarà in SBK nel 2024. Lo conferma Gigi Dall’Igna, direttore generale di Ducati Corse: “Sarà nuovamente con noi, in uno dei nostri team satellite della Superbike”. Per The Maniac, quindi, si apriranno le porte del Team Go Eleven o del Team Barni, ma ciò che conta davvero è che Iannone tornerà a gareggiare dopo quattro lunghissimi anni di una squalifica discussa e discutibile. Un macigno che, sebbene abbia inevitabilmente segnato la carriera di Andrea, non è riuscito a sopprimerla. Iannone, grazie alla sua determinazione e alla Ducati, è stato più forte

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Quest’anno lo abbiamo visto spesso aggirarsi nel paddock della Superbike, con un sorriso sibillino e gli occhi vivi di chi avrebbe voluto mordere l’asfalto e grattare le saponette, a protezione di gomiti e ginocchia, sui cordoli. Andrea Iannone, prima, a giugno, si era presentato tra le viuzze di Misano Adriatico - pertugi racing, nebulizzati dalla salsedine e incastrati tra i motorhome e le hospitality dei team delle derivate di serie. In quell’occasione qualsiasi appassionato di motociclismo cominciò a pensare (e a sperare) che un ritorno alle competizioni di Andrea Iannone sarebbe forse stato possibile, perché lui disse: “Sono venuto qui a Misano a vedere la SBK per salutare un po’ di amici, che come giusto che sia, ogni tanto, bisogna vederli. Stiamo lavorando al futuro, ho sempre trascorso questi anni pensando a quello che poteva accadere dopo la fine della squalifica. Se sono ancora qua è perché la cosa che vorrei di più è tornare in moto. Spero di potervi dire qualcosa di bello, vedremo”. Poi, un mese più tardi, The Maniac era stato il miglior attore non protagonista del weekend di Imola della Superbike, quando durante Gara 1 – direttamente in t-shirt dalla pitlane – dichiarò: “Sono contento di essere qui, stiamo lavorando e secondo me al momento ci sono buone possibilità per tornare in pista nel 2024 in SBK, ma per adesso mi limito a dire che siamo nella direzione giusta, perché non c'è ancora niente di definito".

Ecco che “qualcosa di bello”, di definitivo, l’ha detto oggi Gigi Dall’Igna. Il direttore generale di Ducati Corse, direttamente dalla zona mista del Montmelò, dove è in corso il Gran Premio della Catalogna di MotoGP, ha adoperato parole e toni inequivocabili: “Andrea è stato un pilota importante per Ducati, quando sono arrivato in Ducati la prima vittoria che abbiamo raggiunto è stata con lui nel 2016 in Austria. Ricordo molto bene che lui ha sicuramente un grande cuore, e prova sempre a tirare fuori il meglio da sé. Questo è qualcosa che devo rispettare. Sono molto felice che lui sarà nuovamente con noi, in uno dei nostri team satellite della Superbike. Onestamente non so quale sia con precisione la situazione reale tra lui la Wada, non so quando potrà provare una moto da corsa per la prima volta e quindi non voglio parlare di questo. Penso che sicuramente avrà bisogno di tempo per tornare al suo massimo potenziale, ma ha molto talento e un grande cuore, quindi mi aspetto che anche subito, nel 2024, potrà puntare a risultati importanti”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da WorldSBK (@worldsbk)

Nel 2024, quindi, Andrea Iannone sarà in SBK. Correrà con la Ducati Panigale V4. Se indosserà i colori del Team Barni o del Team Go Eleven, questo al momento non è dato saperlo. Anche perché è di secondaria importanza. Ciò che conta veramente è che non sono stati sufficienti quattro anni di squalifica (il pilota di Vasto era risultato positivo al Drostanolone, uno steroide anabolizzante incluso nell’elenco delle sostanze vietate dalla Wada, durante il Gran Premio della Malesia 2019, e nel novembre 2020 il Tribunale arbitrale dello sport di Losanna lo aveva squalificato per altri 36 mesi) per mettere la parola “fine” alla carriera di Andrea Iannone. Lui non si è arreso, ha creduto fermamente che alla fine dell’incubo sarebbe arrivata un’altra possibilità. Se l’è creata, Andrea Iannone, un’altra possibilità. Continuando ad allenarsi da solo con moto stradali, non smettendo mai di sottolineare che il desiderio primario fosse tornare alle corse, che l’ingiustizia non l’avrebbe avuta vinta. Sentendosi pilota sempre e comunque, nonostante divagazioni televisive e nuovi progetti nella ristorazione. Andrea Iannone, a 34 anni, si riprenderà tutto quello che gli è stato tolto. La moto, l’asfalto, l’adrenalina, la pressione, la competizione. La carriera. Una ragione di vita.

More

Per Alvaro Bautista wild card con la MotoGP sulla Desmosedici: ecco perché è stata scelta Sepang

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Per Alvaro Bautista wild card con la MotoGP sulla Desmosedici: ecco perché è stata scelta Sepang

Celestino Vietti a MOW: “La KTM di Ajo una grandissima opportunità. Con mio padre è amore e odio, sono testardo"

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Celestino Vietti a MOW: “La KTM di Ajo una grandissima opportunità. Con mio padre è amore e odio, sono testardo"

Pecco Bagnaia: “Bezzecchi resta in VR46? Guardate Marco Simoncelli nel 2008”. Poi scherza su Marc Marquez in Pramac

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Pecco Bagnaia: “Bezzecchi resta in VR46? Guardate Marco Simoncelli nel 2008”. Poi scherza su Marc Marquez in Pramac

Tag

  • MotoGP
  • SBK
  • Ducati
  • Gigi Dall'Igna
  • Andrea Iannone

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão

    di Cosimo Curatola

    Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão
  • Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)

    di Emanuele Pieroni

    Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)
  • I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

    di Cosimo Curatola

    I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP
  • Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

    di Emanuele Pieroni

    Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…
  • “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…

    di Emanuele Pieroni

    “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Celestino Vietti a MOW: “La KTM di Ajo una grandissima opportunità. Con mio padre è amore e odio, sono testardo"

di Cosimo Curatola

Celestino Vietti a MOW: “La KTM di Ajo una grandissima opportunità. Con mio padre è amore e odio, sono testardo"
Next Next

Celestino Vietti a MOW: “La KTM di Ajo una grandissima opportunità....

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy