image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Per Alvaro Bautista wild card con la MotoGP sulla Desmosedici: ecco perché è stata scelta Sepang

  • di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

11 agosto 2023

Per Alvaro Bautista wild card con la MotoGP sulla Desmosedici: ecco perché è stata scelta Sepang
Ducati ha ufficializzato la wild card di Alvaro Bautista in MotoGP nel Gran Premio della Malesia di novembre, quando il Mondiale Superbike sarà già concluso. Non si tratta di un premio per il grande lavoro svolto da Alvaro nelle derivate di serie. Dopo due test a Misano, nel giro di un mese, sulla Desmosedici GP23, Gigi Dall'Igna e i vertici di Borgo Panigale devono essersi convinti che da Alvaro a Sepang ci si potrà aspettare qualcosa in più di una semplice comparsata. Lo rivela anche Luca Salvadori, youtuber ma soprattutto pilota del Team Prettl Pramac in MotoE: "Secondo i dati Alvaro, grazie al suo peso, potrebbe guadagnare circa otto decimi nei due rettilinei di Sepang sui suoi compagni di marca".

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Alvaro Bautista sarà in pista con l'ufficialissima Ducati Desmosedici GP23 nel Gran Premio della Malesia del prossimo 12 novembre. Una partecipazione speciale di Alvaro in MotoGP sul finire della stagione, magari con il Mondiale SBK già terminato, era nell'aria. Ora è ufficiale. Il 38enne di Talavera de la Reina non prende parte ad un weekend di gara del Motomondiale dal 2018, ultima stagione di Bautista come pilota titolare della top class prima di trasferirsi nel paddock delle derivate di serie. Proprio al 2018 risale l'unico precedente di Bautista in sella alla Ducati ufficiale: tra i curvoni di Phillip Island Alvaro sostituì l'infortunato Jorge Lorenzo sulla Rossa, sfiorando il podio dopo una gara sontuosa, in cui fu costantemente protagonista nel gruppo di testa.

Va sottolineato che l'ufficialità della wild card di Bautista a Sepang potrebbe rappresentare molto di più di un premio concesso da Borgo Panigale al pilota che negli ultimi due anni sta facendo volare la Ducati Panigale V4. Per Alvaro Bautista - campione del mondo 2022 della SBK e attualmente primo in classifica con 74 punti di vantaggio su Toprak Razgatlioglu - era già in programma un "test-regalo" con la Ducati MotoGP a fine giugno sull'asfalto di Misano. Test che lo spagnolo ha affrontato con grande entusiasmo e determinazione, offrendo a Gigi Dall'Igna e agli ingegneri della Casa bolognese prestazioni e dati al di sopra di qualsiasi aspettativa. Ducati, così, ha chiesto ad Alvaro di replicare la prova, mettendo sul piatto un'altra due giorni di test andata in scena la scorsa settimana, al termine della quale, nel paddock di Misano Adriatico, Bautista e Ducati devono essersi convinti che una wildcard nella MotoGP 2023 sarebbe stata più che opportuna. La scelta, poi, è ricaduta su Sepang, per motivi logistici ma anche strettamente tecnici. Il Gran Premio della Malesia, infatti, si configura come il primo appuntamento della MotoGP una volta che il Mondiale SBK sarà definitivamente concluso (l'ultima gara delle derivate di serie è in programma il 29 ottobre a Jerez). Sepang, inoltre, è un tracciato che potrebbe esaltare le caratteristiche di Alvaro Bautista. A spiegarlo nel dettaglio è Luca Salvadori, noto youtuber ma soprattutto pilota del Mondiale MotoE per il Team Prettl Pramac, che indirettamente è tornato su uno degli argomenti tecnici più gettonati della SBK: la richiesta da parte dei piloti più alti e pesanti (Petrucci, Redding) di introdurre un peso minimo moto-pilota (Bautista con i suoi 57 kg, secondo gli avversari, è troppo avvantaggiato nei rettilinei e in accelerazione). Di Salvadori, che in MotoE guida una Ducati, che è inserito nell'ambiente Pramac di Paolo Campinoti e che quindi è vicino anche al team ufficiale di Borgo Panigale, bisogna fidarsi. In particolare se si parla di peso, dati e telemetrie.

20230811 165939736 5558
Alvaro Bautista con la Desmosedici GP23 nei test di Misano

"Sono usciti dei dati molto interessanti dai test di Bautista a Misano - ha raccontato Luca sul suo canale YouTube - e quindi perché non pensare di inserire una wild card da qualche parte? Oltre alle innegabili qualità di guida di Bautista, sembra che abbiano colpito molto i dati di guadagno prestazionale grazie al peso e al suo fisico. Si parla di quattro decimi al giro guadagnati da Bautista sui rettilinei di Misano. Quando Alvaro guidava in MotoGP l'aerodinamica non era così evoluta come oggi, e avere un minimo di fisico ti permetteva di tenere a bada tutti i movimenti e l'impennamento della moto in accelerazione. Oggi quel lavoro è molto meno meno importante, la fatica in accelerazione è stata spostata dal pilota all'aerodinamica e all'elettronica. A Sepang ci sono due mega rettilinei e grandi accelerazioni. Si stima che a parità di mezzo Bautista, solo grazie al suo corpo minuto e al peso, possa guadagnare intorno agli otto decimi al giro sui suoi compagni di marca. So che vorreste sapere da dove arrivano questi dati, ma ovviamente non si può dire".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Alvaro Bautista (@abautista19)

More

Quello che Aprilia ha insegnato a Ducati. Gigi Dall’Igna anche su Pecco, Marquez e “l’infinito Bezzecchi"

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Quello che Aprilia ha insegnato a Ducati. Gigi Dall’Igna anche su Pecco, Marquez e “l’infinito Bezzecchi"

[VIDEO] Marc Marquez shock: “E’ dura davvero. Le persone intorno mi consigliano di smettere…”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

[VIDEO] Marc Marquez shock: “E’ dura davvero. Le persone intorno mi consigliano di smettere…”

Sia dato a Uccio quello che è di Uccio (scuse comprese): "amico di Valentino Rossi" ora è disonesto

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Be Folk

Sia dato a Uccio quello che è di Uccio (scuse comprese): "amico di Valentino Rossi" ora è disonesto

Tag

  • Alvaro Bautista
  • Ducati
  • Gigi Dall'Igna
  • Luca Salvadori
  • MotoE
  • MotoGP
  • Pecco Bagnaia
  • SBK
  • Sepang

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

“Franco Morbidelli merita ben altro”: Marco Bezzecchi e Pecco Bagnaia su una cosa non scherzano

di Emanuele Pieroni

“Franco Morbidelli merita ben altro”: Marco Bezzecchi e Pecco Bagnaia su una cosa non scherzano
Next Next

“Franco Morbidelli merita ben altro”: Marco Bezzecchi e Pecco...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy